Le Macchiole

Grandi vini che nascono da un legame d'amore indissolubile e raccontano la Toscana

La cantina Le Macchiole nasce da un desiderio: vivere la terra con armonia e da essa trarre i frutti. Tutto parte da Eugenio che, caparbio, trasforma il suo sogno e il suo amore per la propria terra di origine in realtà. Le Macchiole nasce dall'amore: l'amore di Cinzia, la moglie di Eugenio, che dopo la sua scomparsa avvenuta nel 2002, decide con coraggio di dare un futuro al sogno del marito. Nonostante la tristezza riesce a portare questa azienda ad un livello di qualità eccezionale e a consacrare i suoi vini nell'universo dei grandissimi vini rossi.

Al centro di questa azienda resta comunque la terra e la vite, trattate con enorme rispetto, tanto che è stato bandito l'uso di prodotti chimici e le vigne sono condotte completamente con metodi biologici. Le Macchiole fu la prima cantina ad impiantare Syrah e a vinificare in purezza Cabernet e Merlot per creare capolavori di eleganza come il Messorio e il Paleo Rosso.

Nelle vigne di Le Macchiole è possibile leggere la storia di Eugenio e Cinzia, la storia del loro sogno e della loro passione; tra i filari delle vigne, immersi in una pace idilliaca, si capisce subito quali sono state le motivazioni che li hanno spinti a scegliere la vita di agricoltori: un legame indissolubile lega, infatti, la loro vita e la vigna, quasi come fosse un dialogo ininterrotto, uno scambio dal quale è impossibile sfuggire e nel quale è racchiuso il segreto della qualità dei vini della cantina Le Macchiole.

Regione
Anno fondazione
1975
Ettari vitati
28
Produzione annua
190.000 bt
Enologo
Luca Rettondini
Indirizzo
Via Bolgherese, 189 - 57022 Bolgheri, Castagneto Carducci (LI)

La cantina Le Macchiole nasce da un desiderio: vivere la terra con armonia e da essa trarre i frutti. Tutto parte da Eugenio che, caparbio, trasforma il suo sogno e il suo amore per la propria terra di origine in realtà. Le Macchiole nasce dall'amore: l'amore di Cinzia, la moglie di Eugenio, che dopo la sua scomparsa avvenuta nel 2002, decide con coraggio di dare un futuro al sogno del marito. Nonostante la tristezza riesce a portare questa azienda ad un livello di qualità eccezionale e a consacrare i suoi vini nell'universo dei grandissimi vini rossi.

Al centro di questa azienda resta comunque la terra e la vite, trattate con enorme rispetto, tanto che è stato bandito l'uso di prodotti chimici e le vigne sono condotte completamente con metodi biologici. Le Macchiole fu la prima cantina ad impiantare Syrah e a vinificare in purezza Cabernet e Merlot per creare capolavori di eleganza come il Messorio e il Paleo Rosso.

Nelle vigne di Le Macchiole è possibile leggere la storia di Eugenio e Cinzia, la storia del loro sogno e della loro passione; tra i filari delle vigne, immersi in una pace idilliaca, si capisce subito quali sono state le motivazioni che li hanno spinti a scegliere la vita di agricoltori: un legame indissolubile lega, infatti, la loro vita e la vigna, quasi come fosse un dialogo ininterrotto, uno scambio dal quale è impossibile sfuggire e nel quale è racchiuso il segreto della qualità dei vini della cantina Le Macchiole.

I vini di Le Macchiole