Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Vitovska Pietra 2021

La Vitovska di Pietra è una piacevole espressione artigianale di questo vitigno identificativo del Carso. Matura in cemento e sulle sue bucce, pertanto si mantiene fresco ma ottiene le piacevoli sensazioni cremose tipiche della tipologia. Dal calice sprigionano aromi di frutta fresca ma soprattutto sentori iodati e di erbe balsamiche come timo, salvia e menta. Al palato questa balsamicità si ripresenta con persistenza, il sorso è vibrante, quasi irruento e decisamente fresco sul finale. Da provare anche con qualche anno sulle spalle 

27,50€
27,50€
Solo 3 con disponibilità immediata
+
-
27,50€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Produttore
  • Abbinamenti

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
6°-8°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

descrizione del vino bianco Vitovska Pietra 2021

La Vitovska della cantina slovena Vina Pietra rappresenta un vino bianco macerato capace di infondere energia con il suo spirito vibrante e autentico. Marko Tavčar è il giovane vignaiolo artigianale al timone di Vina Pietra, il quale con passione e amore cura pochi ettari di vigneti nel Carso sloveno, nei pressi della cittadina di Kreplje, al confine con il Friuli-Venezia Giulia. Qui, Marko è dedito alla coltivazione di vitigni autoctoni quali Vitovksa, Malvazija Istriana e Teran, abbracciando una filosofia produttiva tesa all’esaltazione del terroir, escludendo qualsiasi pratica dannosa per l’ambiente e invasiva.

Vina Pietra Marko Tavčar Vitovska è un’espressione dell’omonimo vitigno a bacca bianca coltivato sui caratteristici suoli ponka, costituiti da strati di marne e arenarie, allo stesso tempo ricchi in rocce calcaree. A seguito della vendemmia manuale i grappoli vengono trasferiti in cantina e quindi ammostati in vasche di acciaio per la fermentazione alcolica spontanea associata a 3 giorni di contatto tra il mosto e le bucce. Concluso il processo fermentativo, la massa è posta in tini di cemento per la maturazione di alcuni mesi che precede l’imbottigliamento, senza previa filtrazione o chiarifica.

L’orange wine Vitovska Vina Pietra esprime una colorazione giallo dorato intenso. Vivido e affascinante il bouquet aromatico nei suoi profumi di frutta fresca come la pesca gialla e la mela, fiori macerati e frutta secca, accompagnati da note balsamiche ed erbacee di menta, timo e salvia, nonché da decisi sbuffi minerali salmastri. Sorso intenso, dinamico e vibrante, contraddistinto da piacevole sapidità e freschezza. Il finale insiste su sensazioni saline e balsamiche coerenti con l’olfatto. Un vino bianco macerato di carattere che può tranquillamente sostenere diversi anni di ulteriore affinamento in bottiglia se conservato correttamente.

Colore Giallo dorato intenso

Profumo Frutta fresca come pesche e mele, note minerali prominente e il finale balsamico presenta note di salvia e menta

Gusto Intenso e vibrante, di piacevole sapidità e freschezza

Vina Pietra

Ettari vitati
4
Enologo
Marko Tavcar
Indirizzo
Vina Pietra, Marko Tavcar, Kreplje 2a - 6221 Dutovlje (Slovenia)

Perfetto da bere con

  • Formaggi freschi
  • Tartare di pesce
  • Sushi e Sashimi
  • Pasta al pesce in bianco
  • Antipasti di pesce

Caratteristiche

Vitigni

Vitovska 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Carso (Slovenia)

Gradazione alcolica

12.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Suoli ricchi in rocce calcaree

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in cemento

Filosofia produttiva

Artigianali, Macerati sulle bucce,

Note aggiuntive

Contiene solfiti
Altri prodotti dello stesso produttore