Vini - Casalfarneto

Un calice che parla di pura territorialità marchigiana. Vinificato solo in acciaio, si caratterizza al naso per profumi erbacei e vegetali, di erbe aromatiche e fiori bianchi con leggeri toni minerali. Al palato entra lieve e aggraziato, con una bella freschezza e un ritorno sapido che chiude su note verdi

Un'espressione dal carattere fortemente territoriale, a base di uve di Montepuciano, Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, che affina in botti di rovere per circa 8 mesi. Si presenta per un color rubino intenso e dischiude al naso aromi di frutti rossi maturi, amarene e mirtilli, con toni vegetali e tostati. Al palato è morbido, elegante e rotondo, con tannini vevaci e persistenza fruttata

Un bianco dell'entroterra marchigiano, vinificato in acciaio per mantenere viva la spinta agile e fresca della varietà. Questo calice giallo paglierino, profuma di erbe verdi, frutta matura e sale e al palato sfodera una spinta minerale davvero accattivante

Un'interpretazione biologica di uve Passerina, dal carattere fresco e vivace. Il suo colore giallo paglierino dai riflessi verdolini anticipa un bouquet fragrante di fiori bianchi, pesca, agrumi ed erbe aromatiche. Il sorso è beverino e sapido, di buona persistenza

Un'espressione di grande freschezza e scorrevolezza di beva della zona di Ancona, vinificata e maturata solamente in acciaio. Rivela aromi di frutti di bosco, cenni di spezie, fragranze floreali e ricordi di mosto d'uva. Il sorso è leggero, succoso e fragrante, dalla spiccata freschezza

Un rosso tipico del territorio marchigiano dal profilo intenso e rotondo, ricco di netti contorni fruttati e floreali, con amarena, lampone e mora in primo piano e note di pepe nero e cacao in sottofondo. In bocca è pieno e rotondo, ammorbidito da un tannino vellutato e accompagnato sul finale da una lunga persistenza dagli echi di frutta rossa matura

Un rosso intenso, morbido e di buon corpo, maturato per circa 10-12 mesi in botti di legni tostati. Il sorso è ampio e avvolgente, con un buon tannino e una lunga persistenza, avvolto da ricchi aromi di frutti di bosco, frutta rossa sotto spirito, spezie dolci, cenni tostati di caffè e cacao

Un bianco tipico e territoriale, direttamente dall'entroterra marchigiano che stupisce per il perfetto equilibrio raggiunto tra freschezza e morbidezza. Merito di una vinificazione, svolta per metà in acciaio e per metà in barrique, al fine di estrarne da una parte tutta l'agile mineralità e dall'altra valorizzarne il sorso avvolgente. Il calice perfetto da abbinare con carpacci di salmone affumicato

Un rosso tipico del territorio marchigiano dal profilo intenso e rotondo, ricco di netti contorni fruttati e floreali, con amarena, lampone e mora in primo piano e note di pepe nero e cacao in sottofondo. In bocca è pieno e rotondo, ammorbidito da un tannino vellutato e accompagnato sul finale da una lunga persistenza dagli echi di frutta rossa matura

Un Verdicchio da fine pasto, prodotto a partire da uve lasciate appassire e attaccate lievemente dalla muffa nobile. Con un lungo affinamento in caratelli da 100 litri si dona al naso con profumi intensi e ampi di agrumi canditi, frutta disidratata, miele e vaniglia nel finale. Il sorso è dolce, ma mai stucchevole, dotato di una buona spalla acida e impreziosita da un finale ammandorlato

Un Verdicchio da fine pasto, prodotto a partire da uve lasciate appassire e attaccate lievemente dalla muffa nobile. Con un lungo affinamento in caratelli da 100 litri si dona al naso con profumi intensi e ampi di agrumi canditi, frutta disidratata, miele e vaniglia nel finale. Il sorso è dolce, ma mai stucchevole, dotato di una buona spalla acida e impreziosita da un finale ammandorlato

Un'etichetta che la cantina marchigiana Casalfarneto interpreta in uno stile personale e innovativo, vinificando uve surmature attaccatte dalla Botrytis Cinerea. al calice brilla di luce propria, sprigionando aromi caldi ed evoluti di agrumi canditi, miele e vaniglia, guidando a un sorso che avvolge la bocca con la sua morbidezza, lasciando un ricordo infinito dai toni lievemente dolci