'Il Mio Malvasia' Camillo Donati 2023
Donati Camillo

'Il Mio Malvasia' Camillo Donati 2023

"Il Mio Malvasia" di Camillo Donati incarna l'idea del vino quotidiano degli emiliani! Realizzato con una macerazione di 2 giorni sulle bucce, infiamma il calice con un colore intenso luminoso. Al naso i profumi di frutta matura, frutta secca, agrumi e miele animando un assaggio fresco e avvolgente, vibrante e magnetico, caratterizzato dal tipico finale amarognolo dell'uva. 

17,00 
Premi e riconoscimenti
1Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Emilia IGT

Vitigni

Malvasia di Candia 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in serbatoi di acciaio con macerazione sulle bucce di 2 giorni senza controllo della temperatura

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'IL MIO MALVASIA' CAMILLO DONATI 2023

Colore

Giallo dorato luminoso

Profumo

Frutta gialla matura, erbe aromatiche, agrumi succosi, miele e frutta secca

Gusto

Avvolgente e vibrante, di grande freschezza e sapidità, caratterizzato dal tipico finale amarognolo

Temperatura
14°-16°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente riposare in cantina per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Slowine20201 / 3Vino dall’eccellente rapporto qualità/prezzo

Donati Camillo

Ettari vitati18
Produzione annuale45.000 bt
IndirizzoDonati Camillo, Via Costa 3 - 43035 Felino (PR)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Carni bianche

alt text

Pizza

alt text

Formaggi freschi