Verdicchio dei Castelli di Jesi 'Back to Basic' Santa Barbara 2023
Santa Barbara

Verdicchio dei Castelli di Jesi 'Back to Basic' Santa Barbara 2023

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Back to Basic" di Santa Barbara è un bianco tipico della regione Marche che si distingue per un profilo olfattivo particolarmente intenso e generoso, di pesca gialla, mandorla fresca, camomilla ed erbe aromatiche, con note di macerazione di sottofondo. Il sorso si tinge di striature fresche e minerali, di agile e di godibile beva, morbido e di allungo fumé.

16,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
90Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Vitigni

Verdicchio 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in serbatoi di acciaio con macerazione sulle bucce per 6 giorni. Non filtrato

Affinamento

12 mesi in serbatoi di acciaio

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI 'BACK TO BASIC' SANTA BARBARA 2023

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi “Back to Basic” di Santa Barbara è un “ritorno all’essenziale”, come si evince dal nome dato da Stefano Antonucci, proprietario della cantina, a quest’etichetta. Già, perché si parte da un approccio produttivo rispettoso, che vede le uve di Verdicchio nascere da una lavorazione in biologico attenta e curata nei minimi dettagli, che consente al varietale di esprimersi con genuinità e schiettezza, anche grazie alla lavorazione svolta esclusivamente in acciaio. Una bottiglia dinamica e schietta, che si fa apprezzare sin dai primi istanti che ne guidano la degustazione.

Il “Back to Basic” è un Verdicchio dei Castelli di Jesi che la cantina Santa Barbara realizza partendo da viti di Verdicchio coltivate in parcelle situate a 260 metri sul livello del mare. L’esposizione è verso nord-ovest, e il terroir si caratterizza per un sottosuolo composto prevalentemente da argille. Tra i filari le uve vengono lavorate con criteri che si rifanno al biologico. La fermentazione avviene spontaneamente in acciaio, grazie alla presenza di lieviti indigeni, con una macerazione sulle bucce che si prolunga per 6 giorni. Senza alcuna filtrazione il vino viene poi trasferito in serbatoi d’acciaio, dove rimane a maturare sulle fecce fini per un anno.

Il Verdicchio “Back to Basic” Santa Barbara si presenta alla vista con un colore dorato cristallino. Fiori e frutta a polpa gialla matura si alternano al naso, con una danza di sensazioni profumate a cui partecipano sul finale anche le erbe aromatiche. All’assaggio è di struttura media, con un bell’equilibrio in bocca fra freschezza e componente sapida; il sorso è avvolgente e sul finale presenta un gusto leggermente affumicato. Un’etichetta estremamente versatile in tavola, che si abbina bene sia ai primi piatti conditi con sughi di verdure sia con gli antipasti di pesce.

Colore

Giallo dorato limpido

Profumo

Pesca gialla matura, mandorla fresca, camomilla, erbe aromatiche e sensazioni di macerazione

Gusto

Un binomio di freschezza e sapidità, avvolgente e deciso, con tonalità fumé in chiusura

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente riposare in cantina per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202290 / 100Vino eccellente

Santa Barbara

Anno fondazione1984
Ettari vitati40
Produzione annuale900.000 bt
EnologoPierluigi Lorenzetti
IndirizzoBorgo Mazzini, 35 - 60010 Barbara (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Formaggi freschi