Bondonio Olek - Cascina La Berchialla
Olek Bondonio Ăš il nuovo volto artigianale delle Langhe e lâattuale proprietario della Cascina Berchialla. Vignaiolo convinto e dalle idee chiare, Olek gestisce questa piccolissima realtĂ nel cuore del Barbaresco, nella rinomata e storica zona di Roncagliette, una delle aree piĂč vocate di tutta la denominazione. La cantina affonda le radici nel 1800 quando alla guida della cascina câera il nonno che coltivava le viti e conferiva le uve a uno dei padri fondatori del Barbaresco, ovvero Angelo Gaja. Olek entra in scena nel 1999 quando, dopo essersi laureato a Torino in Agraria ed Enologia e aver girato il mondo per apprendere i segreti del lavoro (intanto scopre anche di avere una forte passione per il surf, lo snowboard e lo skateboard), il nonno suddivide il patrimonio tra lui e il padre. Allâinizio il giovane talento decide di concentrarsi su quei 2 piccoli e prestigiosi ettari ereditati e pochi anni piĂč tardi, nel 2005, esce la sua prima bottiglia sul mercato, conquistando un buon numero di estimatori.
Oggi gli ettari di proprietĂ della cantina Cascina La Berchialla sono diventati quattro perchĂš si sono aggiunte altre vigne in affitto ad Altavilla e Neive. La lunga esperienza in diverse paesi e la ricca valigia di studi ha portato Olek ad elaborare una sua filosofia di pensiero, basata su un approccio tradizionalista, senza schemi fissi che punta a dar luce allâespressivitĂ territoriale. Una visione moderna che nasce in vigna attraverso la consapevolezza che il terreno sia lâingrediente principale per far crescere uve sane e ricche di sapori genuini. CosĂŹ Olek vieta ogni forma di interventismo con prodotti chimici (pesticidi, insetticidiâŠ), preservando la vitalitĂ e lâintegritĂ del suolo. In cantina si prosegue con gli stessi principi, lasciando che il vino si generi spontaneamente dai propri lieviti indigeni, con il contatto con le bucce e con lâassenza di filtrazioni e chiarifiche. Soltanto il lungo riposo in legno puĂČ cullare il vino e ammorbidire tutto il suo carratere giovanile e scontroso.
I vini Cascina La Berchialla sono unici nel loro genere, perchĂ© fondono la storica tradizione langarola ad una visione moderna e artigianale. Si tratta di espressioni decise e spontanee, ricche di carattere, sostanza e corpo, che rispolverano le antiche ricette contadine e le interpretano in chiave moderna. I Barbareschi (in particolare il cru Roncagliette) hanno un assetto austero ed elegante, mentre i restanti rossi sono piĂč giovani e spensierati. Una linea di vini rossi dedicata a chi vuole assaporare la vera essenza naturale delle Langhe!
Olek Bondonio Ăš il nuovo volto artigianale delle Langhe e lâattuale proprietario della Cascina Berchialla. Vignaiolo convinto e dalle idee chiare, Olek gestisce questa piccolissima realtĂ nel cuore del Barbaresco, nella rinomata e storica zona di Roncagliette, una delle aree piĂč vocate di tutta la denominazione. La cantina affonda le radici nel 1800 quando alla guida della cascina câera il nonno che coltivava le viti e conferiva le uve a uno dei padri fondatori del Barbaresco, ovvero Angelo Gaja. Olek entra in scena nel 1999 quando, dopo essersi laureato a Torino in Agraria ed Enologia e aver girato il mondo per apprendere i segreti del lavoro (intanto scopre anche di avere una forte passione per il surf, lo snowboard e lo skateboard), il nonno suddivide il patrimonio tra lui e il padre. Allâinizio il giovane talento decide di concentrarsi su quei 2 piccoli e prestigiosi ettari ereditati e pochi anni piĂč tardi, nel 2005, esce la sua prima bottiglia sul mercato, conquistando un buon numero di estimatori.
Oggi gli ettari di proprietĂ della cantina Cascina La Berchialla sono diventati quattro perchĂš si sono aggiunte altre vigne in affitto ad Altavilla e Neive. La lunga esperienza in diverse paesi e la ricca valigia di studi ha portato Olek ad elaborare una sua filosofia di pensiero, basata su un approccio tradizionalista, senza schemi fissi che punta a dar luce allâespressivitĂ territoriale. Una visione moderna che nasce in vigna attraverso la consapevolezza che il terreno sia lâingrediente principale per far crescere uve sane e ricche di sapori genuini. CosĂŹ Olek vieta ogni forma di interventismo con prodotti chimici (pesticidi, insetticidiâŠ), preservando la vitalitĂ e lâintegritĂ del suolo. In cantina si prosegue con gli stessi principi, lasciando che il vino si generi spontaneamente dai propri lieviti indigeni, con il contatto con le bucce e con lâassenza di filtrazioni e chiarifiche. Soltanto il lungo riposo in legno puĂČ cullare il vino e ammorbidire tutto il suo carratere giovanile e scontroso.
I vini Cascina La Berchialla sono unici nel loro genere, perchĂ© fondono la storica tradizione langarola ad una visione moderna e artigianale. Si tratta di espressioni decise e spontanee, ricche di carattere, sostanza e corpo, che rispolverano le antiche ricette contadine e le interpretano in chiave moderna. I Barbareschi (in particolare il cru Roncagliette) hanno un assetto austero ed elegante, mentre i restanti rossi sono piĂč giovani e spensierati. Una linea di vini rossi dedicata a chi vuole assaporare la vera essenza naturale delle Langhe!



















