Il Prosecco Brut di Col del Sas Ăš uno spumante nitido e leggero, di ottima freschezza e spiccata sapiditĂ , animato da note di fiori bianchi. Esprime nel bicchiere tutta la vivacitĂ e la spensieratezza della Valdobbiadene
Il Prosecco Superiore di Valdobbiadene Brut Col del Sas rappresenta il vertice della piramide qualitativa del Prosecco. Proviene, infatti, dalla zona classica di Valdobbiadene, quella storicamente piĂč vocata per la coltivazione dellâuva Glera. Ă uno spumante realizzato con Metodo Martinotti o Charmat, che si fa apprezzare per la fragrante intensitĂ aromatica e la piacevole freschezza. Il segreto del suo successo risiede proprio in questa sua semplicitĂ espressiva, diretta e immediata, che conquista immediatamente il palato e chiede subito un altro sorso.
Il Valdobbiadene Brut Prosecco Superiore Ăš prodotto dalla famiglia Spagnol, che nel territorio di Valdobbiadene possiede il pregiato vigneto Col del Sas, primo nucleo dellâazienda. Oggi la tenuta comprende diversi appezzamenti in varie zone della denominazione: Solighetto, Farra di Soligo, San Pietro di Felletto, Vidor e Collalto. I ripidi pendii a ridosso delle Prealpi, le belle esposizioni soleggiate, il clima fresco e i terreni di matrice prevalentemente calcareo-argillosa, costituisco un habitat perfetto per coltivare uve Glera di alta qualitĂ . Lâetichetta Col de Sas Ăš prodotta con una selezione delle uve provenienti dai migliori vigneti. Dopo la pressatura soffice, il mosto fiore Ăš avviato alla fermentazione in tini dâacciaio inox a temperatura controllata. Il vino base riposa alcuni mesi in acciaio prima di essere trasferito in autoclave per la presa di spuma e la seconda fermentazione, secondo il Metodo Martinotti, con una durata di almeno 60 giorni.
Il Prosecco Brut Col del Sas porta il nome del vigneto storico della famiglia Spagnol. Ă un Prosecco elegante e fresco, che grazie a un basso dosaggio, valorizza gli aromi primari dellâuva Glera e la sua ricchezza aromatica. Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino tenue, con leggeri riflessi verdolini. Il perlage Ăš fine e persistente. Allâolfatto esprime un bouquet dalle delicate note floreali, accompagnate da fragranti aromi di pera e frutta bianca. Il sorso Ăš sapido vivace, con un centro bocca succoso e un finale gradevolmente rinfrescante.
Giallo paglierino, con riflessi verdognoli
Note floreali, con piacevoli sentori di crosta di pane
Leggero e di pronta beva, con una bella freschezza e una spiccata sapiditĂ
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 0 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Vitae AIS | 0 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Anno fondazione | 1986 |
---|---|
Ettari vitati | 36 |
Produzione annuale | 400.000 bt |
Enologo | Stefano e Marco Spagnol |
Indirizzo | Fraz. Colbertaldo - Via Scandolera 51 - 31020 Vidor (TV) |
Frittura di pesce
Stuzzichini
Uova e torte salate
Pasta al pesce in bianco
Zuppa di pesce in bianco