Sauvignon Villa Russiz 2023
Villa Russiz

Sauvignon Villa Russiz 2023

Il Sauvignon di Villa Russiz è un vino bianco molto varietale, territoriale ed espressivo. La maturazione in acciaio lascia spazio agli aromi primari dell'uva: frutta esotica, salvia, foglia di pomodoro, pompelmo e cenni minerali. Il sorso ha una buona aromaticità e una trama fresca ed elegante, di ottima scorrevolezza

17,90 

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice delle uve intere, fermentazione a temperatura controllata in acciaio

Affinamento

Almeno 8 mesi sulle fecce fini in vasche d'acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON VILLA RUSSIZ 2023

Il Sauvignon di Villa Russiz è un vino originario del Collio Goriziano, nella zona più a est dell’Italia al confine con la Slovenia. Questo territorio è considerato tra i migliori per la produzione di vini bianchi di qualità dai profumi inconfondibili. La cantina ha origini storiche risalenti al lontano 1868 quando una nobile famiglia francese entrò in possesso della villa e dei terreni: il proprietario Theodor iniziò la coltivazione della vite con innesti di vitigni francesi. La famiglia ha continuato a tramandare di generazione in generazione la passione e il sapere sulla produzione di vino e a oggi la produzione è aumentata, grazie all’esperienza maturata nel tempo.

Le uve del Sauvignon di Villa Russiz sono coltivate su dolci colline con un’altezza tra i 100 e 350 metri sul livello del mare con un’ottima esposizione solare e importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte, condizione ideale per la piena maturazione delle uve. Il suolo si presenta composto da un complesso sedimentario ricco di minerali denominato “Flysh” con depositi di pietra arenaria e marne; buona presenza di carbonato di calcio che determina sapidità e aromaticità nei vini. La vendemmia viene condotta a mano e immediatamente l’uva giunge in cantina, dove viene sottoposta a pressatura soffice; il mosto fiore ottenuto viene collocato nelle vasche adibite alla fermentazione e rimane sulle fecce fini per circa 8 mesi, dopodiché viene imbottigliato.

Il Sauvignon di Villa Russiz si presenta nel calice di un giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Il naso è colpito da profumi delicati e aromatici come ananas, pesca e note finali di salvia; al palato si presenta elegante e vellutato, fresco e minerale con una beva piacevole e invitante. Si sposa ottimamente con primi piatti a base di verdure e gazpacho e secondi piatti a base di pesce, crostacei e molluschi; interessante anche con i formaggi e la cucina etnica.

Prodotto da consumare per occasioni informali durante pranzi estivi in location di mare per scoprire nel bicchiere tutta la potenzialità del territorio del Collio, unico e speciale.

Colore

Giallo paglierino con lampi verdolini

Profumo

Note erbacee e vegetali di foglia di pomodoro ed erba falciata, sensazioni di ananas e agrumi freschi

Gusto

Fresco, vellutato, agile e di buona aromaticità

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Villa Russiz

Anno fondazione1869
Ettari vitati45
Produzione annuale220.000 bt
EnologoSilvano Stefanutti
IndirizzoVia Russiz, 4/6 - 34070 Capriva del Friuli (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore