Pinot Nero Riserva 'Monticol' Cantina Terlano 2022
Terlano

Pinot Nero Riserva 'Monticol' Cantina Terlano 2022

Il Pinot Nero Riserva "Monticol", conosciuto nelle precedenti annate come "Montigl", è un vino corposo e intenso nato dalle più alte e più vecchie viti di Pinot Nero della cantina Terlano. Ha un bouquet complesso di frutti di bosco e spezie, leggermente affumicato. Il sorso è equilibrato e intenso, di bella persistenza

35,50 
Premi e riconoscimenti
95Robert Parker
92Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione lenta a temperatura controllata e movimentazione delicata del mosto in vasche di acciaio inox, successiva fermentazione malolattica

Affinamento

12 mesi, 50% in botti di legno grandi e il restante 50% in barrique per 1/3 nuove

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL PINOT NERO RISERVA 'MONTICOL' CANTINA TERLANO 2022

Il Pinot Nero Riserva "Monticol", già commercializzato dalla cantina di Terlano con l’etichetta "Montigl", è il frutto di una selezione delle vigne più vecchie coltivate in altitudine, che producono naturalmente con basse rese uve di alta qualità. Il clima particolarmente fresco e ventilato dell’area di Terlano, si è rivelato molto adatto al celebre vitigno di Borgogna, che dimora in Alto Adige fin dall’Ottocento. È una versione di Pinot Nero che si distingue per un profilo molto elegante, un bouquet raffinato e un sorso piacevolmente scorrevole.

Il vino Pinot Nero Riserva “Monticol” è prodotto da una delle realtà più famose e prestigiose dell’Alto Adige.  La cantina Terlano ha più di un secolo di storia alle spalle e oggi lavora le uve di oltre 140 piccoli vignaioli altoatesini, che coltivano appezzamenti in zone particolarmente vocate. Le vigne si trovano alle pendici del monte Tschöggel su terreni di porfidi d’antica origine vulcanica e di arenarie. La disponibilità di un vasto parco di parcelle, permette di coltivare ogni varietà nell’area più adatta. Per il Pinot Nero sono state scelte le zone in altitudine, con una soleggiata esposizione a sud, sud-ovest, particolarmente vocate per una varietà così esigente e difficile. La filosofia della cantina è orientata, non solo alla ricerca della qualità, ma anche alla valorizzazione di ogni singolo terroir, attraverso vini capaci di esprimere grande tipicità e autenticità.

Il rosso Pinot Nero Riserva “Monticol” della Cantina Terlano nasce dalle vigne dell’omonimo cru, che si trova alle pendici del Monte Zoccolo, a un’altitudine compresa tra i 450-760 metri sul livello del mare. L’esposizione soleggiata e le notevoli escursioni termiche, favoriscono una perfetta maturazione delle uve. Al termine della vendemmia manuale, i grappoli sono diraspati e avviati alla fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce. Il vino matura per 12 mesi, in parte in botti grandi e in parte in barrique, sia nuove che usate. Nel calice ha un colore granato e un profilo olfattivo elegante e sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, note di morbide spezie e cenni minerali di pietra focaia. Al palato è agile e scorrevole, con una tessitura tannica sottile, aromi delicati e complessi, che anticipano un finale sapido e di grande freschezza. Un ottimo Pinot Nero dal carattere tipicamente altoatesino, fresco, fruttato e sapido.

Colore

Rosso rubino–granato lucente

Profumo

Ricco e complesso, aromi fruttati di frutti di bosco e more, sentori speziati di tabacco e pietra focaia

Gusto

Equilibrato, eleganti le sensazioni minerali e il retrogusto complesso e persistente

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201995 / 100Vino eccellente
Veronelli202092 / 100Vino eccellente

Terlano

Anno fondazione1893
Ettari vitati190
Produzione annuale1.500.000 bt
EnologoRudi Kofler
IndirizzoVia Colli d'argento 7, 39018 - Terlano (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata