Rosso di Montalcino 'Ginestreto' Fuligni 2022
Fuligni

Rosso di Montalcino 'Ginestreto' Fuligni 2022

Il Rosso di Montalcino "Ginestreto" è un vino morbido ed elegante, animato da una buona freschezza. Viene affinato per 6 mesi in tonneau. Il ricco bouquet comprende frutti rossi maturi, pot-pourri e pepe nero. Il sorso è dinamico e succoso

39,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Rosso di Montalcino DOC

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

6 mesi in tonneau

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL ROSSO DI MONTALCINO 'GINESTRETO' FULIGNI 2022

L’importante cantina ilcinese Fuligni presenta il Rosso di Montalcino ‘Ginestreto’, un’etichetta capace di unire complessità e vivacità che si colloca ai vertici qualitativi della denominazione Rosso di Montalcino. L’appellativo della bottiglia deriva dall’omonimo vigneto di proprietà, che come il resto degli appezzamenti viene curato con meticolosa attenzione e basse rese in uva per ceppo. Con la stessa cura scrupolosa sono lavorati i grappoli e gli invecchiamenti dei vini hanno luogo per il Brunello nelle vecchie cantine risalenti alla fine del XVI secolo e per il resto delle etichette, tra cui il Rosso di Montalcino, nella cantine dell’ex convento dei Cottimelli.

Fuligni Rosso di Montalcino ‘Ginestreto’ è un 100% Sangiovese da viti allevate su terreni argillosi ricchi di galestro. Quando gli acini hanno raggiunto lo stadio di maturazione ideale si procede con la raccolta manuale e la severa selezione in campo e in cantina delle uve, che vengono quindi ammostate in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a contatto con le bucce. Successivamente, la massa viene travasata in tonneau di rovere di Allier da 5 ettolitri, dove resta a maturare per circa 6-9 mesi prima dell’imbottigliamento e della commercializzazione finale.

Nel calice, il Rosso di Montalcino ‘Ginestreto’ della realtà viticola Fuligni esibisce un’intrigante veste rosso rubino luminoso. Eleganti e seducenti profumi di frutti di bosco maturi, fiori secchi, pepe nero e spezie dolci caratterizzano il profilo aromatico, combinati a tenui ricordi balsamici, minerali e di erbe mediterranee. L’assaggio si mostra morbido e fresco al contempo, dallo sviluppo gustativo bilanciato e croccante che poggia su una trama tannica vellutata. Lunga la persistenza su sensazioni fruttate e speziate coerenti con le note percepite al naso.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Elegante profilo aromatico con note di frutta matura, fiori secchi, pepe nero e spezie dolci

Gusto

Morbido e fresco, equilibrato e di buona persistenza

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Fuligni

Anno fondazione1923
Ettari vitati13
Produzione annuale60.000 bt
EnologoPaolo Vagaggini
IndirizzoVia S.Saloni, 33 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata