Salta al contenuto principale

Vini Abruzzesi

Vini Abruzzesi

L’Abruzzo è tra le prime sei regioni vitivinicole in termini di volumi produttivi. Viene considerata il polmone verde del nostro paese perché, oltre a contenere tre importanti e famosi parchi nazionali, presenta una ricca biodiversità, dovuta all’alternanza tra le più imponenti cime dell’Appennino e il litorale Adriatico. La vite si è insediata nella stretta fascia fra le due zone, sulle dolci colline che vedono il mare e sentono la montagna, dando alla luce vini abruzzesi molto equilibrati. Tuttavia l’uva viene coltivata anche sui primi pendii degli Appennini, in condizioni più estreme, dando alla luce espressioni dal carattere montano, ma anche sulla fascia costiera, dove nascono interpretazioni calde e mediterranee. I protagonisti di questo ricco patrimonio paesaggistico sono i grandi Montepulciano e Trebbiano: il primo è la stella della regione e l’imperatore della costa adriatica, mentre il secondo dà vita ad alcune delle più autorevoli interpretazioni in bianco dell’Italia.

Leggi tutto
Promo
Abruzzo
126 Risultati
Cerasuolo d'Abruzzo 'Rosa-ae' Torre dei Beati 2024
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Torre dei Beati
2024 | 75 cl / 14% | Abruzzo (Italia)
13,40 
13,40 
Pecorino 'Giocheremo con i Fiori' Torre dei Beati 2024
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
Torre dei Beati
2024 | 75 cl / 13.5% | Abruzzo (Italia)
15,20 
15,20 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Cerasuolo d'Abruzzo 'Tralcetto' Zaccagnini 2024
Zaccagnini
2024 | 75 cl / 12.5% | Abruzzo (Italia)
8,90 €7,60 
7,60 
TOP SELLER  ultimo mese
Montepulciano d'Abruzzo 'Tralcetto' Zaccagnini 2022
Zaccagnini
2022 | 75 cl / 13% | Abruzzo (Italia)
8,90 €8,00 
8,00 
Ne rimangono solo 3!
Montepulciano d'Abruzzo Torre dei Beati 2022
93/100
Veronelli
Torre dei Beati
2022 | 75 cl / 14.5% | Abruzzo (Italia)
14,50 €13,10 
13,10 
Cerasuolo d'Abruzzo 'Giusi' Terraviva 2023
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
Terraviva
2023 | 75 cl / 13.5% | Abruzzo (Italia)
15,50 
15,50 
Montepulciano d'Abruzzo 'Le Terre dell'Abate' Zaccagnini 2021
Zaccagnini
2021 | 75 cl / 12.5% | Abruzzo (Italia)
7,00 
7,00 
Pecorino Villa Medoro 2024
4/5
Bibenda
Villa Medoro
2024 | 75 cl / 13% | Abruzzo (Italia)
9,50 
9,50 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Trebbiano 'Bianco di Ciccio' Zaccagnini 2024
Zaccagnini
2024 | 75 cl / 12% | Abruzzo (Italia)
8,50 €7,70 
7,70 
Montepulciano d'Abruzzo Bossanova 2022
4/5
Bibenda
Bossanova
2022 | 75 cl / 14% | Abruzzo (Italia)
24,10 
24,10 
Trebbiano d'Abruzzo 'Le Terre dell'Abate' Zaccagnini 2024
Zaccagnini
2024 | 75 cl / 12% | Abruzzo (Italia)
6,90 €5,90 
5,90 
Ne rimangono solo 3!
Cerasuolo d'Abruzzo Superiore 'Villa Gemma' Masciarelli 2023
4/5
Bibenda
91/100
James Suckling
88/100
Robert Parker
Masciarelli
2023 | 75 cl / 14% | Abruzzo (Italia)
21,00 
21,00 
Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Spelt' La Valentina 2020
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
93/100
James Suckling
La Valentina
2020 | 75 cl / 13.5% | Abruzzo (Italia)
17,90 
17,90 
Cerasuolo d'Abruzzo 'Chronicon' Zaccagnini 2024
Zaccagnini
2024 | 75 cl / 13% | Abruzzo (Italia)
11,20 
11,20 
Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Marina Cvetic' Masciarelli 2020
4/5
Bibenda
92/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Masciarelli
2020 | 75 cl / 14.5% | Abruzzo (Italia)
29,90 
29,90 
Trebbiano d'Abruzzo Valentini 2020
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
Valentini
2020 | 75 cl / 12.5% | Abruzzo (Italia)
122,50 
122,50 
Montepulciano d'Abruzzo 'Chronicon' Zaccagnini 2021
4/5
Bibenda
Zaccagnini
2021 | 75 cl / 13% | Abruzzo (Italia)
11,90 
11,90 
Pecorino 'Bianchi Grilli per la Testa' Torre dei Beati 2023
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
Torre dei Beati
2023 | 75 cl / 14% | Abruzzo (Italia)
21,00 
21,00 
Montepulciano d'Abruzzo Villa Medoro 2021
Villa Medoro
2021 | 75 cl / 14% | Abruzzo (Italia)
7,90 
7,90 
Ne rimangono solo 6!
Cerasuolo d'Abruzzo Superiore 'Spelt' La Valentina 2024
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
La Valentina
2024 | 75 cl / 13.5% | Abruzzo (Italia)
14,50 €13,10 
13,10 
Ultimo rimasto!
Trebbiano d'Abruzzo Bossanova 2023
92/100
Veronelli
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Bossanova
2023 | 75 cl / 12% | Abruzzo (Italia)
23,00 
23,00 
Montepulciano d'Abruzzo La Valentina 2023
91/100
James Suckling
90/100
Veronelli
La Valentina
2023 | 75 cl / 13.5% | Abruzzo (Italia)
9,80 
9,80 
Ne rimangono solo 5!
Pecorino 'Vellodoro' Umani Ronchi 2024
92/100
James Suckling
Umani Ronchi
2024 | 75 cl / 12.5% | Abruzzo (Italia)
10,50 
10,50 
Trebbiano d'Abruzzo 'Di-Vèrto' Torre dei Beati 2022
4/5
Bibenda
2/3
Slowine
4/4
Vitae AIS
Torre dei Beati
2022 | 75 cl / 14% | Abruzzo (Italia)
21,00 
21,00 
Montepulciano d'Abruzzo 'Campotino' Tenuta del Priore 2023
Tenuta del Priore
2023 | 75 cl / 14% | Abruzzo (Italia)
7,90 
7,90 
Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Tralcetto' Zaccagnini 2020
2/3
Gambero Rosso
Zaccagnini
2020 | 75 cl / 14% | Abruzzo (Italia)
12,20 
12,20 
Montepulciano d'Abruzzo 'Mazzamurello' Torre dei Beati 2021
5/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Torre dei Beati
2021 | 75 cl / 14.5% | Abruzzo (Italia)
33,90 
33,90 
Pecorino 'Chronicon' Zaccagnini 2023
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Zaccagnini
2023 | 75 cl / 13% | Abruzzo (Italia)
11,50 
11,50 
Ultimo rimasto!
Trebbiano d'Abruzzo La Valentina 2023
91/100
James Suckling
La Valentina
2023 | 75 cl / 12% | Abruzzo (Italia)
8,30 
8,30 
Trebbiano d'Abruzzo La Valentina 2024
91/100
James Suckling
La Valentina
2024 | 75 cl / 12% | Abruzzo (Italia)
7,90 
7,90 
Pecorino d'Abruzzo Terraviva 2023
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
90/100
Veronelli
Terraviva
2023 | 75 cl / 12.5% | Abruzzo (Italia)
13,20 
13,20 
Montepulciano d'Abruzzo 'Prologo' De Fermo 2021
De Fermo
2021 | 75 cl / 14% | Abruzzo (Italia)
31,50 
31,50 
Ultimo rimasto!
Passito 'Clematis' Zaccagnini 2015 - 37.5cl
4/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Zaccagnini
2015 | 5 cl / 13% | Abruzzo (Italia)
44,00 
44,00 
Rosato 'Concrete' De Fermo 2023
De Fermo
2023 | 75 cl / 12% | Abruzzo (Italia)
15,50 
15,50 
Passito 'Clematis' Zaccagnini 2016 - 37.5cl
4/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Zaccagnini
2016 | / 13% | Abruzzo (Italia)
43,50 
43,50 
'Unrouge' Bossanova 2022
Bossanova
2022 | 75 cl / 13.5% | Abruzzo (Italia)
16,40 
16,40 
Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Cocciapazza' Torre dei Beati 2021
2/3
Gambero Rosso
94/100
Veronelli
Torre dei Beati
2021 | 75 cl / 14.5% | Abruzzo (Italia)
26,50 
26,50 
Montepulciano d'Abruzzo 'Cadetto' Castorani 2022
89/100
Robert Parker
Castorani
2022 | 75 cl / 13% | Abruzzo (Italia)
11,80 
11,80 
Ne rimangono solo 2!
Montepulciano d'Abruzzo Cingilia 2021
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Cingilia
2021 | 75 cl / 15% | Abruzzo (Italia)
15,00 
15,00 
Trebbiano d'Abruzzo 'Bianchi Grilli per la Testa' Torre dei Beati 2023
2/3
Gambero Rosso
93/100
Veronelli
Torre dei Beati
2023 | 75 cl / 13% | Abruzzo (Italia)
20,50 
20,50 
Ne rimangono solo 5!
Montepulciano d'Abruzzo 'Anfora' Cirelli 2021
92/100
Veronelli
2/3
Slowine
Cirelli
2021 | 75 cl / 12.5% | Abruzzo (Italia)
28,90 
28,90 
Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'San Clemente' Zaccagnini 2019
5/5
Bibenda
Zaccagnini
2019 | 75 cl / 14.5% | Abruzzo (Italia)
25,50 
25,50 
Ultimo rimasto!
Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Bellovedere' La Valentina 2020
2/3
Gambero Rosso
5/5
Bibenda
94/100
Veronelli
La Valentina
2020 | 75 cl / 15% | Abruzzo (Italia)
37,00 
37,00 
Ne rimangono solo 3!
Trebbiano d'Abruzzo 'Anfora' Cirelli 2021
2/3
Slowine
93/100
James Suckling
Cirelli
2021 | 75 cl / 13% | Abruzzo (Italia)
31,00 
31,00 
Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Binomio' La Valentina 2021
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
La Valentina
2021 | 75 cl / 15% | Abruzzo (Italia)
32,00 
32,00 
'Concrete' Rosso De Fermo 2022
De Fermo
2022 | 75 cl / 14% | Abruzzo (Italia)
15,50 
15,50 
Cerasuolo d'Abruzzo 'Anfora' Cirelli 2022
2/3
Gambero Rosso
Cirelli
2022 | 75 cl / 13.5% | Abruzzo (Italia)
28,00 
28,00 
Ne rimangono solo 6!
Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Zanna' Illuminati 2018
91/100
James Suckling
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
Illuminati
2018 | 75 cl / 14.5% | Abruzzo (Italia)
26,00 
26,00 

Abruzzo Vini, origine e territorio

L’Abruzzo è una terra suggestiva, ricca e generosa, distesa e stretta fra il Mar Adriatico e gli Appennini. Proprio in questa piccola regione svettano le più alte cime della catena montuosa dell’Italia centro-meridionale: gli imponenti Gran Sasso e Majella. Sede dei ghiacciai più meridionali del continente, sono dimora di diverse e importanti aree protette. I quattro grandi parchi nazionali/regionali ospitano una grande varietà di flora e fauna che hanno permesso a questa regione di collocarsi al primo posto per superficie di zone protette. Come si intuisce, la regione si caratterizza per un’alta percentuale di zone montuose (65%), mentre per il resto è disegnato da dolci colline che si spingono fino al litorale costiero. Proprio per questo si hanno climi completamente diversi e diametralmente opposti: se sulle montagne si respira la freschezza e la purezza dell’aria, in prossimità dell’Adriatico ci sarà una forte influenza marina, che porta a condizioni climatiche più calde e mediterranee. In quella piccola lingua verde collinare, sepolta tra mare e monti, si coltiva la vite da tempi memorabili. Un terroir di rara bellezza, in cui le forti escursioni termiche, le influenze montane e marine, il prestigioso territorio (a tratti sabbioso e a tratti roccioso) e la fertilità del suolo dovuta alla presenza di numerosi fiumi ha portato alla consacrazione qualitativa dei vini abruzzo. Il successo è merito anche di vere e proprie realtà di riferimento, come la cantina Valentini, capace di superare la 50.000 bottiglie l’anno, il monumentale Emidio Pepe e il simbolico Masciarelli, che hanno ridato vigore qualitativo alla produzione abruzzese, vista in passato come un serbatoio di produzione quantitativa a basso prezzo, attraverso espressioni sempre più ricercate all’insegna della qualità e del rispetto ambientale. E qui, in questa terra bistratta e selvaggia, ce n’è di tutti i gusti e stili: moderni o arcaici, macerati o beverini, semplici o corposi, mediterranei o montani, versatili o meditativi; vini italiani che sono in grado di raccontare, come pochi altri, quell’angolo glorioso e meraviglioso del nostro paese.

Le zone di produzione e i vitigni di riferimento

Procedendo da nord a sud ci si imbatte in territori geograficamente o morfologicamente diversi. Al confine con le Marche c’è la piccola zona di Controguerra, una denominazione con la quale si producono monovarietali a base di uve internazionali come Merlot e Cabernet, ma trovano spazio oltre al vino rosso, anche interpretazioni tipicamente più legate al territorio come Passerina o Pecorino. Appena sotto si distende l’ampia area delle colline Teramane, che collega il Gran Sasso ai comuni adriatici che vanno da Giulianova a Silvi Marina. Il Montepulciano è l’incarnazione di questo territorio, che con il suo aspetto generoso, vigoroso, nobile e profondo è in grado di ricalcarne umori e aspetti. Non mancano comunque bianchi come Passerina, Pecorino e Trebbiano. Procedendo verso meridione c’è la zona del Pescarese, suddivisa tra Terra dei Vestini e Casauria. Qui è iniziato il vero movimento artigianale che ha aperto le strade verso il successo regionale. Fermentazioni spontanee, approcci biologici e filosofie biodinamiche hanno permesso di creare espressioni fedelmente territoriali. Si passa dai suoli rocciosi ai terreni sabbiosi nel giro di pochi chilometri con un vino abruzzese dal carattere estremamente diverso. Qui il Montepulciano gioca il ruolo dei re dei rossi e il Trebbiano è la regina dei bianchi. L’enclave di Loreto Aprutino merita di essere citata perché è una delle aree più prestigiose e importanti di tutta la penisola. Interessanti espressioni fresche e montane in ambienti pedemontani, in provincia dell’Aquila, vengono prodotte nella Valle Peligna, casa del Montepulciano e della sua declinazione in rosa Cerasuolo d’Abruzzo. In provincia di Chieti si distende la più ampia zona produttiva, la Teate, dove si sforna più dell’80% della produzione regionale. Grandi cooperative hanno negli anni cambiato il loro approccio quantitativo, indirizzandosi verso un’offerta di qualità all’insegna della valorizzazione dei vitigni autoctoni e internazionali, legati alla lunga tradizione regionale.

Stai cercando una bottiglia speciale per la tua cena? La nostra enoteca online ha la risposta giusta per te! Acquista subito il vino abruzzese in vendita online su Callmewine, in offerta a prezzo imbattibile per allietare con abbinamenti di gusto, qualsiasi occasione, dal pranzo con gli amici alla cena in famiglia.

Leggi tutto