Vini Abruzzo
L’Abruzzo è tra le prime sei regioni vitivinicole in termini di volumi produttivi. Viene considerata il polmone verde del nostro paese perché, oltre a contenere tre importanti e famosi parchi nazionali, presenta una ricca biodiversità, dovuta all’alternanza tra le più imponenti cime dell’Appennino e il litorale Adriatico. La vite si è insediata nella stretta fascia fra le due zone, sulle dolci colline che vedono il mare e sentono la montagna, dando alla luce vini abruzzesi molto equilibrati. Tuttavia l’uva viene coltivata anche sui primi pendii degli Appennini, in condizioni più estreme, dando alla luce espressioni dal carattere montano, ma anche sulla fascia costiera, dove nascono interpretazioni calde e mediterranee. I protagonisti di questo ricco patrimonio paesaggistico sono i grandi Montepulciano e Trebbiano: il primo è la stella della regione e l’imperatore della costa adriatica, mentre il secondo dà vita ad alcune delle più autorevoli interpretazioni in bianco dell’Italia.

Il rosso quotidiano per eccellenza, direttamente dal cuore dell'Abruzzo. Un bouquet olfattivo vivo e fresco, che profuma di fiori di campo e frutta croccante, guidando a un assaggio piacevole, beverino e appagante


La più fresca, diretta e fruttata anima del tipico vitigno rosso abruzzese racchiusa in questa etichetta, ottenuta con vinificazione solo in acciaio. Ha un bouquet di frutta rossa matura, sottobosco e ciliegie. Il sorso è pieno, morbido, fresco e avvolgente

Un bianco giovane, floreale e nitido dell’Abruzzo, vinificato solo in acciaio per preservare e valorizzare gli aromi primari del vitigno. Profuma di fiori di campo, frutta bianca, agrumi e fiori gialli. Il sorso è fresco, appagante, leggero, delicato e di buon equilibrio

Il rosso principe della regione qui realizzato in una versione squisitamente fresca e beverina, con affinamento svolto in contenitori di cemento. Si dona con note piacevolmente mediterranee, con aromi di oliva nera, prugna e sottobosco che aprono le porte a una sorso fresco e leggero, dal tannino agile, asciutto e scorrevole, di chiusura sapida

Rosso di buon corpo e intensità che nasche sulle colline del comune abruzzese di Controguerra su suoli di matrice argillosa. Note di frutta rossa, macchia mediterranea e liqurizia con richiami al mondo delle spezie si stratificano sopra un corpo rotondo e pieno, dotato di intensi tannini e pregevole freschezza



Un rosso profondo, intenso e finemente mediterraneo che esprime tutta la sua potenza dopo un lungo affinamento in legno e un conseguente riposo in bottiglia. Al naso sprigiona sensazioni odorose di viola, frutti rossi e spezie dolci, mentre al palato è ricco e lungamente persistente

Un rosato che stupisce per la sua fragranza fruttata e per la sua versatilità di abbinamento sulla tavola. Prodotto a partire da uve Montepulciano, viene affinato in botti e esprime al naso profumi di frutti di bosco uniti a sensazioni ferrose. Al palato è succoso, piacevole, fresco e di lunga persistenza minerale

Un bianco abruzzese dal carattere semplice, immediato, fresco e beverino, ottenuto da uve bianche del territorio vinificate solo in acciaio. Emana sensazioni fragranti e piacevoli di frutta bianca fresca, fiori di campo ed erbe aromatiche. Al palato è rinfrescante, agile, armonico, leggero ed equilibrato

Rosato abruzzese di grande freschezza e delicatezza che viene affinato esclusivamente in acciaio. Il sorso è croccante, succoso e di grande finezza, arricchito da un bouquet fragrante e sottile di piccoli furtti rossi croccanti, pompelmo rosa ed essenze floreali

Un rosato di grande impronta territoriale che sintetizza in un sorso il mare, il sole e la terra abbruzzese. Un profilo olfattivo di fragranze marine, erbe mediterranee, succosi frutti rossi e petali di rosa anticipa un sorso leggero e delicato, ritmato da freschezza e sapidità

Un'espressione abruzzese ottenuta da un blend di uve rosse locali, affinata per 12 mesi in barrique. Il naso è ricco di sensazioni fruttate che ricordano la frutta di bosco e note floreali e speziate. Al palato conquista per la trama intensa e decisa, dai tannini morbidi e dal sorso morbido, elegante e lungo

Rosso gastronomico di buona intensità e carattere che nasce sulle colline abruzzesi di Controguerra che si affacciano sul Mar Adriatico. Essenze di fiori rossi, cenni tostati, frutti selvatici e tocchi di caffè e spezie animano un corpo intenso, caldo e armonico, snellito da una decisa trama tannica e da una energizzante freschezza

Un rosso succoso, fresco e appagante, perfetto per scoprire l'anima più giovane e diretta della celbre uva rossa abruzzese. Dal sorso fresco, ruspante e snello, dalla trama succosa e diretta, rivela un delicato bouquet di piccoli frutti rossi, essenze floreali, accenti di spezie e piacevoli sfumature erbacee


Rosato abruzzese di grande freschezza e delicatezza che viene affinato esclusivamente in acciaio. Il sorso è croccante, succoso e di grande finezza, arricchito da un bouquet fragrante e sottile di piccoli furtti rossi croccanti, pompelmo rosa ed essenze floreali

Etichetta leggera, delicata e rinfrescante dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, ottenuto con vinificazione in acciaio. Emana sentori di fiori di campo, erbette selvatiche e frutta fresca. Al palato è agile, fresco, saporito, equilibrato e beverino



Un bianco abruzzese che nasce da un coerente assemblaggio di varietà tipiche della regione. Vinificato solo in acciaio, si distingue per un bouquet olfattivo ricco di sfumature floreali e fresche, con tonalità sapide e echi di miele in chiusura che cedono il passo a un sorso fresco, piacevole, pulito e chiusura minerale

Un rosso tipico e territoriale della zona del teramano abruzzese che viene affinato in botti di rovere di Slavonia e in bottiglia, così da impreziosire il suo bouquet olfattivo di note più intense e raffinate che vanno dalla frutta in confettura alle spezie leggere. Il sorso è denso, avvolgente e di gradevole freschezza


Un bianco prodotto nella zona del teramano abruzzese, che saprà stupire per il suo sorso agile e versatile sulla tavola. Vinificato solo in acciaio, si dona al naso con profumi lievi e aggraziati, di agrumi, fiori bianchi e erbe aromatiche e accende il palato con grande freschezza e spinta minerale

Elegante e informale rosato artigianale abruzzese, si compone interamente di uve Montepulciano brevemente macerate e affinate per 6 mesi circa in acciaio inox, preservando una componente fresca e fruttata di ottima persistenza ed equilibrio di sorso, tra profumi di piccoli frutti rossi, agrumi e fiori freschi

Fiore all'occhiello della cantina Masciarelli, questo rosso si contraddistingue per un corredo aromatico succoso, di amarena e vignole con sfumature dolci di cacao, cardamomo e tabacco. Al palato si presenta caldo e avvolgente, con un tannino ritmato e setoso che chiude su un finale lungo ed equilibrato

Rappresentante Biologico delle terra abruzzese dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Esprime con generosità sentori di frutta gialla, agrumi ed erbe aromatiche. Viene vinificato e affinato in acciaio. Regala un sorso morbido, molto fresco, sapido e minerale


Rinfrescate e sapide espressione dwel terroir abruzzese, si caratterizza per un delicato ma diretto spettro aromatico a base di frutta gialla, fiori di campo e leggeri dettagli agrumati.


Un rosso dal profilo intenso e territoriale, improntato su tonalità di frutta matura e composta di prugne e avvolto da sensazioni evolute di cioccolato fondente, liquirizia e cumino, con ventate balsamiche a chiudere. In bocca è altrettanto caldo e scuro, di ottima morbidezza e ricchezza gustativa, persistente e piacevolmente tannico




Un rosso di grande stoffa e potenziale evolutivo, prodotto a partire dalle uve di un singolo vigneto chiamato Zanna. Dopo un affinamento di 26 mesi in botti grandi, si presenta al naso con intensi aromi di frutti rossi, spezie dolci e fiori appassiti, guidando a un sorso vellutato e persistente



Gioviale e rinfrescante espressione del vitigno principe abruzzese che mantiene però un'ottimo equilibrio e una sostanziosa avvolgenza, dal bouquet di piccoli frutti rossi e amarene incorniciato da sbuffi balsamici e di liquirizia, affina 18 mesi in acciaio e parte in legno.


Un bianco abruzzese dalla trama salina e fresca che viene affinato solamente in acciaio. Dalle note di erbe aromatiche, agrumi, ginestra e cenni marini, convince al palato per il sorso teso e di grande sapidità, di trama ricca e avvolgente




Un'espressione viva e vibrante, fatta come una volta con metodi artigianali, vinificata in vasche di cemento. Al naso è vinoso, cantina in fermentazione, mosto fresco, col tempo evolve e sprigiona sentori di spezie e erba sfalciata, guidando a un assaggio energico, di piacevole e appagante beva, supportata da un tannino vellutato e da una freschezza marina



Un bianco tipico dell'Abruzzo, vinificato esclusivamente in serbatoi di acciaio al fine di mantenere viva la naturale freschezza e aromaticità della varietà. Al naso si distingue per aromi di fiori freschi e erbe aromatiche, che guidano a un assaggio fresco, sapido e vibrante


Una bella, morbida, succosa e fruttata espressione in rosa del territorio abruzzese, ottenuta da uve Montepulciano con vinificazione in acciaio. Emana invitanti sentori di piccoli frutti rossi, fragoline e fiori. Regala un sorso piacevole, fresco, sapido, fruttato e appagante

Un rosso di grande corpo e intensità che viene affinato per almeno 12 mesi in barrique. Al naso richiama sentori di spezie dolci, frutta rossa matura, sensazioni di vaniglia e tostatura e leggeri accenti mentolati. Al palato è strutturato e deciso, dai setosi tannini e piacevole freschezza


Un bianco fatto come una volta con metodi artigianali che la cantina De Fermo ha abbracciato a partire dal 2010, dando una nuova spinta innovativa alla produzione. Atipicità e coraggio, sapidità e profumi fruttati, questi i tratti inconfondibili dell'etichetta che si presenta al calice leggermente torbido, dal momento che non viene nè filtrato nè chiarificato prima dell'imbottigliamento. Al palato è energico, minerale e di lunga piacevolezza

Conviviale e fresca interpretazione di Montepulciano abruzzese, si distingue per un colore rubino leggermente granato da fini sfumature. All'olfatto libera profumi di frutta rossa come lamponi e amarene, contorniati da particolari note di grafite e leggeri sbuffi balsamici. Il sorso è fresco e invitante, succoso e vivace di buona persistenza e struttura.

Un concentrato di frutta a polpa rossa con tratti profondi e balsamici, dotato di una trama tannica giovane e graffiante che solo il tempo potrà affievolire e ammorbidire in modo tale da offrire un calice in ottima forma. Questa etichetta fatta come una volta con metodi artigianali fermenta spontaneamente in cemento per poi affinare per lungo tempo in botti di legno grandi arricchendosi di note evolute e complesse

Un rosato abruzzese da uve Montepulciano delicato, piacevole e rinfrescante, dall’impronta moderna e slanciata. Emana piacevoli note di fragoline e fiori rossi e al palato risulta succoso, fresco, leggero e beverino. Vinificato in acciaio con brevissima criomacerazione


Un rosso abruzzese che interpreta in maniera facile e appagante il terroir di provenienza. Affinato per breve tempo in parte in tonneau e in parte in cemento, si regala al naso con fresche fragranze, di intrigante aromaticità che vanno dalla prugna secca alla liquirizia, con tocchi cadenzati di spezie e cacao. Il sorso è morbido, ma sorretto da buona freschezza, mediamente lungo e piacevolmente tannico
