Salta al contenuto principale
Barolo 'Bricco Boschis' Cavallotto 2020

Barolo 'Bricco Boschis' Cavallotto 2020

(
75 cl
/ 14.5%
)
Barolo DOCG
Nebbiolo 100%
Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali, Biologici
Non disponibile
89,90 
Premi
Punti chiave
Artigianali
Perfetti da regalare
Biologici e biodinamici
Dai nostri sommelier

Il Bricco Boschis di Cavallotto è un Barolo robusto e molto importante, maturato per almeno 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Ci regala un bouquet di grande spessore che alterna note di scorzetta d'arancia e cioccolato con prugna, ginepro e corteccia. Il sorso è caldo e dinamico, di bellissima sapidità

Questo “Bricco Boschis” è un Barolo forte e possente, perfettamente conscio del proprio valore e delle proprie virtù. Non si fa fatica a credergli, sin dai primi sorsi, visto che ha origine da uno dei cru più vocati di Castiglione Falletto, il Bricco Boschis, da cui prende per l’appunto il nome. Un’etichetta che, vendemmia dopo vendemmia, macina riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, a dimostrazione di come la cantina Cavallotto non sbagli un colpo. Profumi intensi e variegati si uniscono a una beva aitante, che risveglia il palato di minuto in minuto. Un grande vino rosso piemontese, da lasciar affinare in cantina anche per i prossimi quindici anni.

Il vino Barolo “Bricco Boschis” nasce da un’accuratissima cernita di uve Nebbiolo che la cantina Cavallotto seleziona all’interno del proprio vigneto di Bricco Boschis. Si tratta di un terroir fortemente vocato alla coltivazione di questo autoctono piemontese, che qui riesce a dare il meglio di sé. Le uve, una volta portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano grazie alla presenza di lieviti indigeni, macerando per circa 18-30 giorni. Si prosegue poi con la fase di maturazione, che avviene per almeno 36 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il “Bricco Boschis” è un Barolo DOCG che si svela all’occhio con un colore cangiante, tra il rosso rubino e il granato. Lo spettro olfattivo che si sviluppa al naso evidenzia note stratificate, che coinvolgono frutta e spezie, presentate con intensità. All’assaggio è di ottimo corpo, energico e vigoroso, con un sorso molto avvolgente, che riscalda il palato; termina con un finale persistente, caratterizzato da un retrogusto sapido. Una bottiglia con cui la cantina Cavallotto ci porta non solo dentro ad una delle denominazioni più importanti del Piemonte e d’Italia, ma a diretto contatto con uno dei vigneti più importanti per la sua produzione.

Colore:
Rosso rubino, tendente al granato
Profumo:
Note sottili di scorza d'arancia e cioccolato, con un finale che richiama la prugna, il ginepro e la corteccia
Gusto:
Robusto e molto importante, con un sorso caldo, forte e dinamico e un finale persistente e fortemente sapido