Giacosa Bruno



Un maestoso e storico monumento delle Langhe, sintesi tra antica tradizione e grande eleganza in un'etichetta di indiscusso prestigio. Affina per 30 mesi in botte grande ed esprime sentori coinvolgenti di frutta rossa e spezie. Al palato si rivela strutturato, avvolgente, robusto, succoso e molto persistente, lasciando sul finale una trama tannica setosa



Esclusiva e monumentale, questa etichetta piemontese nasce nel comune di Castiglione Falletto e affina in botti grandi di rovere per 36 mesi, sprigionando così un sorso robusto e di incredibile finezza adatto ad una bottiglia da dimenticare in cantina per decenni. Un monumento di altissimo pregio




La prestigiosa firma di Bruno Giacosa su questa etichetta che rispecchia la tradizione piemontese. Dopo un affinamento di 14 mesi in botti di rovere si esprime con intensità ed equilibrio. Profumi di frutti di bosco, liquirizia e spezie dolci accompagnano un sorso morbido, austero, fresco ed equilibrato

Un maestoso e storico monumento delle Langhe, sintesi tra antica tradizione e grande eleganza in un'etichetta di indiscusso prestigio. Affina per 30 mesi in botte grande ed esprime sentori coinvolgenti di frutta rossa e spezie. Al palato si rivela strutturato, avvolgente, robusto, succoso e molto persistente, lasciando sul finale una trama tannica setosa

'Le Rocche del Falletto' è un mito enologico nato nel cru Le Rocche presso il comune di Castiglione. Un'espressione che emerge alla luce da una vinificazione all'interno di vasche di cemento, per proseguire in un affinamento di 36 mesi in botti grandi. Un rosso molto complesso e sfaccettato nel mostrare le sue più ampie sfumature, da cui emergono note di frutta rossa, sottobosco, rose e spezie. Rivela infibne un elegante e lunghissimo sorso

Esclusiva e monumentale, questa etichetta piemontese nasce nel comune di Castiglione Falletto e affina in botti grandi di rovere per 36 mesi, sprigionando così un sorso robusto e di incredibile finezza adatto ad una bottiglia da dimenticare in cantina per decenni. Un monumento di altissimo pregio; una Magnum da investimento


