Lupicaia' Castello del Terriccio 2019
Castello del Terriccio

Lupicaia' Castello del Terriccio 2019

Il Lupicaia è la punta di diamante del Castello del Terricio, un Supertuscan di grande eleganza, affinato per 24 mesi in botti medie di rovere francese. Emana profumi intensi e complessi di frutta rossa, amarene, cioccolato, spezie dolci e molto altro. Al palato si rivela energico e grintoso, dotato di buona sapidità e di un’elegante freschezza, con tannini morbidi e ben levigati in chiusura

128,00 
Premi e riconoscimenti
94James Suckling
95Robert Parker
5Bibenda
3Gambero Rosso
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Cabernet Sauvignon 90%, Petit Verdot 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazioni separate per tipo di uva con lunga macerazione sulle bucce. 20 giorni per il Cabernet Sauvignon e 16 per il Petit Verdot

Affinamento

24 mesi in tonneau di rovere francese, di cui 6 sulle fecce fini, e almeno 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL LUPICAIA' CASTELLO DEL TERRICCIO 2019

“Lupicaia”, un nome e una garanzia per tutti gli appassionati di grandi vini rossi toscani. Già, perché quest’etichetta incarna il meglio della produzione del Castello del Terriccio, ed è quella che ha fatto conoscere la cantina in tutto il mondo, anche grazie agli ottimi punteggi che, annata dopo annata, continua a conquistare in campo internazionale. Una bottiglia elegante e prestigiosa, in cui i profumi si fanno intensi e la beva si presenta appagante, dotata di equilibrio e armonia. Un grande vino, da riservare alle occasioni più importanti.

Il vino rosso “Lupicaia” nasce da un sapiente blend che il team della cantina Castello del Terriccio assembla, unendo a un 90% di Cabernet Sauvignon un 10% di Petit Verdot. Le uve di queste varietà, accuratamente selezionate durante la vendemmia al fine di garantire solo il meglio del terroir d’origine, fermentano separatamente, macerando lungamente sulle bucce. Si procede poi con l’importante fase dell’affinamento, che si svolge dapprima per 24 mesi in tonneau di rovere francese, di cui almeno 6 trascorsi sulle fecce fini, e quindi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro.

Il “Lupicaia” è un vino rosso che, all’esame visivo, si presenta con una tonalità intensa e concentrata, che richiama il rubino, accompagnato da lievi sfumature granata. Il bouquet di aromi che costituisce il profilo olfattivo si muove su note stratificate e ampie, in cui la frutta si alterna ad aromi più speziati. All’assaggio è di ottima struttura, rotondo, con un sorso energico, dove freschezza e mineralità rappresentano gli elementi di una beva scorrevole, grazie anche a un tannino finemente integrato. Una bottiglia con cui la cantina Castello del Terriccio raggiunge l’apice aziendale della propria gamma, come testimoniano anche i grandi riconoscimenti, nazionali e internazionali, che le principali guide di riferimento riservano a questa etichetta.

Colore

Rosso rubino profondo

Profumo

Intenso, ricco e molto elegante, di frutta selvatica, marasche, cioccolato, tabacco e spezie dolci

Gusto

Energico, strutturato e grintoso, di buona freschezza e sapidità, con tannini ben levigati

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling201894 / 100Vino eccezionale
Robert Parker201695 / 100Vino eccellente
Bibenda20185 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20183 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20184 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Castello del Terriccio

Anno fondazione1921
Ettari vitati65
Produzione annuale200.000 bt
EnologoCarlo Ferrini, Nicola Vaglini
IndirizzoVia Bagnoli Terriccio, 16 - 56040 Terriccio, Castellina Marittima (PI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati