Salta al contenuto principale
Barbera d'Alba Elio Altare 2023

Barbera d'Alba Elio Altare 2023

(
75 cl
/ 14.5%
)
Barbera d'Alba DOC
Barbera 100%
Ne rimangono solo 4!
19,50 
Paga in modo sicuro
Premi
Dai nostri sommelier

La Barbera d'Alba di Elio Altare è un'interpretazione estremamente elegante di questo noto vitigno piemontese. Realizzata in stile 'Altare' al cento per cento, con breve affinamento in barrique. Lo spettro olfattivo è fine e scuro, profuma di piccoli frutti rossi, di composta di prugna, terra e spezie dolci, alleggerita da sbuffi minerali. In bocca è ricco e avvolgente, sorretto da ottima freschezza e allungo fruttato

La Barbera d'Alba di Elio Altare è un’interpretazione nel segno dell’eleganza di questo storico vitigno, che da secoli fa parte della vita quotidiana piemontese. Troppo spesso liquidato come vino semplice e di beva immediata, nelle mani di un grande vigneron, anche la Barbera può assurgere a vino di livello, capace di esprimere una buona complessità aromatica, un piacevole equilibrio gustativo e una bella persistenza. Seguendo il suo personale stile, Altare fa maturare il vino in barrique usate, in modo da ammorbidire le esuberanze e trovare il giusto equilibrio espressivo.

La Barbera d'Alba è una delle espressioni più interessanti di Elio Altare. Nasce dalle uve delle vigne coltivate a La Morra, su suoli di marne calcaree ricche di sabbia. La tenuta è gestita con grande attenzione agronomica, senza utilizzo di sostanze chimiche di sintesi e nel massimo rispetto della natura, con l’obiettivo di ottenere uve sane e mature.  In cantina si lavora per valorizzare al massimo le caratteristiche della materia prima con il minimo intervento nelle vinificazioni. Al termine della vendemmia, le uve sono avviate alla fermentazione in rotofrmentaori a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce di 3 o 4 giorni. Prima della messa in commercio, il vino riposa in barrique usate di rovere francese per 5 mesi.

La Barbera d'Alba di Elio Altare conferma l’alto livello della gamma dei rossi di questa innovativa cantina delle Langhe. Il vino si presenta con un colore rosso porpora vivo e intenso. Al naso esprime un bouquet caratterizzato da aromi di ciliegia matura, piccoli frutti a bacca scura, amarena, prugne, sentori di humus e di spezie dolci. Al palato è di media struttura, con un frutto succoso e vivace, una trama tannica sottile e un finale fresco e sapido.                                                                                                                                                                                                               

Colore:
Rosso porpora intenso
Profumo:
Frutta scura, sottobosco, ciliegia, terra bagnata e echi minerali
Gusto:
Fine e avvolgente, buona freschezza, tannino vellutato e armonico finale gustativo