Salta al contenuto principale

Fedegraziani

Vini autentici e vulcanici a Randazzo
RegioneSicilia (Italia)
IndirizzoContrada Mangani Montelaguardia - 95036 - Randazzo (CT)

La cantina di Fedegraziani è la realizzazione di un sogno che parte da lontano. Federico Graziani, dopo aver frequentato un corso per Sommelier, comincia giovanissimo a lavorare nel settore del vino e a soli 23 anni si aggiudica il titolo di Miglior Sommelier d’Italia. Grazie a questo importante riconoscimento, comincia a lavorare con alcuni degli Chef più famosi, del calibro di Gualtiero Marchesi, Stefano Cavallini, Bruno Loubet, Carlo Cracco, Aimo e Nadia Moroni. Dopo una laurea in Viticoltura ed Enologia e alcune prestigiose collaborazioni con importanti cantine italiane, sarà l’incontro con Salvo Foti, vero ambasciatore dell’Etna, a cambiare il suo destino e a indirizzarlo verso la viticoltura e la produzione di vino.

La passione per i vini dell’Etna, lo porta nel 2006 a scoprire il fascino di questo straordinario territorio. Il viaggio si trasforma in una folgorazione e quando ha la possibilità di acquistare una piccola vigna centenaria in Contrada Feudo di Mezzo, Federico non perde l’occasione.  Con il supporto di Salvo Foti e Maurizio Pagano e grazie alla collaborazione de I Vigneri, Federico Graziani ha recuperato la vecchia vigna con piante prephylloxera di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Alicante e Francisi e ha cominciato a produrre il suo primo vino rosso: Profumo del Vulcano, che ancora oggi rappresenta l’etichetta di punta della cantina. La parcella si trova sul versante nord dell’Etna, a circa 600 metri d’altitudine, in una zona dal clima fresco, caratterizzato da escursioni termiche durante i mesi estivi di circa 28 °C tra il giorno e la notte.

La tenuta si è poi arricchita di alte parcelle con cui vengono prodotti l’Etna Rosso La Pietra del Vulcano, il Rosso di Mezzo e il Bianco Mareneve, realizzato con le uve di Carricante, Riesling Renano, Gewürztraminer, Chenin Blanc e Grecanico. Le vigne sono coltivate senza utilizzo di pesticidi o di trattamenti chimici, nel massimo rispetto della natura. Federico Graziani ha messo al servizio del territorio la sua vasta cultura e profonda conoscenza del mondo del vino, per cercare di interpretare al meglio il carattere più autentico dell’Etna.  Le sue etichette sono pura espressione dell’interazione tra la vite, i suoli vulcanici ricchi di minerali e un clima estremo, che consente di produrre vini di montagna nel cuore del Mediterraneo.

Leggi tutto
I vini della cantina Fedegraziani
Etna Rosso 'Profumo di Vulcano' Fedegraziani 2022
Fedegraziani
2022 | 75 cl / 13.5% | Sicilia (Italia)
90,30 
90,30 
Etna Rosso 'Rosso di Mezzo' Fedegraziani 2022
95/100
Robert Parker
Fedegraziani
2022 | 75 cl / 13% | Sicilia (Italia)
53,00 
53,00 
Etna Rosso Fedegraziani 2022
Fedegraziani
2022 | 75 cl / 13% | Sicilia (Italia)
31,00 
31,00 
'Mareneve' Fedegraziani 2022
2/3
Slowine
Fedegraziani
2022 | 75 cl / 12.5% | Sicilia (Italia)
58,00 
58,00