Franciacorta Brut Montina
Montina

Franciacorta Brut Montina

Il Brut di Montina è un Franciacorta fresco e piacevole che deriva da due pigiature diverse e affina per 24 mesi sui lieviti. Il color giallo paglierino è vivacizzato da una bollicina fine e ricca, mentre gli aromi di panificazione, agrumi e fiori bianchi introducono un assaggio gentile e piacevole, innervato da un'intensa nota fresca e minerale

20,90 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Franciacorta DOCG

Vitigni

Chardonnay 85%, Pinot Nero 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Da due diverse pigiature, una soffice con torchio verticale e l'altra classica con presse a polmone. Rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico

Affinamento

24 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA BRUT MONTINA

Il Brut Montina è un Franciacorta floreale e fruttato, caratterizzato da un’armoniosa e viva freschezza minerale, che lo rende piacevole e immediato, adatto da degustare in ogni occasione, a partire dal momento dell’aperitivo. E’ il vino che meglio definisce lo stile della Cantina, frutto di una cuvée di più annate, con prevalenza di Chardonnay, affinata sui lieviti per almeno 30 mesi. Un Franciacorta dedicato a chi ama il Metodo Classico nella sua espressione giovanile, ispirata ai concetti base di eleganza, versatilità e facilità di beva, cari alla Cantina di Monticelli Brusati.

Il Franciacorta Brut Montina nasce da un assemblaggio di Chardonnay (85%) e Pinot Nero (15%). Le uve provengono da numerose parcelle coltivate in sette diversi comuni franciacortini, ciascuno con diverse caratteristiche di suolo e microclima, in modo d’avere sempre una vasta palette di scelta di vini del millesimo, a cui si aggiunge anche una percentuale di vini della precedente annata, per creare tutti gli anni un Franciacorta equilibrato e armonioso. Dopo la vendemmia, le uve sono sottoposte a una doppia pressatura, la prima molto soffice con il Torchio verticale Marmonier e la seconda con le classiche presse orizzontali a polmone. Dopo la vinificazione in bianco dei vini base e il loro affinamento di qualche mese, si procede alla creazione della cuvée e al tiraggio. Il vino riposa poi sui lieviti per un periodo minimo di 30 mesi prima del dégorgement.

Il Franciacorta Brut è la scelta ideale per chi cerca un Metodo Classico elegante, fresco, improntato sulla purezza cristallina delle fragranti note floreali e fruttate tipiche della tipologia. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino chiaro, con riflessi verdolini. Il perlage è fine e persistente. I profumi sono delicati con note di fiori bianchi, aromi d’agrumi e frutta fresca con sfumature di crosta di pane. Il sorso è rinfrescante e sapido, con un frutto delicato e una buona persistenza finale.

Colore

Giallo paglierino-verdolino con perlage fine e persistente

Profumo

Note di agrumi, frutta fresca a polpa bianca, burro e fiori bianchi su sfondo minerale

Gusto

Cremoso, fresco, elegante e generoso

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli087 / 100Vino molto buono
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Montina

Anno fondazione1987
Ettari vitati115
Produzione annuale380.000 bt
EnologoMarco Zizioli e Mauro Locatelli
IndirizzoVia Baiana, 17 - 25040 Monticelli Brusati (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta al pesce in bianco