Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Durello Spumante Metodo Classico Extra Brut Riserva Giannitessari 2016

Il Durello Riserva di Giannitessari è uno spumante metodo classico riserva dal profilo ricco, morbido e fresco, affinato sui lieviti per 5 anni. Un bouquet di frutta bianca, miele e pasticceria anima un sorso morbido, ricco e vivace, di elegante sapidità

24,50€
24,50€
Solo uno disponibile
+
-
24,50€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Vitae AIS
Annata: 2014
Punteggio: 4 / 4
Citazione: Vino eccellente

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
10°-12°C
Quando bere

Perfetto da bere subito

Subito Giovani
Subito Giovani
Bicchiere
Ballon Flute

Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione

Ballon Flute
Ballon Flute
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

DESCRIZIONE DELLO SPUMANTE DURELLO SPUMANTE METODO CLASSICO EXTRA BRUT RISERVA GIANNITESSARI 2016

Il Durello Spumante Metodo Classico Extra Brut Riserva realizzato dalla cantina Giannitessari può essere descritto da questi 3 aggettivi: energico, intenso e persistente. Una bollicina in cui la beva è a dir poco pimpante, accompagnata da profumi maturi decisi, che contribuiscono a donare un finale lungo a questa bottiglia. Una produzione minuziosa, con cui Gianni ci regala un’etichetta da bere subito o da tenere in cantina ancora per qualche anno, per assaggiarla in una versione più evoluta. Una chicca artigianale da non farsi scappare.

Il Durello Extra Brut Metodo Classico è realizzato partendo dai grappoli di un vitigno autoctono, la Durella, coltivato all’interno dei vigneti di proprietà. Le uve, una volta raccolte, vengono pressate sofficemente, fermentando alcoolicamente e svolgendo anche la malolattica in acciaio. Segue poi la tipica rifermentazione in bottiglia del Metodo Classico, in cui il vino rimane a contatto con i propri lieviti per 5 anni, accrescendo così il profilo olfattivo e arricchendo la propria struttura generale.

Il Riserva Metodo Classico Extra Brut è uno Spumante millesimato che, nel calice, si manifesta con un colore che richiama il giallo dorato con un perlage che si presenta di grana fine e sottile, alquanto persistente. Ricco e variegato il naso, dove note fruttate si alternano alle sensazioni tipiche di brioche, pasticceria, panificio e lieviti. All’assaggio è di ottima struttura, intenso e profondo, con un sorso rinfrescante e vivo, contraddistinto da un’interessante vena sapida. Una bottiglia con cui la cantina Giannitessari presenta la DOC Lessini Durello in una versione vigorosa, dove ciò che colpisce è la persistenza dei profumi al naso. Ottimo in abbinamento a secondi pesce o di carni bianche, cucinati con preparazioni delicate.

Colore Giallo dorato con perlage fine

Profumo Ricco ed elegante, con sentori di frutta bianca, miele e croissant

Gusto Intenso, morbido, fresco, ricco e vivace, di bella sapidità

Giannitessari

Anno fondazione
2013
Ettari vitati
55
Produzione annua
350.000 bt
Enologo
Gianni Tessari
Indirizzo
Giannitessari, Via Prandi, 10 - 37030 Roncà (VR)

Perfetto da bere con

  • Tartare di pesce
  • Risotto ai frutti di mare
  • Pesce e crostacei al vapore
  • Carni bianche
  • Pesce alla griglia

Caratteristiche

Denominazione

Lessini Durello DOC

Vitigni

Durella 100%

Tipologia

Spumanti

Regione

Veneto (Italia)

Gradazione alcolica

12.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, fermentazione alcolica e malolattica in acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

5 anni sui lieviti

Note aggiuntive

Contiene solfiti