Vermignon' Tenuta Lenzini 2023
Tenuta Lenzini

Vermignon' Tenuta Lenzini 2023

Il "Vermignon" è un vino bianco di grande autenticità e bevibilità, realizzato a Gragnano da un blend di uve Sauvignon e Vermentino. Sfoggia un corpo snello e dinamico, ritmato da una pulsante sapidità e da una decisa freschezza, contornato da aromi di pompelmo, schiocchi erbacei, sfumature di pesca, erbe aromatiche e fiori bianchi. 

25,00 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Vermentino 70%, Sauvignon 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in acciaio senza raspi (Vermentino) e con raspi (Sauvignon) e macerazione sulle bucce per 1 giorno

Affinamento

6 mesi in acciaio sulle fecce fini

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VERMIGNON' TENUTA LENZINI 2023

Il “Vermignon” di Tenuta Lenzini è un bianco fresco, sapido e profumato, prodotto da un sapiente blend di uve Vermentino e Sauvignon Blanc, coltivate sulle verdi colline Lucchesi nel piccolo paese di Gragnano. Qui Benedetta e Michele curano le loro vigne nel pieno rispetto della natura e della sua espressività secondo i principi di filosofia biodinamica, convinti che per ottenere un vino che racconta pienamente il territorio da cui proviene non ci sia bisogno di artifici di chimica. Ritengono infatti che lo stretto necessario sia semplicemente prendersi cura in modo attento e mai invasivo sopra tutto della campagna, perché da sola riesca ad offrire i suoi frutti migliori e più autentici.

Il Tenuta Lenzini “Vermignon” è realizzato a partire da una meticolosa attenzione alla lavorazione del terreno che non subisce trattamenti di sintesi; rame e zolfo sono usati solo lo stretto indispensabile. Lieviti indigeni e fermentazione spontanea sono imprescindibili e l’uso di solfiti è ridotto al minimo, è prevista una leggera macerazione sulle bucce di un giorno e l’affinamento si svolge in acciaio per sei mesi. Tutto è pensato perché il frutto non venga alterato e possa esprimersi nella sua piena autenticità.

Il “Vermignon” di Tenuta Lenzini si veste di un giallo paglierino pieno, non preoccupatevi se c’è qualche velatura: è innocua e naturale. Al naso e al palato coniuga l’anima fresca, lievemente agrumata e di buona sapidità del Vermentino con quella vivacemente aromatica del Sauvignon Blanc, fatta di sentori delicatamente erbacei e stuzzicanti profumi di erbe aromatiche. Il sorso scorre leggero e dissetante, di sapidità giustamente moderata e senza eccessi, perfetto da bere subito e in compagnia, magari davanti a un gustoso spaghetto alle vongole o ad una tartare di gamberi rossi.

Colore

Giallo paglierino carico leggermente velato

Profumo

Note di erbe aromatiche, frutta bianca, pesca, menta ed erbe di campo

Gusto

Sapido, fresco, dritto, leggermente aromatico e dai piacevoli accenti rustici

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Tenuta Lenzini

Anno fondazione2007
Ettari vitati13.5
Produzione annuale120.000 bt
EnologoMichele Guarino
IndirizzoTenuta Lenzini, Via della Chiesa di Gragnano, 44 - 55012 Capannori (LU)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pesce e crostacei al vapore