Regione | Lombardia (Italia) |
---|---|
Anno fondazione | inizi 1900 |
Ettari vitati | 60 |
Produzione annuale | 600.000 bt |
Indirizzo | Via Casa Zambianchi, 26 - 27044 Canneto Pavese (PV) |
Enologo | Umberto Quaquarini |
La cantina di Francesco Quaquarini è un esempio di tipicitĂ applicata alla zona dellâOltrepò Pavese, artefice di pregevoli vini prodotti attraverso la sapiente unione di pratiche tradizionali e tecniche innovative. La tenuta è stata fondata a Canneto Pavese, nella zona nord-orientale dellâOltrepò, da Francesco Quaquarini e la moglie Liliana, i quali hanno raccolto una tradizione enoica famigliare avviata allâinizio del XX secolo. Pur restando a supervisione di ciascuna fase del processo produttivo, Francesco ha oggi lasciato spazio creativo alla terza generazione enoica di famiglia, rappresentata dai figli Umberto e Maria Teresa, il primo responsabile dellâaspetto tecnico-enologico mentre la seconda impegnata nella parte commerciale e di comunicazione. Tra le associazioni di cui la cantina fa parte spiccano lâAssociazione Produttori del Classese, che riunisce i piĂš qualificati produttori di spumante Metodo Classico dellâOltrepò Pavese, e il Club del Buttafuoco Storico, di cui la tenuta è membro fondatore.
I 50 ettari vitati di proprietĂ della cantina Quaquarini Francesco, condotti a regime biologico certificato, sono riservati, tra le altre, alle varietĂ tradizionali Croatina, Barbera e Ughetta di Canneto, oltre al Pinot Nero, nobile vitigno che nellâOltrepò Pavese ha dimostrato di saper dare vita a spumanti di altissimo livello. Le altitudini variano dai 200 fino ai 300 metri sul livello del mare cosĂŹ come anche la composizione dei suoli risulta piuttosto eterogenea, con presenza di terreni collinari sabbiosi molto pendenti, ideali per dare origine a vini giovanili e profumati, e di suoli di matrice calcareo-argillosa, adatti per espressioni di maggiore struttura e intensitĂ . Come contenitori vinari vengono adottate vasche di acciaio oppure botti di rovere, mentre per gli spumanti la presa di spuma avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico.
La cantina Francesco Quaquarini si è affermata per lâalto livello degli spumanti, dei vini frizzanti e dei vini fermi, tipologie interpretate con grande sapienza dalla famiglia Quaquarini, sempre nel rispetto della tradizione. Si tratta di espressioni briose e allegre di eccellente piacevolezza, con il Sangue di Giuda e il Buttafuoco Storico a collocarsi tra le etichette piĂš riuscite della tenuta.