Vini Rossi - Einaudi Luigi


Fresca e gioviale interpretazione del terroir piemontese delle Langhe, colpisce soprattuto per la succosità fruttata che sprigiona al sorso, profumata di ribes, susine e violette fresche.



Rosso della tradizione piemontese, tra i più celebri della sua tipologia, nato da un affinamento di 12 mesi in botti di legno. Emana profumi di spezie, ciliegie e frutti di bosco e al palato è succoso, piacevole, caldo e minerale, di ottimo equilibrio

Etichetta che nasconde un grande potenziale di invecchiamento, affina per 36 mesi in botti di rovere e si concede all'olfatto con profumi avvolgenti di frutta matura e spezie, fiori appassiti e liquirizia.

Un grande rosso piemontese di grande struttura e profondità. L'affinamento in legno per oltre 30 mesi conferisce un colore rosso intenso dalle sfumature granate e un profilo aromatico di frutti rossi maturi, rosa in fiore e sentori balsamici. Al palato si rivela al contempo per leggerezza e complessità, con un finale minerale persistente

Un grande rosso piemontese di grande struttura e profondità. L'affinamento in legno per oltre 30 mesi conferisce un colore rosso intenso dalle sfumature granate e un profilo aromatico di frutti rossi maturi, rosa in fiore e sentori balsamici. Al palato si rivela al contempo per leggerezza e complessità, con un finale minerale persistente

Intensa e avvolgente espressione del nobile terroir di Langhe dove i profumi di frutta rossa e tostature di carattere profondo e speziato introducono un sorso pieno ed elegante

Dal Cru di "Cannubi" la cantina Poderi Einaudi ottiene un rosso molto intenso, imbottigliato anche in formato Magnum per premiarne l'evoluzione e l'importanza. Affinato 30 mesi in botti di diversa taglia, grandi e piccole, all'olfatto dispiega note esuberanti di spezie, goudron e frutta rossa. Al palato tratteggia sensazioni vellutate, è molto persistente e dai tannini croccanti