Prosecco Valdobbiadene Brut Nature Col Fondo 'Vitale' Malga Ribelle 2023
Malga Ribelle

Prosecco Valdobbiadene Brut Nature Col Fondo 'Vitale' Malga Ribelle 2023

Il  "Vitale" Prosecco Valdobbiadene Brut Nature sui lieviti, della cantina Malga Ribelle è un Prosecco col fondo che porta il nome del suo produttore: Vitale Girardi, che gestisce il suo tempo tra le sue viti e le sue vacche. Al naso dona sensazioni fruttate intense che danno il là a intriganti aromi di erbe montane. Al palato è spigliato, fresco e beverino, ha una vena sapida intensa che entra in scena dopo un fine e quasi timido attacco in bocca. Il finale, equilibrato tra sapidità e morbizza, è la firma che suggella la mano capace del produttore: uno spumante sui lieviti davvero buono

23,90 

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 95%, Bianchetta e Perera 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni, rifermentazione in bottiglia grazie alla aggiunta di mosto della stessa annata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio e in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PROSECCO VALDOBBIADENE BRUT NATURE COL FONDO 'VITALE' MALGA RIBELLE 2023

Il Prosecco di Valdobbiadene Brut Nature Col Fondo ‘Vitale’ della realtà produttiva Malga Ribelle rappresenta un’etichetta artigianale dall’animo puro e sincero che riflette lo spirito produttivo del vignaiolo Vitale Girardi. Vitale avviò ufficialmente il proprio progetto enoico nel 2017, dopo decenni in cui le uve coltivate dalla famiglia erano state destinate alla vendita presso cantine locali. Il Prosecco Col Fondo ‘Vitale’ è l’unica etichetta realizzata dal produttore a partire dalla sua vigna di 1.5 ettari, nutrita con concime ricavato dalle vacche allevate dallo stesso Vitale.

Il Valdobbiadene Prosecco Col Fondo ‘Vitale’ Brut Nature Malga Ribelle viene elaborato a partire da una solida base di Glera, cui è aggiunto all’incirca un 5% delle altre varietà autoctone Bianchetta, Perera e Verdiso. I ceppi poggiano su terreni collinari molto scoscesi, formati da un mix di argilla, sabbia e calcare, particolarmente ricchi di elementi minerali e di una roccia locale di origine marina chiamata “Croda Rospera”. La conduzione agronomica esclude il ricorso a prodotti chimici di sintesi e la raccolta è effettuata interamente a mano. Il mosto ottenuto dalla pressatura soffice dei grappoli va incontro a fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio mentre la presa di spuma si realizza in bottiglia attraverso l’aggiunta di mosto al vino base. Durante l’intera lavorazione il liquido non subisce alcuna operazione di chiarifica o filtrazione e lo spumante è infine commercializzato senza previa sboccatura.

Il ‘Vitale’ Prosecco Valdobbiadene Brut Nature Col Fondo di Malga Ribelle ha un colore giallo paglierino dall’effervescenza fine e persistente. L’olfatto propone gradevoli sentori di frutta estiva, fiori ed erbe officinali che preludono al gusto delicato e soavemente aromatico, caratterizzato da una bella freschezza e un’incisiva vena sapido-minerale.

Colore

Giallo paglierino chiaro e bollicina copiosa

Profumo

Albicocca, pera, salvia, timo, camomilla

Gusto

Molto sapido, fragrante, fine e morbido, abboccato sul finale

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati

Malga Ribelle

EnologoVitale Girardi
IndirizzoMalga Ribelle di Vitale Girardi, Via Cao de Villa, 1 - 31010 Farra di Soligo (TV)

Perfetto da bere con