Vigneti Massa

Un’interpretazione espressiva fatta come una volta con metodi artigianali, nata da viti esposte ad un’altitudine di 300 metri che poggiano su terreni calcarei. Al naso sprigiona aromi freschi di fiori di campo e agrumi, mentre al palato risulta un vino di grande beva e freschezza, con leggeri richiami marini


Bianco strutturato e di grande espressività da fatto come una volta con metodi artigianali, ottenuto da una lungo contatto con le bucce. I profumi di frutta gialla con echi speziati e balsamici animano un assaggio intenso e corposo, dotato di una gradevole mineralità e di una superba eleganza

Mineralità e freschezza sono le principali caratteristiche di questa bottiglia tipica del territorio Tortonese, prodotta fatto come una volta con metodi artigianali. Profumi di agrumi e fiori bianchi animano un sorso espressivo, immediato e piacevole, dotato di equilibrio e persistenza


Espressione giovane, fresca e succosa firmata dal vignaiolo Walter Massa, contrassegnata da una speziatura intrigante e territoriale, fatta come una volta con metodi artigianali. I profumi richiamano la frutta rossa, il pepe e le spezie selvatiche e il gusto è equilibrato, fresco, rotondo e piacevole


Uno dei celebri rossi di Walter Massa, vignaiolo del Tortonese, caratterizzato da un profilo ricco, evoluto e territoriale. Emana articolate sensazioni di frutta rossa, frutti di rovo, spezie e sottobosco che accompagnano un sorso strutturato e piacevole, di buona concentrazione aromatica. Fatto come una volta con metodi artigianali

Bianco piemontese fatto come una volta con metodi artigianali, fermentato esclusivamente con lieviti indigeni e maturato per circa 10 mesi in acciaio. Note complesse e delicate di fiori bianchi e agrumi anticipano un sorso pieno ed elegante, animato da una vibrante freschezza e da una ventata salina. Dotato di un lungo potenziale di invecchiamento


Tra le più tipiche e intense espressioni fatta come una volta con metodi artigianali di grande longevità viene prodotta in acciaio con macerazione sulle bucce di alcuni giorni per esprimere al meglio tutta la complessità delle uve. Ampi profumi di miele e frutta gialla si integrano a coinvolgenti sfumature minerali in un assaggio fresco e strutturato


Un rosso Magnum semplice, snello, fresco e beverino dal profilo piacevolmente rustico e armonico, vinificato solo in acciaio, fatto come una volta con metodi artigianali. Profumi selvatici di sottobosco, spezie e piccoli frutti anticipano una beva dinamica, scorrevole e rinfrescante, di ampia versatilità gastronomica