Salta al contenuto principale

Tabarrini

L’eccellenza e l’eleganza dei vini di Montefalco di una cantina divenuta un punto di riferimento
RegioneUmbria (Italia)
Anno fondazione1998
Ettari vitati16
Produzione annuale70.000 bt
IndirizzoFraz. Turrita - 06036 Montefalco (PG)
EnologoEmiliano Falsini

Tabarrini è un nome di primo piano del panorama enologico umbro, un punto di riferimento internazionale per i vini di Montefalco. La famiglia Tabarrini coltiva vigneti nel territorio da 4 generazioni con amore e passione, sviluppando una profonda conoscenza dei terreni e delle antiche tradizioni. L’artefice del moderno successo è Giampaolo Tabarrini che, mettendo a frutto la lunga tradizione familiare, ha cominciato ad imbottigliare a partire dal 1998, imponendosi nel giro di poco tempo come uno dei più carismatici e brillanti produttori della regione.

La cantina è situata nel cuore della tenuta familiare, costituita da 22 ettari di terreno di cui 11 vitati. I vigneti, suddivisi in 9 differenti appezzamenti, offrono scorci paesaggistici di rara bellezza, molto rappresentativi del territorio collinare umbro. La varietà più coltivata è il Sagrantino, alla cui coltivazione sono riservati i 3 cru aziendali: Colle Grimaldesco, Macchie e Cerqua, che prende il nome dalla grande quercia secolare che domina l’appezzamento. Un vero e proprio gioiello dal valore inestimabile è rappresentato dalle viti centenarie a piede franco di Trebbiano Spoletino, maritate all’acero campestre e radicate su un terreno argilloso.

Giampaolo Tabarrini produce vini di territorio, nati da un forte attaccamento alla terra e da un amore profondo per i vigneti, ognuno dei quali racchiude una storia. La vigna Biricocolo, per esempio, coltivata a Sagrantino e Sangiovese, è situata vicino alla casa del nonno Armando e prende il nome da un albicocco molto grande che regala ogni anno frutti molto dolci. La valorizzazione delle peculiarità di ogni singolo appezzamento ha condotto Giampaolo a vinificare e imbottigliare separatamente i singoli cru e a farsi conoscere per vini Sagrantino di grande eleganza ed espressività. La passione per il territorio e la sua storia ha portato anche alla riscoperta del Trebbiano Spoletino e alla sua grande valorizzazione. Passione, profondità, compattezza ed eleganza stilistica sono le parole chiave dei vini Tabarrini, conosciuti in tutto il mondo come grandi eccellenze della terra umbra.

Leggi tutto

"Il vulcanico Giampaolo Tabarrini è al contempo custode delle tradizioni contadine familiari e artefice della trasformazione e del rinnovamento di questa cantina, che ha portato a livelli altissimi con vini frutto di una grande sensibilità interpretativa

 Guida Slowine 2023

I vini della Cantina Tabarrini
Ultimo rimasto!
Sagrantino di Montefalco 'Campo alla Cerqua' Tabarrini 2018
5/5
Bibenda
93/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
Tabarrini
2018 | 75 cl / 16% | Umbria (Italia)
53,00 
53,00 
Montefalco Rosso 'Boccatone' Tabarrini 2019
4/5
Bibenda
Tabarrini
2019 | 75 cl / 15.5% | Umbria (Italia)
21,00 €18,90 
18,90 
'Bocca di Rosa' Tabarrini 2023
Tabarrini
2023 | 75 cl / 15.5% | Umbria (Italia)
17,50 
17,50 
Sagrantino di Montefalco 'Campo alla Cerqua' Tabarrini 2019
5/5
Bibenda
2/3
Slowine
3/4
Vitae AIS
Tabarrini
2019 | 75 cl / 15.5% | Umbria (Italia)
54,50 
54,50 
Sagrantino di Montefalco 'Colle Grimaldesco' Tabarrini 2019
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Tabarrini
2019 | 75 cl / 15% | Umbria (Italia)
38,40 
38,40 
Bianco 'Il Padrone delle Vigne' Tabarrini 2023
Tabarrini
2023 | 75 cl / 13.5% | Umbria (Italia)
14,00 
14,00 
'Adarmando' Tabarrini 2022
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Tabarrini
2022 | 75 cl / 14% | Umbria (Italia)
24,40 
24,40