Salta al contenuto principale

Prà

La cantina di Graziano Prà ha la propria sede a Monteforte d'Alpone, nella zona di produzione del Soave Classico. Graziano Prà ha ereditato la vigna e la passione per il mondo del vino dal nonno e dal padre, vignaioli prima di lui. Fin dai primi anni del 1980 Graziano segue in prima persona la cantina, coltivando i vari piccoli cru che compongono i circa 20 ettari della proprietà con il massimo rispetto del territorio e dei ritmi naturali della vigna. Grazie alle cure meticolose di Graziano, vigneti come la Morandina, Colle sant'Antonio e Monte Grande, un tempo sconosciuti alla quasi totalità degli amanti del buon vino, oggi sono noti in tutta l'Italia ed anche all'estero.

Graziano ha compreso che il futuro del vino è nell'agricoltura biologica e si è immediatamente lanciato in questa difficile impresa, con un atto d'amore dedicato alla sua Valpolicella. Le vigne di Graziano Prà si trovano a circa 500 metri sul livello del mare, sulle colline marnose della Valle di Mezzane, nella zona delle Prealpi veronesi, terre bianche prodotte dalla fusione di roccia calcarea con argilla e sabbie marine, terre incontaminate, povere e poco fertili, dove un tempo crescevano prati e boschi, ma ideali per la coltivazione delle viti.

Graziano ha posto ogni attenzione e cura anche nella progettazione della cantina, che rispecchia fedelmente l'armonia architettonica dei cascinali delle campagne di Monteforte, dove lui è nato. Ampi spazi interni dedicati alla vinificazione separata dei diversi cru, dove tutte le operazioni si svolgono secondo i dettami della più autentica naturalità della produzione biologica, supportate da moderne tecnologie ed attrezzature. I vini della cantina Graziano Prà sono la felice espressione della terra da cui provengono, di cui rispecchiano fedelmente tutte le caratteristiche peculiari.

La cantina di Graziano Prà ha la propria sede a Monteforte d'Alpone, nella zona di produzione del Soave Classico. Graziano Prà ha ereditato la vigna e la passione per il mondo del vino dal nonno e dal padre, vignaioli prima di lui. Fin dai primi anni del 1980 Graziano segue in prima persona la cantina, coltivando i vari piccoli cru che compongono i circa 20 ettari della proprietà con il massimo rispetto del territorio e dei ritmi naturali della vigna. Grazie alle cure meticolose di Graziano, vigneti come la Morandina, Colle sant'Antonio e Monte Grande, un tempo sconosciuti alla quasi totalità degli amanti del buon vino, oggi sono noti in tutta l'Italia ed anche all'estero.

Graziano ha compreso che il futuro del vino è nell'agricoltura biologica e si è immediatamente lanciato in questa difficile impresa, con un atto d'amore dedicato alla sua Valpolicella. Le vigne di Graziano Prà si trovano a circa 500 metri sul livello del mare, sulle colline marnose della Valle di Mezzane, nella zona delle Prealpi veronesi, terre bianche prodotte dalla fusione di roccia calcarea con argilla e sabbie marine, terre incontaminate, povere e poco fertili, dove un tempo crescevano prati e boschi, ma ideali per la coltivazione delle viti.

Graziano ha posto ogni attenzione e cura anche nella progettazione della cantina, che rispecchia fedelmente l'armonia architettonica dei cascinali delle campagne di Monteforte, dove lui è nato. Ampi spazi interni dedicati alla vinificazione separata dei diversi cru, dove tutte le operazioni si svolgono secondo i dettami della più autentica naturalità della produzione biologica, supportate da moderne tecnologie ed attrezzature. I vini della cantina Graziano Prà sono la felice espressione della terra da cui provengono, di cui rispecchiano fedelmente tutte le caratteristiche peculiari.

Prà
Amarone 'Morandina' Prà 2017
94/100
James Suckling
Prà
2017 | 75 cl / 16.5% | Veneto (Italia)
59,00 
59,00 
Soave Classico 'Monte Grande' Prà 2022
3/3
Gambero Rosso
92/100
James Suckling
Prà
2022 | 75 cl / 13% | Veneto (Italia)
28,50 €22,40 
22,40 
Valpolicella 'Morandina' Prà 2023
Prà
2023 | 75 cl / 12.5% | Veneto (Italia)
15,30 
15,30 
Soave Classico 'Staforte' Prà 2023
91/100
James Suckling
Prà
2023 | 75 cl / 12.5% | Veneto (Italia)
18,00 €14,70 
14,70 
Soave Classico 'Monte Grande' Prà 2023
3/3
Gambero Rosso
92/100
James Suckling
Prà
2023 | 75 cl / 13% | Veneto (Italia)
28,00 
28,00 
Soave Classico 'Otto' Prà 2024
2/3
Gambero Rosso
90/100
James Suckling
Prà
2024 | 75 cl / 12% | Veneto (Italia)
14,20 
14,20 
L'artigiano del Soave, tra agricoltura biologica e amore per il territorio