Chianti Classico 'Fonterutoli' Mazzei 2022
Castello di Fonterutoli - Mazzei

Chianti Classico 'Fonterutoli' Mazzei 2022

Il Chianti Classico Fonterutoli di Mazzei è un vino rosso a base di uve Sangiovese, Malvasia nera, Colorino e Merlot proveniente dalla provincia di Siena. Si presenta alla vista con un colore rosso rubino limpido dai riflessi granati e sprigiona all'olfatto aromi fini di frutti di bosco come more e ribes con avvolgenti dettagli speziati. Al sorso è di buon corpo e di ottima eleganza, dalla freschezza agrumata e dalla struttura intensa e morbida.

20,00 

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 90% e Malvasia Nera, Colorino, Merlot per il 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata con 18 giorni di macerazione in vasche d'acciaio

Affinamento

12 mesi in fusti di rovere francese da 225 e 500 litri, nuovi per il 40%

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO 'FONTERUTOLI' MAZZEI 2022

Il rosso Chianti Classico “Fonterutoli” è l’alfiere dell’intera produzione realizzata da Mazzei, risultato di un blend di uve coltivate in ben 120 parcelle di vigneti diverse. Un puzzle che, come per magia, grazie anche alla grande esperienza della cantina, si assembla durante la vinificazione, dando vita a un’etichetta elegante e ben proporzionata, intensa e morbida al contempo. Un classico del Chianti toscano, che anno dopo anno si conferma sempre sulle principali guide di settore italiane e straniere con punteggi di tutto rispetto. 

Questo Chianti Classico “Fonterutoli” ha origine da un taglio dove, accanto a un 90% di uva Sangiovese, troviamo anche piccole percentuali di Malvasia Nera, Colorino e Merlot. Le viti crescono con il sistema del cordone speronato e del guyot, in parcelle comprese a un’altezza fra i 220 e i 550 metri sul livello del mare. Ci troviamo in terroirs diversi fra loro per collocazione geografica, ma tutti ricchi di scheletro, in prevalenza di Alberese. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio a temperatura controllata, macerando per 18 giorni. Si procede poi con l’affinamento finale, in cui il vino riposa per 12 mesi in fusti di rovere francese dalla capienza di 225 e 500 litri, nuovi per il 40%.

Il Chianti Classico 'Fonterutoli' Mazzei si palesa nel calice con un colore che richiama il rosso del rubino, caratterizzato da qualche leggero riflesso che vira più verso il granato. Il bouquet olfattivo si muove su una progressione di note fruttate, da cui affiorano tocchi più specifici che riportano alle spezie dolci. Raffinato e suadente al palato, entra in bocca con un sorso di buona avvolgenza, distinto da una nota fresca che ricorda il sapore leggero degli agrumi. Il vero e proprio “bestseller” della cantina Mazzei, un grande classico che fa sempre la sua figura in tavola durante tutte le occasioni.

Colore

Rosso rubino limpido con riflessi granati

Profumo

Frutti di bosco come more e ribes, dettagli di spezie dolci

Gusto

Di corpo elegante, intenso e di buona morbidezza con ottima freschezza agrumata

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 4-5 anni

Castello di Fonterutoli - Mazzei

Anno fondazione1435
Ettari vitati110
Produzione annuale800.000 bt
EnologoLuca Biffi e Carlo Ferrini
IndirizzoVia Puccini n°4, Loc. Fonterutoli

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati