Rosso di Montepulciano
Max voci visibili
Max voci visibili 0
-
Abouriou(1)
-
Acqua Tonica Botanical(3)
-
Acqua Tonica Indian(2)
-
Acquavite(6)
-
Aglianico(74)
-
Aglianico del Vulture(30)
-
Aidani(1)
-
Airén(4)
-
Albana Passito(5)
-
Albana Secco(20)
-
Albarino(15)
-
Albarola(2)
-
Albarossa(2)
-
Albillo Criollo(1)
-
Aleatico Passito(2)
-
Alicante(1)
-
Aligoté(12)
-
Alkermes(1)
-
Alta Langa Spumante(38)
-
Altesse(1)
-
Amaretto(2)
-
Amaro(57)
-
Amarone(86)
-
Ansonica(6)
-
Areni(1)
-
Arinto(1)
-
Arneis(37)
-
Asprinio(3)
-
Assenzio(4)
-
Assyrtiko(8)
-
Asti Spumante(4)
-
Auxerrois(1)
-
Avanà(2)
-
Baga(3)
-
Banyuls(1)
-
Barbaresco(120)
-
Barbera(178)
-
Barbera d'Alba(72)
-
Barbera d'Asti(52)
-
Barbera del Monferrato(11)
-
Bardolino(22)
-
Barolo(240)
-
Barolo Chinato(6)
-
Bas Armagnac(13)
-
Beaujolais(8)
-
Beaune Rouge(5)
-
Bellone(4)
-
Biancolella(4)
-
Bical(1)
-
Birra Acida(10)
-
Birra Alla frutta(3)
-
Birra Amber Ale(6)
-
Birra American Pale Ale - APA(6)
-
Birra Belgian Strong Ale(7)
-
Birra Berliner Weisse(1)
-
Birra Bitter(3)
-
Birra Blanche/Weiss(13)
-
Birra Blonde - Golden Ale(14)
-
Birra Bock(3)
-
Birra Gose(1)
-
Birra India Pale Ale - IPA(13)
-
Birra Italian Grape Ale - IGA(14)
-
Birra Marzen(1)
-
Birra Pale Ale(1)
-
Birra Pilsner - Lager(4)
-
Birra Quadrupel(1)
-
Birra Saison(4)
-
Birra Scottish - Scotch Ale(1)
-
Birra Session IPA (1)
-
Birra Speziata(2)
-
Birra Stout(2)
-
Birra Tripel(2)
-
Bitter(30)
-
Blanc de Morgex(1)
-
Blanquette de Limoux(2)
-
Blaufränkisch(5)
-
Bobal(4)
-
Boca(3)
-
Bolgheri Bianco(8)
-
Bolgheri Rosato(4)
-
Bolgheri Rosso(80)
-
Bombino Nero(1)
-
Bonarda(19)
-
Bonarda Piemontese(2)
-
Bordeaux Blanc(7)
-
Bordeaux Rosé(1)
-
Bordeaux Rouge(33)
-
Bourgogne Blanc(36)
-
Bourgogne Rouge(28)
-
Bovale(3)
-
Brachetto(5)
-
Bramaterra(3)
-
Brandy(11)
-
Bronner(2)
-
Brunello di Montalcino(117)
-
Buttafuoco(8)
-
Cabernet Franc(60)
-
Cabernet Sauvignon(80)
-
Cacc'e Mmitte(4)
-
Cagnulari(1)
-
Calvados Invecchiato(12)
-
Calvados Stravecchio(7)
-
Canaiolo Nero(4)
-
Cannellino di Frascati(1)
-
Cannonau(56)
-
Caprettone(4)
-
Carema(6)
-
Caricagiola(1)
-
Carignan Gris(1)
-
Carignano(31)
-
Carignano del Sulcis(18)
-
Carmenere(8)
-
Carmignano(5)
-
Carricante(37)
-
Cartizze(19)
-
Casavecchia(1)
-
Cassis de Dijon(2)
-
Catarratto(41)
-
Cava(13)
-
Centesimino(3)
-
Cerasuolo d'Abruzzo(23)
-
Cerasuolo di Vittoria(12)
-
Cesanese(9)
-
Chablis(38)
-
Chambertin(1)
-
Chambolle-Musigny(10)
-
Champagne Blanc de Blancs(124)
-
Champagne Blanc de Noirs(57)
-
Champagne Grand Cru(107)
-
Champagne Millesimato(204)
-
Champagne Pinot Meunier(15)
-
Champagne Premier Cru(42)
-
Champagne Rosé(101)
-
Champagne Sans Année(402)
-
Chapelle Chambertin(1)
-
Chardonnay(394)
-
Chassagne Montrachet Blanc(17)
-
Chassagne Montrachet Rouge(2)
-
Chateauneuf du Pape Blanc(3)
-
Chateauneuf du Pape Rouge(10)
-
Chenin Blanc(33)
-
Chianti(145)
-
Chianti Classico(119)
-
Chianti Classico Gran Selezione(16)
-
Chiaretto(10)
-
Chinotto(1)
-
Chorey Les Beaune(1)
-
Ciliegiolo(7)
-
Cinque Terre Bianco(5)
-
Cinsault(2)
-
Cirò Bianco(3)
-
Cirò Rosato(1)
-
Cirò Rosso(9)
-
Clairette(1)
-
Clairin(5)
-
Coda di Volpe(8)
-
Coda di Volpe Rossa(2)
-
Cognac Invecchiato(15)
-
Cognac Stravecchio(3)
-
Collio Bianco(18)
-
Collio Rosso(1)
-
Colorino(5)
-
Condrieu(3)
-
Corinto Nero(2)
-
Cornalin(1)
-
Cortese(35)
-
Corton(2)
-
Corton Charlemagne(2)
-
Corvina(6)
-
Crema di Limoncello(1)
-
Cremant(37)
-
Crianza(1)
-
Croatina(19)
-
Curtefranca Bianco(5)
-
Curtefranca Rosso(2)
-
Custoza(7)
-
Distillato di Birra(1)
-
Distillato di Frutta(5)
-
Dogliani(9)
-
Dolcetto(60)
-
Dolcetto d'Alba(33)
-
Dolcetto di Diano d'Alba(3)
-
Dolcetto di Ovada(5)
-
Durello(6)
-
Erbaluce(10)
-
Erbaluce di Caluso(7)
-
Etna Bianco(49)
-
Etna Rosato(18)
-
Etna Rosso(97)
-
Falanghina(47)
-
Falerio(1)
-
Famoso di Cesena(1)
-
Faro(3)
-
Favorita(5)
-
Fiano(65)
-
Fiano di Avellino(34)
-
Fior d'Arancio(4)
-
Fior d'Arancio Spumante(2)
-
Foglia Tonda(1)
-
Forastera(2)
-
Fortana(1)
-
Franciacorta(234)
-
Franciacorta Rosé(39)
-
Franconia(2)
-
Frappato(17)
-
Frascati(4)
-
Freisa(14)
-
Friulano(81)
-
Fumin(6)
-
Gaglioppo(10)
-
Gamay(35)
-
Garganega(43)
-
Garnacha Blanca(4)
-
Garnacha Tinta(8)
-
Gattinara(23)
-
Gavi(24)
-
Gevrey Chambertin(19)
-
Gewurztraminer(82)
-
Ghemme(4)
-
Gin Compound-Bathtub(15)
-
Gin Distilled(129)
-
Gin Invecchiato(3)
-
Gin London Dry(65)
-
Gin Navy Strength(3)
-
Gin Old Tom(4)
-
Gin Sloe(6)
-
Ginger Ale(2)
-
Ginger Beer(2)
-
Giró(2)
-
Governo(1)
-
Granazza(5)
-
Grappa Aromatica(27)
-
Grappa Aromatizzata(1)
-
Grappa Bianca(60)
-
Grappa Invecchiata(115)
-
Grappa Morbida(115)
-
Grappa Secca(41)
-
Grecanico(1)
-
Grechetto(20)
-
Greco(41)
-
Greco Moro(1)
-
Greco di Tufo(25)
-
Grenache Blanc(5)
-
Grenache Gris(1)
-
Grenache Noir(24)
-
Grignolino(19)
-
Grillo(57)
-
Grolleau(3)
-
Groppello(1)
-
Gruaia(1)
-
Grumello(7)
-
Grüner Veltliner(17)
-
Guarnaccia Bianca(1)
-
Guarnaccino Nero(1)
-
Gutturnio(10)
-
Ice Wine(1)
-
Incrocio Manzoni(5)
-
Inferno(5)
-
Invernenga(1)
-
Inzolia(13)
-
Irish Whisky(10)
-
Jacquère(5)
-
Kerner(13)
-
Koshu(1)
-
Kydonitsa(1)
-
Lacrima di Morro d'Alba(13)
-
Lacryma Christi Bianco(5)
-
Lacryma Christi Rosato(1)
-
Lacryma Christi Rosso(6)
-
Lagrein(53)
-
Lambrusco(98)
-
Lambrusco Rosato(4)
-
Lambrusco a Foglia Frastagliata (Enantio)(1)
-
Lecinaro(2)
-
Lessona(2)
-
Limonata(2)
-
Limoncello(2)
-
Liquori(80)
-
Listàn Negro(1)
-
Lledoner Pelut(1)
-
Loureiro(2)
-
Lugana(50)
-
Macabeu(10)
-
Maceratino(2)
-
Macon(6)
-
Madeira(8)
-
Magliocco(8)
-
Magliocco Canino(1)
-
Malbec(34)
-
Malbo Gentile(1)
-
Malvasia(92)
-
Malvasia Istriana(56)
-
Malvasia Lipari Passita(4)
-
Malvasia Lipari Secca(2)
-
Malvasia Nera(2)
-
Malvasia Puntinata(3)
-
Malvasia de Sitges(1)
-
Malvasia di Bosa(2)
-
Malvasia di Candia(23)
-
Malvasía Riojana(1)
-
Mamertino Rosso(1)
-
Mandarinata(2)
-
Mantonico(3)
-
Marsala(12)
-
Marsannay Rouge(7)
-
Marsanne(2)
-
Marselan(1)
-
Marzemino(4)
-
Mastiha(1)
-
Maturana Blanca(1)
-
Maturano(1)
-
Melon à Queue Rouge(1)
-
Mencìa(4)
-
Mercurey Blanc(1)
-
Mercurey Rouge(1)
-
Merlot(111)
-
Merseguera(1)
-
Metodo Ancestrale - Rifermentato in bottiglia(193)
-
Meursault(15)
-
Mezcal Joven(19)
-
Mezcal Reposado(2)
-
Minnella(1)
-
Minutolo(3)
-
Mirto(2)
-
Monastrell(3)
-
Mondeuse(4)
-
Monica(7)
-
Montecarlo Bianco(2)
-
Montecarlo Rosso(1)
-
Montecucco(5)
-
Montefalco Rosso(18)
-
Montepulciano(85)
-
Montepulciano d'Abruzzo(60)
-
Morellino di Scansano(31)
-
Morgon(6)
-
Moscatel de Setubal(1)
-
Moscato(47)
-
Moscato Giallo(11)
-
Moscato Rosa(7)
-
Moscato Secco(13)
-
Moscato di Noto(2)
-
Moscato di Scanzo(2)
-
Moscato di Trani(3)
-
Mourvedre(4)
-
Muffato(37)
-
Muller Thurgau(30)
-
Muristeddu(1)
-
Muscadet(9)
-
Nascetta(4)
-
Nasco(2)
-
Nebbiolo(112)
-
Negrettino(1)
-
Negroamaro(31)
-
Negroamaro Rosato(7)
-
Nerello Cappuccio(1)
-
Nerello Mascalese(67)
-
Nero Buono(2)
-
Nero d'Avola(57)
-
Nero di Troia(10)
-
Nibio(1)
-
Nielluccio(2)
-
Nizza(8)
-
Nobile di Montepulciano(19)
-
Nocera(4)
-
Nosiola(8)
-
Nuits Saint Georges Blanc(1)
-
Nuits Saint Georges Rouge(24)
-
Nuragus(5)
-
Olio Extra Vergine d'Oliva(17)
-
Oltrepò Pavese Metodo Classico(24)
-
Ortrugo(5)
-
Orvieto(10)
-
Oseleta(1)
-
Pais(1)
-
Pallagrello Bianco(3)
-
Pallagrello Nero(2)
-
Palomino(2)
-
Parellada(1)
-
Passerina(15)
-
Passito(154)
-
Passito di Pantelleria(13)
-
Pastis(1)
-
Pecorello(2)
-
Pecorino(40)
-
Pedro Ximenez(9)
-
Pelaverga(4)
-
Per'e Palummo(3)
-
Perricone(9)
-
Persan(1)
-
Petit Manseng(4)
-
Petit Verdot(10)
-
Petite Arvine(9)
-
Picolit(8)
-
Picpoul(2)
-
Piedirosso(15)
-
Pigato(15)
-
Pignoletto(7)
-
Pignolo(6)
-
Pineau d'Aunis(6)
-
Pinot Bianco(55)
-
Pinot Grigio(92)
-
Pinot Grigio Ramato(21)
-
Pinot Meunier(1)
-
Pinot Nero(365)
-
Pinot Nero Vinificato in Bianco(7)
-
Pinotage(1)
-
Pisco(2)
-
Ploussard(3)
-
Poiré(3)
-
Pomino(2)
-
Pommard(8)
-
Pommeau de Normandie(1)
-
Porto(21)
-
Pouilly Fuissé(14)
-
Pouilly Fumé(16)
-
Primitivo(84)
-
Primitivo Dolce(3)
-
Primitivo Gioia del Colle(7)
-
Primitivo di Manduria(39)
-
Prosecco(201)
-
Prosecco Rosé(7)
-
Prosecco col fondo(22)
-
Prosecco di Valdobbiadene(130)
-
Pugnitello(5)
-
Puligny Montrachet(12)
-
Raboso(5)
-
Ramandolo(2)
-
Recioto(9)
-
Recioto Valpolicella(5)
-
Recioto di Soave(3)
-
Refosco(20)
-
Retsina(1)
-
Ribolla Gialla(94)
-
Riesling(164)
-
Rkatsiteli(1)
-
Roditis(2)
-
Roero Rosso(19)
-
Rosato(269)
-
Roscetto(1)
-
Rossese(14)
-
Rosso Conero(8)
-
Rosso Piceno(18)
-
Rosso di Montalcino(42)
-
Rosso di Montepulciano(12)
-
Rosso di Valtellina(10)
-
Roussanne(3)
-
Ruché(8)
-
Rum Agricole - Stile Francese(28)
-
Rum Bianco(13)
-
Rum Cask Finish(13)
-
Rum Invecchiato(124)
-
Rum Millesimato(17)
-
Rum Spiced(4)
-
Rum Stile Inglese(21)
-
Rum Stile Spagnolo(47)
-
Sagrantino(26)
-
Saint Emillon(7)
-
Saint-Aubin(5)
-
Saint-Romain(3)
-
Saint-Veran(6)
-
Sake Futsushu(1)
-
Sake Ginjo(1)
-
Sake Invecchiato(1)
-
Sake Junmai(6)
-
Sake Junmai Daiginjo(1)
-
Sake Junmai Ginjo(7)
-
Sake alla Frutta(4)
-
Salice Salentino(13)
-
San Martino della Battaglia(1)
-
Sancerre(35)
-
Sancerre Rosé(1)
-
Sancerre Rouge(4)
-
Sangiovese(165)
-
Sangiovese di Romagna(49)
-
Sangue di Giuda(4)
-
Santenay(3)
-
Saperavi(2)
-
Sassella(14)
-
Sauternes(16)
-
Sauvignon(233)
-
Savagnin(15)
-
Savigny les Beaune Blanc(2)
-
Savigny les Beaune Rouge(4)
-
Schiava(24)
-
Schioppettino(14)
-
Sciaccarello(1)
-
Sciacchetrà(4)
-
Sciroppo(4)
-
Semidano(1)
-
Sforzato(13)
-
Sherry(5)
-
Sidro Demi-Sec(2)
-
Sidro Secco(22)
-
Sirica(1)
-
Slarina(1)
-
Soave(34)
-
Sodato(1)
-
Solaris(4)
-
Souvignier Gris(1)
-
Spergola(1)
-
Spumante Analcolico(1)
-
Spumante Metodo Classico(610)
-
Spumante Metodo Martinotti-Charmat(96)
-
Spumante Rosé(154)
-
Succo di Mela(2)
-
Sumoll(3)
-
Supertuscan(111)
-
Susumaniello(7)
-
Sylvaner(16)
-
Syrah(107)
-
Sémillon(3)
-
Taglio Bordolese(166)
-
Tai Rosso(2)
-
Tannat(1)
-
Taurasi(14)
-
Tavel(1)
-
Tempranillo(20)
-
Tequila Anejo(7)
-
Tequila Bianca(12)
-
Tequila Reposado(16)
-
Terlano Bianco(2)
-
Teroldego(21)
-
Terrano(9)
-
Timorasso(31)
-
Tintilia(4)
-
Tinto Cão(1)
-
Tinto Velasco(1)
-
Tokaji(1)
-
Torbato(5)
-
Torcolato(3)
-
Torgiano Bianco(4)
-
Torgiano Rosso(9)
-
Torrette(7)
-
Touriga Nacional(1)
-
Traminer Aromatico(5)
-
Trebbiano Romagnolo(7)
-
Trebbiano Spoletino(14)
-
Trebbiano Toscano(17)
-
Trebbiano d'Abruzzo(35)
-
Trebbiano di Soave(1)
-
Trebbiano di Spagna(2)
-
Trento Spumante(65)
-
Trousseau(4)
-
Ull de Llebre(2)
-
Valgella(3)
-
Valpolicella(91)
-
Valpolicella Ripasso(44)
-
Valtellina Superiore(41)
-
Verdeca(11)
-
Verdejo(12)
-
Verdello(1)
-
Verdicchio(90)
-
Verdicchio dei Castelli di Jesi(66)
-
Verdicchio di Matelica(14)
-
Verduzzo(7)
-
Vermentino(146)
-
Vermentino Nero(2)
-
Vermentino di Gallura(28)
-
Vermouth(65)
-
Vernaccia Nera(2)
-
Vernaccia di Oristano(1)
-
Vernaccia di San Gimignano(5)
-
Vespaiola(1)
-
Vespolina(2)
-
Vin Jaune(7)
-
Vin Santo(16)
-
Vinho Verde(2)
-
Vino Analcolico(1)
-
Vino Bianco - Blend di uve(454)
-
Vino Rosso - Blend di uve(529)
-
Vino di Visciole(2)
-
Viognier(22)
-
Vitovska(17)
-
Vodka Eastern Style(13)
-
Vodka Western Style(13)
-
Volnay(5)
-
Vosne Romanée(14)
-
Vouvray(8)
-
Whisky Blended(44)
-
Whisky Bourbon(9)
-
Whisky Cask Finish(21)
-
Whisky Grain(10)
-
Whisky Pure Malt(11)
-
Whisky Rye(10)
-
Whisky Single Malt(132)
-
Whisky Single Pot Still(4)
-
Whisky Tennessee(4)
-
Whisky Torbato(30)
-
Whisky Wheat(1)
-
Xarel-lo(9)
-
Xarello Rosado(1)
-
Xinomavro(2)
-
Zibibbo(16)
-
Zweigelt(2)
-
Ceruja(1)
-
Juhfark(1)
-
Kadarka(1)
-
Kallmet(1)
-
Kékfrankos(1)
-
Sercial(1)
-
Shesh i Bardhe(1)
-
Verdelho(1)
-
Xynisteri(1)
Max voci visibili 10
Max voci visibili 10
-
Carne arrosto e grigliata(11)
-
Carni bianche(2)
-
Formaggi stagionati(2)
-
Affettati e Salumi(10)
-
Carne rossa in umido(6)
-
Formaggi erborinati(2)
-
Formaggi freschi(1)
-
Pasta sugo di carne(4)
-
Pasta sugo di verdure(5)
-
Risotto ai funghi(5)
-
Risotto alle verdure(1)
-
Risotto con carne(8)
-
Uova e torte salate(1)
- Mostra tutti
Max voci visibili 0
Max voci visibili 10
Il Rosso di Montepulciano viene prodotto nell’omonimo comune della provincia di Siena a partire da Sangiovese, conosciuto localmente come Prugnolo Gentile, eventualmente in combinazione con basse percentuali di altre uve. Rispetto al Nobile, con cui condivide la zona di produzione e alcuni metodi di produzione, è più giovane e meno evoluto, capace di valorizzare l’aspetto più fresco, versatile e gastronomico del vitigno principe della Toscana. I produttori locali sono soliti ricorrere a brevi invecchiamenti in botti di rovere, per renderlo morbido e rotondo, salvaguardando però quel dinamismo e quella freschezza fruttata che lo rendono particolarmente indicato in abbinamento con salumi, primi piatti, carni grigliate e pietanze della tradizione regionale.
Un rosso di grande morbidezza e freschezza che viene affinato solamente in acciaio. Il profilo olfattivo è ricco di frutti rossi, fragranze floreali, accenti vegetali e di erbe aromatiche. Il sorso è fresco e lineare, dai tannini ben integrati e dal finale di buona persistenza
Espressione elegante, giovane e di medio corpo della cantina Poliziano, ottenuta con maturazione in acciaio e in botte grande. Si esprime su tonalità nobili e piacevoli di frutta rossa, ciliegie, tabacco e altre spezie. Al palato si rivela fresco, rotondo, equilibrato e piacevole
Vino dal colore rosso rubino vivace della Toscana. Prodotto con metodi artigianali, regala al palato un'ottima freschezza, equilibrio e persistenza. Il naso è profumato di sentori leggermente speziati e di frutti a polpa scura
Etichetta di vino rosso toscano, ottimo da abbinare a piatti di salumi e formaggi per l'aperitivo. Fresco e fruttato con sentori di frutti rossi dolci
Etichetta di vino rosso toscano, ottimo da abbinare a piatti di salumi e formaggi per l'aperitivo. Fresco e fruttato con sentori di frutti rossi dolci
Rinfrescante e gioviale interpretazione del terroir poliziano, si presenta alla vista con un luminoso rosso rubino segnato da leggere sfumature violacee e profuma abbondantemente di frutta, tra cui fragole e lamponi di bosco e riempie il palato con una vibrante freschezza e una leggera componente tannica, molto persistente.
Espressione sottile e lineare del terroir senese di Montepulciano, si compone in maggioranza di Sangiovese (nel clone del Prugnolo Gentile) con un piccolo saldo di Merlot e rivela un profilo organolettico gioviale e fresco, dai tannini levigati e dagli aromi floreali persistenti
La tradizione del Rosso di Montepulciano
Il territorio di produzione è quello dell’omonimo comune della provincia di Siena, lo stesso in cui viene prodotto il Nobile. In queste zone la Val d’Orcia cede il passo alla Val di Chiana e il terreno si trova ricco di sabbia e limo, oltre che di argille. Si tratta di una zona straordinariamente vocata alla viticoltura, famosa per la produzione di vini toscani, famosi e apprezzati in tutto il mondo. Le prime testimonianze di una produzione enologica di alta qualità nel territorio risalgono a prima del ‘600, grazie soprattutto agli scritti dello storico Sante Lancerio, bottigliere personale di Papa Paolo III Farnese, e del medico e letterato Francesco Redi. Nel corso dei secoli questa tradizione si è mantenuta e sviluppata e il Montepulciano Rosso, a base di Sangiovese, è sempre stato un prestigioso ambasciatore del territorio non solo in Italia ma anche in tutta Europa.
Il territorio e i metodi di produzioni secondo il disciplinare
Secondo il disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata, istituita formalmente nel 1988, il Rosso Montepulciano deve essere prodotto per almeno il 70% da Sangiovese, denominato anche Prugnolo Gentile, con eventuale integrazione di altre uve rosse coltivate nella zona, di varietà sia autoctona che internazionale, per un massimo complessivo del 30%. I produttori possono così scegliere di usare solo Sangiovese, come nel caso dell’Avignonesi Rosso di Montepulciano, prodotto da una delle più rappresentative cantine toscane. Oppure possono scegliere di ricorrere a piccole percentuali di altre uve come per esempio il Canaiolo, il Colorino, il Merlot, per ricercare un’ulteriore morbidezza, o in alternativa il Cabernet Sauvignon o il Syrah, in grado di apportare un elegante speziatura al prodotto finale. Sono ammesse anche, purché non superino il 5% del totale, anche uve bianche, a patto che non siano aromatiche. La zona di produzione coincide con il territorio amministrativo dell’omonimo comune, celebre per la sua rilevanza storico-artistica e anche per il Nobile. I vigneti devono, per legge, essere situati tra i 250 e i 600 metri di altitudine e tutte le operazioni, sia in vigna che in cantina, devono svolgersi all’interno del territorio comunale. Non ci sono regole precise riguardo alla modalità di affinamento, che può essere svolto sia in acciaio che in legno, a parte l’obbligo di messa in commercia non prima del mese di marzo successivo alla vendemmia. La prassi più comune è comunque quella di ricorrere a botti di rovere per l’affinamento posticipando di molti mesi la messa in commercio. Come previsto anche per altri disciplinari in Italia, i vini rossi che si fregiano di questa denominazione essere commercializzati solo in bottiglie di vetro, nello specifico di forma bordolese, della capacità non superiore a 5 litri.
Occasioni di consumo e abbinamenti gastronomici
Il Rosso di Montepulciano ha un prezzo di norma più basso rispetto al Nobile, per via dei tempi di affinamento ridotti e per standard di produzione più flessibili. Inoltre può garantire una più ampia accessibilità e una versatilità gastronomica straordinaria. Si abbina alla perfezione con la cucina di terra di ogni regione, prediligendo l’abbinamento con affettati e carni bovine, ovine e suine. È perfetto per una cena in compagnia e per grigliate con gli amici, ma non sfigura neanche in contesti più eleganti e formali. Le più alte e nobili espressioni di questa tipologia sono infatti contrassegnate da quell’elegante e calda generosità tipica dell’enologia toscana, unita ad una freschezza e a leggeri tannini di chiaro stampo gastronomico, che rendono cioè la beva facile e scorrevole. Per fare qualche esempio può essere servito con primi piatti al ragù, risotti ai funghi, affettati e salumi, pollame nobile e carni grigliate. Tra i piatti regionali sono consigliati i crostini toscani con i fegatini, le zuppe di legumi, i pici all’aglione, le pappardelle al ragù di cinghiale oppure di anatra, la costata di manzo, la faraona ai funghi porcini oppure il peposo. Questi sono solo alcuni esempi di abbinamenti regionali perché le possibilità sono pressoché infinite.
Se vuoi approfondire la conoscenza di questa grande espressione enologica della Toscana, scopri l’ampia selezione di bottiglie sullo store online di Callmewine, la migliore enoteca dove trovare il Rosso di Montepulciano in offerta a prezzi molto competitivi.
Esplora il nostro catalogo
-
VINI ROSSI
-
VINI BIANCHI
-
PRODUTTORI
-
FILOSOFIE PRODUTTIVE
-
SPUMANTI
-
DISTILLATI














E-commerce by WebDev.it - Sitemap