Garg'n'go Angiolino Maule - La Biancara 2023
Maule Angiolino - La Biancara

Garg'n'go Angiolino Maule - La Biancara 2023

Garg'n'go è un vino frizzante veneto rifermentato in bottiglia. Non viene sboccato e né filtrato: una sorta di "col fondo", vivace e invitante che si adatta perfettamente come aperitivo. I profumi sono delicati e sottili di frutta giovanissima e sono il preludio ad un assaggio di grande beva e ottima freschezza.

17,00 

Caratteristiche

Denominazione

Veneto IGT

Vitigni

Garganega 80%, Durella 20%

Regione

Gradazione alcolica

11 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Vino base fermentato in acciaio e aggiunta di Garganega passita per la rifermentazione in bottiglia. Senza sboccatura con deposito lieviti sul fondo

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Vegan Friendly, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GARG'N'GO ANGIOLINO MAULE - LA BIANCARA 2023

La Gargn'go è un gioioso e fresco rifermentato a base di Garganega, particolarmente "pericoloso" per la sua incredibile facilità di beva. Angiolino Maule è un vignaiolo istrionico, punto di riferimento importante nel mondo dei vini artigianali. La sua cantina, La Biancara, sorge sulle colline di Gambellara, luogo di elezione per la Garganega dato anche il suolo vulcanico da cui sono composti i terreni che si riflette in una profonda trama salina. Pochi ettari di vigna, all'insegna del massimo rispetto della natura e della biodiversità, e con un lavoro di cantina che sia il meno invasivo possibile. Fotografie in forma liquida di luogo e annata, niente di più. E non è poco!

Il vino Gargn'go proviene da uve Garganega in purezza coltivate su suoli vulcanici. Appartiene alla categoria dei rifermentati, o spumanti prodotti con metodo ancestrale. Questo bianco vivace è frutto di una prima fermentazione che avviene in acciaio ed è seguita da un imbottigliamento che avviene nel mese di febbraio. La seconda fermentazione avviene in bottiglia naturalmente, ed è dovuta all'aggiunta di mosto di Garganega appassita e quindi ricca di zuccheri, il che fa sì che vengano trasformati in alcol ed anidride carbonica.

La Gargn'go della Biancara si presenta nel calice con una bollicina quasi evanescente, e colore giallo vivace. Al naso è un ritratto bucolico primaverile, che declina note di fiori di sambuco e lime, ginestra e mela, il tutto contornato da un candore quasi fiabesco. Il sorso è snello e leggiadro, trainato da una freschezza irresistibile che invoglia immediatamente ad un secondo assaggio. Bevibilità unica e bottiglia finita in un amen, per una bolla spensierata che si colloca sulla tavola quotidiana, soprattutto su antipasti e merende a base di salumi e gnocco fritto. Felicità!

Colore

Giallo paglierino con perlage persistente

Profumo

Sentori erbacei e vegetali con cenni di frutta a polpa bianca

Gusto

Scorrevole, asciutto, di alta beva con finale freschissimo

Temperatura
6°-8°C
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati

Maule Angiolino - La Biancara

Anno fondazione1988
Ettari vitati20
Produzione annuale150.000 bt
IndirizzoLa Biancara, Località Monte Sorio, 8 - 36054 Montebello Vicentino (VI)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi freschi