Salta al contenuto principale

Champagne Rosé

Champagne Rosé

Lo Champagne Rosé è sinonimo di charme, tendenza e classe. Le origini sono molto antiche e risalgono al 1764, quando la maison Ruinart ideò il primo antenato dello Champagne Rosé. Il successo venne poi raggiunto sul finire del ‘900, grazie al grande lavoro di celebri produttori come Krug, Veuve Clicquot, Bollinger e Dom Perignon. Lo Champagne Rosé è l’unico spumante al mondo che può essere realizzato con un assemblaggio di vini rossi e vini bianchi. Esiste tuttavia una seconda tecnica produttiva: il rosé de saignée, che consiste nel contatto delle bucce di uve rosse con il mosto fino al raggiungimento della tonalità desiderata. Su Callmewine puoi trovare una ricca e dettagliata sezione dei migliori Champagne Rosé a prezzi speciali!

Leggi tutto
Promo
Champagne Rosé
86 Risultati
Champagne Extra Brut 'Rosae Bansionensi' Eric Taillet
Eric Taillet
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
91,00 
91,00 
Champagne Rosé Brut Magnum Bollinger (Confezione)
93/100
James Suckling
92/100
Robert Parker
Bollinger
150 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
229,50 
229,50 
Ne rimangono solo 3!
Champagne Rosé Brut 'Apanage' Pommery
92/100
James Suckling
Pommery
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
79,00 
79,00 
Ne rimangono solo 3!
Champagne Rosé Brut 'Cristal' Louis Roederer 2006
96/100
James Suckling
Roederer
2006 | 75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
650,00 
650,00 
Champagne Rosé Brut 'Belle Epoque' 120 Anniversary Edition Perrier Jouet 2013
Perrier-Jouet
2013 | 75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
400,00 
400,00 
Champagne Brut Grand Cru Rosé Odyssée
Odyssée
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
53,00 
53,00 
Ultimo rimasto!
Champagne Rosé Brut 'Belle Epoque' Magnum Perrier Jouet 2010
Perrier-Jouet
2010 | 150 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
840,00 
840,00 
Champagne Rosé Brut 'La Grande Dame' Veuve Clicquot 2015 (Confezione)
93/100
Robert Parker
Veuve Clicquot
2015 | 75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
365,00 
365,00 
Champagne Brut Rosé 'Yellow Label Ice Jacket' Veuve Clicquot
92/100
James Suckling
Veuve Clicquot
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
70,00 
70,00 
Champagne Rosé Brut 'Belle Epoque' 120 Anniversary Edition Perrier Jouet 2013 (Confezione)
Perrier-Jouet
2013 | 75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
405,00 
405,00 
Champagne Rosé Brut 'Baies D'Alizes' Lallement Massonot
90/100
James Suckling
Lallement Massonnot
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
37,50 €33,70 
33,70 
Champagne Brut Rosé 'Evanescence' Maxime Blin
Maxime Blin
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
55,00 
55,00 
Ne rimangono solo 3!
Champagne Rosé Extra Brut 'Dom Ruinart' Magnum Ruinart 2007 (Confezione)
Ruinart
2007 | 150 cl | Regione Champagne (Francia)
950,00 
950,00 
Ne rimangono solo 2!
Champagne Rosé Brut 'Cristal' Louis Roederer 2013
99/100
Robert Parker
98/100
James Suckling
Roederer
2013 | 75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
598,00 
598,00 
Champagne Rosé Brut 28ème Édition Krug
97/100
Robert Parker
97/100
James Suckling
Krug
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
382,50 
382,50 
Ne rimangono solo 3!
Champagne Brut 'La Rosé' Vincent Brochet
Vincent Brochet
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
63,00 
63,00 
Ne rimangono solo 3!
Champagne Rosé Brut Grande Cuvée 'Edizione 27 Echoes' Krug
Krug
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
425,00 
425,00 
Ne rimangono solo 3!
Champagne Rosé Brut 'Cuvée Louise' Pommery 2004 (confezione)
Pommery
2004 | 75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
270,00 
270,00 
Champagne Rosé Brut 'Grand Cordon' Mumm
90/100
James Suckling
Mumm
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
58,00 
58,00 
Champagne Rosé Brut 'Imperial' Moët & Chandon
Moët & Chandon
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
54,00 
54,00 
Champagne Rosé Brut Nature ‘Eclat de Pinot’ Justin Maillard
Justin Maillard
75 cl / 11.5% | Regione Champagne (Francia)
60,50 
60,50 
Champagne Cuvée Rosé Brut Laurent-Perrier
92/100
Robert Parker
92/100
James Suckling
Laurent-Perrier
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
69,90 €62,90 
62,90 
Champagne Rosé Brut 'Almanach n°3' Gratiot & Cie
Gratiot & Cie
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
36,00 
36,00 
Champagne Rosé Extra Brut Premier Cru 'Shaman' Marguet
Marguet
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
75,00 
75,00 
Champagne Rosé Demi-Sec 'Ice Imperial' Moët & Chandon
Moët & Chandon
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
68,00 
68,00 
Champagne Extra Brut Rosé 'Campania Remensis' Bereche et Fils 2020
Bereche et Fils
2020 | 75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
107,50 
107,50 
Champagne Rosé Brut 'Vintage' Veuve Clicquot 2015
Veuve Clicquot
2015 | 75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
86,00 
86,00 
Champagne Rosé Brut Reserve Charles Heidsieck
93/100
James Suckling
93/100
Robert Parker
Heidsieck Charles
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
68,00 €61,20 
61,20 
Champagne Rosé Doux 'Rich' Veuve Clicquot
Veuve Clicquot
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
67,50 
67,50 
Champagne Rosé Brut Veuve Clicquot (Confezione)
89/100
Robert Parker
92/100
James Suckling
Veuve Clicquot
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
57,90 
57,90 
Champagne Rosé Brut 'Cristal' Louis Roederer 2014 (Confezione)
98/100
Robert Parker
98/100
James Suckling
Roederer
2014 | 75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
640,00 
640,00 
Champagne Rosé Brut 'Prestige' Taittinger (Confezione)
92/100
James Suckling
91/100
Robert Parker
Taittinger
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
65,50 
65,50 
Champagne Brut Rosé Grand Cru 'Grand Rosé' Paul Bara
Bara Paul
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
52,50 
52,50 
Champagne Rosé Extra Brut 'Elégance' Patrice Guay
Patrice Guay
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
42,00 
42,00 
Champagne Rosé Brut Chartogne Taillet
93/100
James Suckling
91/100
Robert Parker
Chartogne Taillet
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
58,20 
58,20 
Champagne Rosé Brut Nature 'Ravage' Famille Delouvin
Famille Delouvin
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
61,90 
61,90 
Champagne Rosé Brut Grand Cru Jacques Selosse
97/100
James Suckling
Selosse Jacques
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
900,00 
900,00 
Champagne Extra Brut Rosé 'Borde de Marne' Tristan Hyest
Hyest Tristan
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
46,50 
46,50 

La storia dello Champagne Rosé

Rispetto a tutte le altre tipologie di vino, lo Champagne Rosé ha una data di nascita precisa: il 1764. L’idea venne lanciata ufficialmente da Ruinart, la più antica Maison dello Champagne celebre e apprezzata in tutto il mondo, che decise di sperimentare questa nuova categoria. Poco più tardi, Veuve Clicquot, punto di riferimento dell’eccellenza dello Champagne, decise di dar vita al primo Champagne Rosé d’assemblaggio, unendo nella cuvée vini bianchi e rossi. Ai tempi queste novità non furono particolarmente apprezzate poiché il pubblico preferiva la classica bollicina dello Champagne. Bisogna aspettare gli ultimi decenni del 1900 per vedere i primi successi. Il merito è stato sicuramente del savoir-faire di grandi produttori del calibro di Krug o Dom Perignon, Veuve Clicquot o Bollinger, che negli anni hanno messo a punto tecniche sempre più precise, specializzandosi nella produzione di Champagne di grande eleganza e longevità. Oggi lo Champagne Rosé vive un periodo di grande tendenza e rappresenta una delle bollicine di maggiore successo, al punto da diventare una irrinunciabile bottiglia per le migliori Maison.

I migliori Champagne Rosé: tecniche e produttori

Nonostante il buon successo nei mercati internazionali, pochi sanno come si produce uno Champagne Rosé e quali sono le tecniche. In particolare, si può parlare di due tecniche di produzione complementari: il salasso e l’assemblaggio.

L’assemblaggio

Noto anche come metodo tradizionale, l’assemblaggio consiste nell’unire vini bianchi con vini rossi per realizzare un vino dal color rosato. Si parte da un vino bianco ottenuto solitamente da uve bianche come Chardonnay, ma anche uve rosse, a cui viene addizionato un vino rosso realizzato esclusivamente con uve Pinot Noir o più raramente Pinot Meunier. La Champagne è l’unica regione al mondo che permette di utilizzare questo metodo; nella restante parte del mondo è vietato assemblare vini rossi con vini bianchi e si procede con tecniche differenti, come il salasso.

Tra i migliori produttori di Champagne Rosé da assemblaggio si ricordano:

  • Krug, una delle più rinomate realtà produttive capace di produrre leggendarie e iconiche bottiglie
  • Roeder, una delle più stimate maison, simbolo di lusso e prestigio
  • Bollinger, un’istituzione per gli amanti dello Champagne
  • Deutz, un punto di riferimento del mondo delle bollicine

Il salasso

La seconda tecnica di produzione dello Champagne Rosé, ma non per importanza, è quella del “salasso”. I francesi la chiamano rosé de saignée, che significa sanguinamento. Il colore rosato è raggiunto tramite il contatto delle bucce rosse con il mosto, proprio come se le uve sanguinassero, rilasciando piccole gocce di colore rosso. Questa tecnica è utilizzata anche nel nostro Paese per produrre i vini rosati fermi e gli spumanti rosé.

Alcuni dei migliori Champagne Rosé vengono realizzati con questa tecnica da alcune celebri cantine:

  • Francis Boulard, un Recoltant Manipulant che gestisce una piccola e artigianale realtà produttiva
  • Geoffroy, una cantina familiare con sede ad Ay

Lo Champagne Rosé: abbinamenti e profilo organolettico

Lo Champagne Rosé si presenta con una tonalità rosata con sfumature che variano dal rosa chiaretto al rosa intenso tendente all’arancio. Il bouquet olfattivo è intriso di note di piccoli frutti rossi, come lampone, ciliegia, ribes e fragolina, accompagnate da sensazioni di pasticceria e leggere spezie. La vena minerale è avvertibile sia all’olfatto che al sorso. Il gusto è raffinato e fine, con una bollicina fine e persistente e una tagliente freschezza che ne incrementano la beva.

Lo Champagne Rosé si abbina facilmente a tavola ed è ideale su piatti freschi e leggeri a base di pesce o carni bianche, su menù di verdure o primi piatti poco elaborati. È un perfetto alleato a tutto pasto, ottimo compagno da aperitivo o da riservare a momenti di festa e convivialità, in grado di apportare allegria e spensieratezza attraverso il suo fitto perlage.

Il prezzo di uno champagne rosé può variare molto: si parte da bottiglie da poche decine di euro fino a importanti eccellenze che maturano a lungo in bottiglia e che possono valere diverse centinaia di euro. Sull’enoteca online di Callmewine puoi trovare i migliori Champagne Rosé in offerta a prezzi imbattibili dalle cantine più pregiate e rinomate.

Leggi tutto