Salta al contenuto principale
Ramì Cos 2022

Ramì Cos 2022

(
75 cl
/ 12.5%
)
Terre Siciliane IGT
Grecanico 50%, Inzolia 50%
Biologici, Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Vegan Friendly, Orange Wine, Artigianali
Non disponibile
21,50 
Paga in modo sicuro
Punti chiave
Artigianali
Biologici e biodinamici
Dai nostri sommelier

Il Ramì di Cos è un vino bianco di media intensità e struttura affinato in vasche di cemento. Dal colore giallo dorato, al naso si rivela profondo, con un bouquet di frutta gialla matura, fiori gialli, miele e cedro. In bocca si presenta morbido, freschissimo, fruttato e con un'ottima persistenza.

Il Ramì di Cos è un vino bianco accattivante ed espressivo ottenuto da un blend, in perfetto equilibrio, di uve Grecanico e Inzolia. Un vino con la necessità di ambientarsi durante l’assaggio. La giusta ossigenazione garantisce la sua lenta conoscenza, nonché l’ascolto dei suoi racconti.

Le viti di oltre 10 anni sorgono su suoli di terre rosse, ricchi di sabbie sub-appenniniche e calcare, a 220-240 metri sopra il livello del mare. In vigna si segue la coltivazione in biologico, seguendo anche i principi dell’agricoltura biodinamica. Perfetto equilibrio tra l’ambiente e la profondità caratteriale del territorio. La fermentazione spontanea delle uve avviene a contatto con la bucce in vasche di cemento. L’affinamento consiste in una sosta di alcuni mesi sempre in vasche di cemento. Flirt costante tra materia e frutto. La creatività del territorio si traduce nelle uve, accompagnate verso la loro massima espressione in contenitori il meno invasivi possibile e che cullino le caratteristiche proprie del vino. Oggi la rivoluzione è togliere più che aggiungere, sostare più che accelerare.

Il Ramì è di color giallo dorato, specchio del territorio, con le sue tinte cariche di ocra e giallo, nonché del contatto prolungato con la pelle più intima che lo forma: la buccia. Al naso è intenso, con note agrumate mature tipiche del territorio, di fiori di zagara e miele. La trama vinosa al palato è avvolgente, merito della macerazione, la sapidità marina e la mineralità delicata bagnano la bocca, lasciando posto ad una piacevole freschezza e ad un ritorno simile al finocchietto selvatico. Al sorso risulta perfettamente scorrevole e in equilibrio. Dal finale gratificante. Vien quasi voglia di Sicilia!

Colore:
Giallo dorato
Profumo:
Profondo, con note di frutta gialla matura, fiori gialli, miele e cedro
Gusto:
Morbido, freschissimo, fruttato e di lunga persistenza