Vini - Castello Bonomi



Una elegante bollicina Sten millesimata da uve Chardonnay che affina per 72 mesi sui lieviti. Note di frutta tropicale, mela, agrumi, cenni di pasticceria e crosta di pane si proiettano da un corpo morbido, soffice e pulito, di ottima freschezza


Da oltre 80 mesi sui lieviti i bottiglia, nasce questa bollicina ricca e intensa dell'areale franciacortino. Dagli aromi di frutta secca, zenzero, agrumi, frutta a polpa bianca e fiori bianchi, rivela un corpo teso, maturo e ricco, di soffice cremosità e dalle piacevoli note saline



Una bottiglia celebrativa con etichetta d’artista, ottenuta con Metodo Classico e affinamento sui lieviti in bottiglia per 6 anni in bottiglia. Al naso evoca sentori di agrumi canditi, frutta esotica, erbe aromatica, crosta di pane e pasticceria. Il sorso è cremoso, elegante, fresco, sapido e di lunga persistenza


Versione riserva del celebre Cru Perdu, sottoposto ad una lunga maturazione sui lieviti in bottiglia di oltre 70 mesi. Si tratta di un Brut di grande forza, energia e spessore, dai profumi di agrumi, frutta gialla, miele, pasticceria, pane tostato e dal sorso cremoso, teso, fresco, sapido e persistente




- 1 Franciacorta Brut 'Cru Perdu' Millesimato Castello Bonomi 2011
- 1 Franciacorta Brut 'Cru Perdu - Grande Annata' Castello Bonomi 2009
- 1 Franciacorta Brut 'Cru Perdu' Magnum Castello Bonomi
La punta di diamante della cantina, è ottenuto dal naturale anfiteatro a Sud della zona, presso il Monte Orfano. I due vitigni della cuvée sono assemblati in tre versioni, una di ingresso, una grande annata, che premia il millesimo di riferimento e la Riserva, che vede una sosta prolungata in bottiglia sui propri lieviti. La fortuna di questa bolla si deve al terroir, al microclima e all'arte spumantista della cantina, con la sua ricettta segreta del liquer de expedition e nell'assemblare i diversi fluidi. Un grande capolavoro che non teme confronti ed è in grado di regalare cmplessità ed ampie evoluzioni nel tempo.