Refosco 'AT' Aquila del Torre 2020
Aquila del Torre

Refosco 'AT' Aquila del Torre 2020

Il Refosco "AT" è un vino rosso di grande tipicità che ricalca il lato fresco e diretto dell'uva. Profumi teneri e succosi di frutti di bosco, sferzate minerali, ricordi vegetali e floreali arricchiscono una struttura di medio corpo, affilata e gustosa, contraddistinta da una lunga ed energica freschezza.

23,50 

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Refosco dal Peduncolo Rosso 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentaziona alcolica con lieviti indigeni in serbatoi d'acciaio con macerazione sulle bucce. Fermentazione malolattica in cemento

Affinamento

12 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 0700173

DESCRIZIONE DEL REFOSCO 'AT' AQUILA DEL TORRE 2020

Il Refosco “AT” è un vino friulano con cui Michele Ciani, anima e proprietario della cantina Aquila del Torre, torna indietro nel tempo, recuperando la memoria olfattiva dei ricordi d’infanzia. La casa dei nonni, con una griglia su cui sfrigolano le bistecche e quell’odore penetrante di vino fresco e succoso, da cui emerge il profumo intenso dell’uva. Ecco qual è stata la molla nella mente di Michele per realizzare questo rosso dal bouquet variegato e avvolgente al naso, che coinvolge la beva con una trama fresca e persistente. Un’etichetta espressiva e incisiva, che racconta in maniera impeccabile il binomio uva autoctona e terroir.

L’“AT” Refosco viene realizzato dalla cantina Aquila del Torre partendo da vigneti la cui età si aggira intorno ai 15 anni. Ci troviamo in parcelle situata a un’altezza ricompresa fra i 175 e i 350 metri sul livello del mare, caratterizzate da un dolce profilo collinare e da un sottosuolo principalmente composto da marne e argille. La fermentazione del mosto avviene spontaneamente grazie alla presenza di lieviti autoctoni in acciaio, con la macerazione sulle bucce.  La malolattica si svolge invece in vasche di cemento. Il successivo affinamento ha una durata di un anno, ed è svolto nuovamente in contenitori d’acciaio.

Questo vino rosso Refosco “AT” si palesa alla vista con un colore rubino scuro, arricchito da alcune sfumature che tendono più al porpora. Il naso si annuncia invogliante e succoso, ricco di note fruttate che risultano impreziosite da leggere venature speziate e da un accenno al cacao. All’assaggio è di buon corpo, rotondo al palato, con un sorso che colpisce per la freschezza con cui avvolge l’intera beva. Un’etichetta generosa, con cui la cantina Aquila del Torre presenta uno dei vini più popolari di tutto il Friuli Venezia Giulia, omaggiandone con rigore e classicità le tradizioni.

Colore

Rosso rubino cupo con sfumature purpuree

Profumo

Note di succosi frutti di bosco, viola, spezie aromatiche e sfumature di cacao

Gusto

Generoso, pieno, saporito e dotato di una intensa e corroborante freschezza

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Aquila del Torre

Anno fondazione1904
Ettari vitati18
Produzione annuale60.000 bt
EnologoMarco Broggi
IndirizzoVia Attimis, 25 - Fraz. Savorgnano del Torre, 33040 Povoletto (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati