Salta al contenuto principale
Sarnum' Antica Cantina Valerio Lucarelli 2020

Sarnum' Antica Cantina Valerio Lucarelli 2020

(
75 cl
/ 15.5%
)
Marche IGT
Sangiovese 100%
Lieviti indigeni, Artigianali
23,50 
Premi
Punti chiave
Artigianali
Dai nostri sommelier

Il “Sarnum” è un vino rosso caldo, intenso e potente da uve Sangiovese coltivate nelle Marche. Dopo un affinamento di 24 mesi in barrique e di almeno 12 mesi in bottiglia si esprime con profumi ricchi e profondi di frutti di bosco, radici, pepe, tostatura di caffè e spezie selvatiche. Al palato è corposo e strutturato, con tannini levigati

Il “Sarnum” dell’Antica Cantina Valerio Lucarelli è un Sangiovese prodotto nell’entroterra marchigiano. È un rosso intenso, strutturato e complesso, che mette ben in luce come il Sangiovese abbia trovato anche nelle Marche un terroir in cui esprimersi su interessanti livelli qualitativi. Il lungo affinamento in barrique conferisce al vino un’elegante armonia espressiva e un buon corredo aromatico terziario, che va a impreziosire le caratteristiche note varietali del grande vitigno del centro Italia.

Il rosso “Sarnum” è prodotto nella storica tenuta familiare, che si trova nella zona collinare del piccolo borgo di San Ginesio, nell’entroterra marchigiano tra Civitanova Marche e San Benedetto del Tronto. Le vigne di Sangiovese sono coltivate a circa 600 metri d’altitudine, sul versante est delle prime pendici dei Monti Sibillini e del Parco Nazionale che porta il loro nome. Una zona in cui la viticoltura dimora da secoli, grazie al clima fresco e ventilato, alle buone escursioni termiche tra il giorno e la notte e ai terreni vocati. Le vigne si trovano in un contesto ambientale caratterizzato da una natura incontaminata e la tenuta è attualmente in conversione biologica. Dopo la vendemmia manuale, le uve sono avviate alla fermentazione spontanea in vasche d’acciaio o di cemento, con utilizzo di soli lieviti indigeni. Il vino matura per 24 mesi in barrique di rovere francese e completa in percorso d’affinamento con 12 mesi in bottiglia

Il vino “Sarnum” prende il nome dall’antico borgo di Sarnano, originariamente chiamato Sarnum, in onere del legionario romano Sarnus, che fondò il primo nucleo abitativo sulle terre ricevute a ricompensa delle molte battaglie. È un Sangiovese di razza, elegante e potente, che si presenta con un colore rosso rubino intenso. Il bouquet esprime aromi di ciliegia, piccoli frutti di bosco, amarene sotto spirito note tostate e ricordi di legni nobili. Al palato è ricco e complesso, con tannini ben levigati dal lungo affinamento. Il finale è fresco e molto persistente.

Colore:
Rosso rubino carico
Profumo:
Intenso e profondo, di frutti di bosco, amarene sotto spirito, china, rabarbaro, pepe nero e caffè tostato
Gusto:
Robusto, caldo, ricco e strutturato, di equilibrata freschezza e con levigati tannini