'Il Sogno' Travaglini 2019
BEST PRICE
Travaglini Giancarlo

'Il Sogno' Travaglini 2019

"Il Sogno" della nota cantina Travaglini è un Nebbiolo di grande corpo proveniente da una delle zone più rinomate del nord del Piemonte: Gattinara. La selezione delle uve avviene direttamente in pianta e successivamente vengono lasciate appassire per almeno 100 giorni. Questo vino rosso viene affinato per per circa 36 mesi in botti grandi e per 6-8 mesi in legni più piccoli ottenendo così un colore rosso granato. I profumi sprigionati sono quelli di frutta matura a polpa rossa e spezie, il sorso invece risulta caldo, pieno, avvolgente, minerale e dal finale indimenticabile

 

83,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
89Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Gattinara DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Appassimento su appositi graticci in ambiente con ventilazione naturale per almeno 100 giorni, fermentazione in vasche di acciaio per circa 25-30 giorni a temperature controllata

Affinamento

36 mesi in botti grandi di Slavonia e 8 mesi in botti piccole

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'IL SOGNO' TRAVAGLINI 2019

“Il Sogno”, prodotto dalla cantina Travaglini, è un’etichetta di prestigio realizzata con il desiderio di realizzare un grande vino dedicato agli appassionati dei rossi in stile Amarone. È un vino che nasce da uve di Nebbiolo appassite e vinificate con estrema cura, in modo da estrarre tutta la ricchezza aromatica. Il lunghissimo periodo d’affinamento in legno addolcisce i tannini ed esalta la densa complessità del vino, arricchendolo con un corredo di eleganti note terziarie. È un rosso di grande corpo e struttura, intenso e avvolgente, ottimo da degustare anche da solo come vino da conversazione per un piacevole dopo cena tra amici.

Il rosso “Il Sogno” nasce in una delle cantine più famose dell’Alto Piemonte.  Travaglini gestisce una tenuta di circa 60 ettari nell’area di Gattinara. Le vigne si trovano a un’altitudine di circa 400 metri, sui rilievi collinari ai piedi del Monte Rosa. Il clima fresco e ventilato, le soleggiate esposizioni rivolte a mezzogiorno e i terreni di antichissima origine vulcanica, ricchi di minerali ferrosi, si sono rivelati da sempre un habitat perfetto per il Nebbiolo. Le uve sono accuratamente selezionate in vigna una settimana prima della vendemmia, scegliendo solo le più sane e mature. I grappoli sono depositati su graticci e fatti appassire in appositi locali con temperatura e umidità perfette per una lenta e naturale disidratazione, per un periodo di circa tre mesi. La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia da 20 ettolitri e per 6-8 mesi in piccole botti in rovere.

Il vino “Il Sogno” di Travaglini è un rosso piemontese realizzato con lo sguardo rivolto verso le colline e la tradizione della Valpolicella. L’appassimento delle uve fa perdere al Nebbiolo la sua tipica identità varietale, privilegiando la morbidezza e la dolcezza derivanti dalla tecnica di vinificazione. Nel calice si presenta di colore rosso granato scuro. Il quadro olfattivo è particolarmente ricco e seducente, con profumi di ciliegia matura, amarena, mora selvatica, prugna rossa, sfumature di confettura di frutti bosco, spezie dolci, cacao amaro, cenni di erbe officinali, radice di liquirizia ed erbe balsamiche. L’ingresso a palato è suadente, caldo e avvolgente, con una tessitura tannica fitta ma matura e aromi fruttati armoniosi, dolci e appaganti, ben bilanciati da un finale di limpida freschezza minerale.

Colore

Rosso granato ricco e acceso

Profumo

Intenso, rivela aromi di di ciliegia, confettura di more e susina, sciroppo di amarena e sfumature balsamiche, termina con note tostate e speziate

Gusto

Morbido, strutturato, fresco, spiccata nota sapida accompagnata da tannini maturi ed un finale lungo e memorabile

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201789 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Travaglini Giancarlo

Anno fondazione1958
Ettari vitati115
Produzione annuale250.000 bt
EnologoMassimo Collauto
IndirizzoVia delle Vigne, 36 - 13045 Gattinara (VC)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati