L'Aglianico del Vulture "Il Sigillo" nasce ad uve vendemmiate tardivamente. La macerazione protratta per 30 giorni e l'affinamento in carati di rovere per 24 mesi contribuiscono a formare note dolci e profondo e un gusto elegante e morbido, con lieve residuo zuccherino. L'interpretazione moderna di una tecnica antica che rende questo Aglianico quasi simile ad un Amarone
Rosso rubino impenetrabile
Aromi di gelso nero, agrumi canditi e cioccolato
Ricco, pieno ed equilibrato, dai tannini morbidi e da un piacevole finale di liquirizia
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Veronelli | 2015 | 93 / 100 | Vino eccellente |
Bibenda | 2015 | 5 / 5 | Vino dell’eccellenza |
Vitae AIS | 2015 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Anno fondazione | 1998 |
---|---|
Ettari vitati | 52 |
Produzione annuale | 590.000 bt |
Enologo | Luigi Moio, Gerardo Giuratrabocchetti |
Indirizzo | Cantine del Notaio, Via Roma, 159 - 85028 Rionero in Vulture (PZ) |
Pasta sugo di carne
Risotto con carne
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido
Selvaggina
Formaggi stagionati