Cerasuolo d'Abruzzo
Il Cerasuolo d’Abruzzo è una delle più prestigiose e apprezzate tipologie di vino rosato, prodotto a partire dal vitigno a bacca nera Montepulciano. La sua storia si incrocia spesso con quella del Montepulciano d’Abruzzo e soltanto i metodi di produzione li differenziano. Il Cerasuolo è infatti ottenuto dalla vinificazione in bianco dell’uva rossa con macerazioni più o meno prolungate che gli regalano sfumature e aromi diversi. Il suo successo è legato a nomi storici come Emidio Pepe e Valentini, che hanno scoperto le sue pregevoli qualità dopo un lungo affinamento in bottiglia. Infatti, è uno dei rosati più longevi al mondo perché presenta un gran numero di sostanze antiossidanti che gli permettono di raggiungere la piena espressione dopo un lungo periodo. A fianco a queste versioni complesse e intense esistono anche numerose varianti più semplici e dirette, caratterizzate da una nota golosa di ciliegia e da una travolgente e invitante freschezza che guida il sorso e lo rende unico e inimitabile. Su Callmewine scopri i migliori vini rosati abruzzesi come il Cerasuolo d’Abruzzo a prezzi scontati.
Rosato abruzzese di grande freschezza e delicatezza che viene affinato esclusivamente in acciaio. Il sorso è croccante, succoso e di grande finezza, arricchito da un bouquet fragrante e sottile di piccoli furtti rossi croccanti, pompelmo rosa ed essenze floreali
Un rosato di grande impronta territoriale che sintetizza in un sorso il mare, il sole e la terra abbruzzese. Un profilo olfattivo di fragranze marine, erbe mediterranee, succosi frutti rossi e petali di rosa anticipa un sorso leggero e delicato, ritmato da freschezza e sapidità
Elegante e informale rosato artigianale abruzzese, si compone interamente di uve Montepulciano brevemente macerate e affinate per 6 mesi circa in acciaio inox, preservando una componente fresca e fruttata di ottima persistenza ed equilibrio di sorso, tra profumi di piccoli frutti rossi, agrumi e fiori freschi
Una bella, morbida, succosa e fruttata espressione in rosa del territorio abruzzese, ottenuta da uve Montepulciano con vinificazione in acciaio. Emana invitanti sentori di piccoli frutti rossi, fragoline e fiori. Regala un sorso piacevole, fresco, sapido, fruttato e appagante
Una delle più interessanti e magistrali interpretazioni della tipologia prodotta in Abruzzo da De Fermo, che dal 2010 ha abbracciato la filosofia produttiva biologica e biodinamica con l'idea di produrre etichette fatte come una volta con metodi artigianali. Questo rosato dai sentori fruttati, floreali e vegetali stupisce al palato per energia e beva succosa
Espressione Biologica in rosa del terroir di Loreto Aprutino dal carattere delicato e seducente, ottenuta con criomacerazione in pressa e vinificazione in acciaio. Emana sentori di petali di rosa, piccoli frutti rossi, fragoline e ciliegie che invitano ad un sorso morbido, leggero e rinfrescante
Un Montepulciano in purezza fresco e delicato realizzato dalla Cantina Feuduccio tramite un breve affinamento in vasche d'acciaio. Il colore è rosato intenso tendente al lampone e i profumi sprigionati rivelano note di viola e piccoli frutti a bacca rossa. Il gusto è fine, minerale, sapido, equilibrato e dai ritorni ammandorlati
Rinfrescante e armonica espressione artigianale rosata del territorio abruzzese delle colline teramane, si compone di uve Montepulciano e affina per circa 8 mesi esclusivamente senza uso di legno, mantenendo un profilo sensoriale fruttato e floreale, con sensazioni di piccoli frutti rossi ed erbe aromatiche mediterranee
Vino rosato dal colore tendente all'aranciato vivace. Risveglia il profilo olfattivo con note fruttate di fragola, lampone e ribes. Il sorso è fresco equilibrato intenso e persistente
Rosato artigianale, fatto come una volta , di grande purezza espressiva che esprime con delicatezza e fragranza il profilo dell'uva rossa più coltivata in Abruzzo. Il sorso è fine, piacevolmente rustico e molto fresco, in cui si liberano delicatamente aromi di rosa, melograno, frutti di bosco, elementi marini e sensazioni terrose
Un rosato abruzzese da uve Montepulciano delicato, piacevole e rinfrescante, dall’impronta moderna e slanciata. Emana piacevoli note di fragoline e fiori rossi e al palato risulta succoso, fresco, leggero e beverino. Vinificato in acciaio con brevissima criomacerazione
Versione delicata, saporita, dotata di carattere e personalità, ottenuta con vinificazione solo in acciaio, biologico, artigianale, fatto come una volta. Profuma di fiori rossi, rose, ciliegie fresche e piccoli frutti rossi. Al palato è armonico, equilibrato, piacevole, sapido e fresco, con tenui nuance di frutti rossi