Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!
promo

Vermentino di Sardegna 'Is Argiolas' Argiolas 2022

"Is Argiolas" è una selezione delle migliori uve Vermentino della zona Selegas, maturate per alcuni mesi in acciaio. Ha un colore giallo paglia e piacevoli sentori floreali con retrogusto di frutta gialla che invitano ad un sorso caldo, marino ed elegante

14,90€
14,90€ 16,00€ - 7%
Disponibilità immediata
+
-
14,90€ 16,00€ - 7%
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: James Suckling
Annata: 2021
Punteggio: 92 / 100
Citazione: Vino eccezionale
Guida: Wine Spectator
Annata: 2021
Punteggio: 90 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Veronelli
Annata: 2020
Punteggio: 90 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Bibenda
Annata: 2020
Punteggio: 4 / 5
Citazione: Vino di grande livello e spiccato pregio

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO VERMENTINO DI SARDEGNA 'IS ARGIOLAS' ARGIOLAS 2022

“Is Argiolas” è un Vermentino di Sardegna, fedelissimo descrittore della sua terra natia. È prodotto da Argiolas, cantina all’opera da oltre 100 anni, presso la Tenuta di Serdiana. Essa si trova nell’omonimo comune, in provincia di Cagliari, dove l’entroterra sardo racchiude tutta l’essenza di un territorio, fatto di colori e profumi. Nell’abbraccio di questo anfiteatro collinare che guarda verso il capoluogo e il suo golfo si estendono i vigneti di Argiolas, collocati ad altitudini comprese tra i 300 ed i 350 metri di altitudine. Anima e corpo sono dedicati alla valorizzazione dei vitigni tradizionali del luogo, attraverso le scelte colturali ed il metodo di lavorazione basato sull’agricoltura integrata. La sostenibilità ambientale è di primaria importanza per questa realtà produttiva, che da 20 anni procede in tale direzione svolgendo costantemente studi, ricerche e sperimentazioni.    

Il Vermentino di Sardegna “Is Argiolas” risente della brezza collinare, del sole e del clima mite che caratterizzano questa parte di Sardegna. La selezione delle uve è precisa e puntuale, al fine di ottenere il miglior mosto che svolgerà prima una decantazione a freddo per diventare limpido, ed in seguito la fermentazione alcolica condotta da soli lieviti indigeni. Completa la fase di affinamento una sosta sulle fecce fini, che va dai 40 ai 60 giorni, così da arricchire il vino di una personalità inimitabile.

Is Argiolas è un Vermentino sardo di intensa personalità, manifestata chiaramente sia al naso che al gusto. Si presenta con un giallo paglierino, ravvivato da qualche riflesso che vira talvolta su toni verdolini. Il suo profumo racconta di fiori gialli e di frutta, alle quali fanno da buon contrappunto le note erbacee e minerali. La freschezza e la sapidità percepite in bocca tradiscono i terreni di provenienza, bianchi e calcarei, e lo rendono un vino di piacevolissima beva. La struttura consistente e la buona dotazione alcolica rendono l’Is Argiolas fine e al contempo avvolgente. Un vino che può dare risultati interessanti anche al termine di una discreta attesa. Il suo ottimo rapporto qualità-prezzo lo rende un must have con cui arricchire la propria cantina personale.

Colore Giallo paglierino scarico

Profumo Elegante e persistente dal bouquet floreale con richiami marini e fruttati

Gusto Pieno, caldo, equilibrato, fine e dal lungo finale

Argiolas

Anno fondazione
1938
Ettari vitati
250
Produzione annua
2.500.000 bt
Enologo
Mariano Murru
Indirizzo
Cantina Argiolas, Via Roma, 28/30 - 09040 Serdiana (CA)

Perfetto da bere con

  • Tartare di pesce
  • Risotto ai frutti di mare
  • Pesce e crostacei al vapore
  • Uova e torte salate
  • Pesce alla griglia

Caratteristiche

Denominazione

Vermentino di Sardegna DOC

Vitigni

Vermentino 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Sardegna (Italia)

Gradazione alcolica

14.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Su terreni di struttura calcareo-argillosa della tenuta a Selegas

Vinificazione

Pressatura molto soffice e fermentazione spontanea per 30 giorni

Affinamento

2 mesi sulle fecce in contenitori di acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni,

Note aggiuntive

Contiene solfiti