O Esteiro' Bodegas Albamar 2022
Albamar

O Esteiro' Bodegas Albamar 2022

"O Esteiro" di Bodegas Albamar è un vino rosso dal profilo agile, leggiadro e beverino, solare espressione della terra galiziana da cui proviene. Fiamme di fiori freschi e pepe nero, di grafite e piccoli frutti rossi zampillano dal calice, guidando a un assaggio leggero e sottile, dal tannino croccante, di nerbo e freschezza, di beva pericolosamente facile.

33,50 
Premi e riconoscimenti
92Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Rías Baixas DO

Vitigni

Caiño 40%, Espadeiro 40% e Mencía 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Uva parzialmente diraspata e fermentazione alcolica spontanea in mastelli aperti con follature giornaliere e macerazione sulle bucce per circa 3 settimane

Affinamento

8 mesi in piccole botti di rovere francese

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL O ESTEIRO' BODEGAS ALBAMAR 2022

Il “O Esteiro” della cantina Bodegas Albamar è un vino rosso agile, fresco e di grande carattere creato nel comune di Cambados, nella regione della Galizia, in Spagna. Questa etichetta è ottenuta da un blend di uve Caiño, Espadeiro e Mencía provenienti da vigne situate nella Valle de Salnés, vicino alla foce del fiume Umìa e a pochi metri dall’Oceano, che, in questo territorio influisce attivamente sul clima con le sue brezze conferendo al vino un particolare gusto dal richiamo marino. I terreni, caratterizzati da suoli di sabbia granitica, hanno fatto sì che la fillossera qui non arrecasse danni distruggendo le vigne che, proprio per questo motivo, sono rimaste ancora a piede franco. La cantina è una realtà a conduzione famigliare gestita dal 2006 da Xurxo Alba Padìn, uno dei figli del proprietario che ha preso le redini della cantina nel rispetto dei dettami dell’agricoltura biologica e del minimo intervento in vigna.

Albamar “O Esteiro” è prodotto con uve vendemmiate manualmente e attentamente selezionate in vigna. I grappoli vengono poi portati in cantina per essere parzialmente diraspati e pigiati delicatamente, dopodiché il mosto svolge la fermentazione alcolica in modo spontaneo, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni, in mastelli aperti con follature giornaliere e una macerazione che si protrae per circa 3 settimane. Si procede così alla svinatura e all’affinamento del vino in botti di rovere francese per un periodo di almeno 8 mesi, prima di passare all’imbottigliamento senza filtrazioni ne chiarifiche.

“O Esteiro” di Bodegas Albamar si presenta alla vista di un colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso compaiono aromi di piccoli frutti rossi, tra cui il ribes, la fragolina di bosco e la ciliegia, note floreali fresche di fiori bianchi, di grafite, sentori speziati di pepe nero, per finire con un accenno balsamico che ricorda l’eucalipto e l’alloro. In bocca è leggero, sottile e croccante, con un tannino fine e una trama piacevole e intrigante. Questa etichetta di Bodegas Albamar è un vino rosso che riflette tutte le caratteristiche del terroir e della varietà: tagliente, atlantico e molto minerale.

Colore

Rosso rubino ricco e brillante

Profumo

Sensazioni di fiori freschi, grafite, pepe nero e piccoli frutti rossi

Gusto

Beverino, leggero, fresco e affilato, di anima rustica e artigiana

Temperatura
14°-16°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202192 / 100Vino eccellente

Albamar

Anno fondazione2005
IndirizzoAldea a Adro, 11 - 36639 Cambados, Pontevedra (Spagna)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi erborinati