La Massa 2020
La Massa

La Massa 2020

Il "La Massa" è vino rosso prodotto nella prestigiosa zona del Chianti Classico in perfetto stile bordolese a partire da Sangiovese in assemblaggio con altre varietà internazionali. Un'etichetta di grande notorietà, che affina per lungo tempo nella barricaia della cantina La Massa e si presenta al calice di grande intensità gusto-olfattiva, di sottobosco, spezie, lavanda e viola con un sorso complesso e vigoroso dal tannino vellutato e dalla chiusura piacevolmente sapida

23,50 
Premi e riconoscimenti
94Robert Parker
92James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 60%, Merlot 30%, Alicante, Cabernet Sauvignon 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Vinificazione in rosso con fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio con lieviti indigeni

Affinamento

Fino a 24 mesi in barrique (20% nuove)

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LA MASSA 2020

"La Massa" è un rosso toscano prodotto nella prestigiosa zona del Chianti Classico con un assemblaggio che unisce uve del territorio con famose varietà internazionali. A una percentuale maggioritaria di Sangiovese, si uniscono, infatti, l’Alicante, il Merlot, e il Cabernet Sauvignon. Il risultato è un vino complesso e armonioso, di grande eleganza e finezza gustativa, splendido rappresentante della grande tradizione del territorio.

Il rosso “La Massa” nasce nella tenuta aziendale di Panzano in Chianti, una splendida conca soleggiata, che si trova a un’altitudine di 360 metri sul livello del mare. I terreni sono costituiti da una matrice prevalentemente argillosa con abbondante presenza di galestro. Le vigne sono allevate a cordone speronato con una densità di 6250 ceppi per ettaro e una resa inferiore al chilogrammo per pianta. Le vendemmie e le vinificazioni avvengono separatamente, seguendo il calendario di maturazione delle diverse varietà. A una prima selezione in vigna dei migliori grappoli, segue una cernita in cantina e solo le migliori uve sono avviate alla fermentazione spontanea in serbatoi d’acciaio inox, con utilizzo solo di lieviti indigeni. Il vino riposa per 24 mesi in barrique per un 20% nuove e il resto già utilizzate e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

“La Massa” è il frutto del desiderio di realizzare un grande rosso in terra del Chianti, unendo la forza espressiva del Sangiovese con la nobiltà dei vitigni internazionali. Il risultato finale è un vino elegante, ricco, intenso, ma dal profilo tipicamente territoriale. Nel calice ha un colore rosso rubino brillante. All’olfatto si apre su raffinati profumi di fiori secchi, violetta, erbe officinali, spezie e piccoli frutti a bacca rossa. Il sorso è intenso e aromaticamente sfaccettato, con una trama tannica elegante e una chiusura sapida.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Aromi intensi e eleganti di sottobosco, lavanda, viola secca e spezie

Gusto

Sorso ricco e vigoroso, dal tannino morbido e vibrante, minerale in chiusura

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202094 / 100Vino eccellente
James Suckling202092 / 100Vino eccezionale

La Massa

Anno fondazione1992
Ettari vitati27
EnologoStephane Derenoncourt
IndirizzoVia Case Sparse 9, 50022 Panzano in Chianti Florence

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati