Quartomoro


Elegante e succosa espressione del terroir sardo dalla provincia di Nuoro, nello specifico dall'area di Dorgali, affina in acciaio e in barrique usate da cui ne risulta arricchito di una rinfrescante nota balsamica e fruttata, affiancata da un sorso setoso ed equilibrato


Un'espressione di Vermentino declinata secondo il Metodo Classico, si presenta per un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine e generoso. Al naso sprigiona aromi di frutta e fiori bianchi, con sentori di mandorle e toni minerali. Al palato sorprende per freschezza e trama minerale

Ottenuto dalla fermentazione tramite lieviti indigeni di grappoli provenienti da vigne di 60 anni d'età, questo baluardo della tradizione sarda profuma di spezie scure, macchia mediterranea e frutta in confettura

Un rosso di grande eleganza e pienezza, perfetto accompagnamento per i menù di terra della tradizione sarda. Nel bicchiere rivela un colore rosso rubino intenso e dischiude un profilo aromatico spiccatamente vegetale ed erbaceo. Al palato è corposo e vellutato, caratterizzato da una fresca persistenza balsamica

Espressione tipica e sincera di un terroir poco considerato, questo rosso da uve Carignano nasce nel Sulcis, dove il paesaggio sardo è piu che mai selvaggio e incontaminato. Profuma di macchia mediterranea e salsedine, con dettagli di mirto e di frutta scura su uno sfondo piacevolmente speziato mentre il sorso è ricco e potente, dalla pronunciata balsamicità e salinità.

Un rosso dal carattere leggero e spensierato, dall'anima aromatica. Il suo rosso scarico aranciato anticipa un profilo aromatico di frutti rossi, spezie e sfumature piccanti. Al palato è beverino e dalla morbida struttura, piena espressione del territorio


Un bianco dal carattere deciso, che si apre nel bicchiere con sensazioni vegetali e floreali, cenni di frutta bianca e note aromariche e speziate. Al palato sorprende per i tannini e la piacevole sapisità, perfetto accompagnamento per i piatti di pesce della tradizione mediterranea

Ottenuto dalla fermentazione tramite lieviti indigeni di grappoli provenienti da vigne di 60 anni d'età, questo baluardo della tradizione sarda profuma di spezie scure, macchia mediterranea e frutta in confettura
