Barbera d'Asti 'Rossofuoco' Vite Colte 2023
Vite Colte

Barbera d'Asti 'Rossofuoco' Vite Colte 2023

La Barbera d'Asti Rossofuoco di Vite Colte è una fresca e intensa versione da agricoltura  che si caratterizza per una veste rosso rubino intensa e sprigiona aromi netti di amarene, susine fresche e fragoline di bosco, con leggeri rimandi floreali che si propongono anche al gusto, secco, di buon corpo e intensa freschezza.

11,00 
Premi e riconoscimenti
88James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Asti DOC

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Tradizionale con fermentazione alcolica e malolattica a temperatura controllata

Affinamento

Breve riposo in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ASTI 'ROSSOFUOCO' VITE COLTE 2023

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Fruttato di amarene, prugne e vinoso di fragole di bosco

Gusto

Fresco e gioviale, succoso e di buon corpo

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarla riposare tranquillamente in cantina per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202288 / 100Vino da comprare

Vite Colte

Anno fondazione1980
Ettari vitati300
Produzione annuale1.200.000 bt
EnologoBruno Cordero
IndirizzoVite Colte, Via Bergesia, 12 - 12060 Barolo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati