Vini Rossi - Ceretto

Etichetta storica e rappresentativa di un'eccellenza realizzata dalla cantina Ceretto con sole uve di Nebbiolo ed un lunghissimo affinamento in legno. Il calice viene riempito di un colore rosso rubino carico dai riflessi granati mentre profumi di frutta a polpa rossa matura e spezie inebriano il naso. Il sorso è morbido, avvolgente, complesso e di estrema persistenza

Rosso Biologico fresco e vinoso prodotto nella Langhe in una delle zone più vocate per questa tipologia di uve. Al naso note di frutti di bosco, marasca, fiori rossi e pepe nero danzano su una struttura di media intensità e piacevolmente tannica. Bottiglia altamente gastronomica, perfetta per accompagnare le ricette piemontesi

Un'etichetta che ben si presta ad occasioni conviviali a base di portate di carne realizzata da una delle più famose cantine del Piemonte: Ceretto. Il colore è rosso rubino dalle sfumature violacee che accompagnano profumi di frutta a polpa rossa e viole. Il sorso è pieno, ricco, vinoso e dal finale lungo

Etichetta storica e rappresentativa di un'eccellenza realizzata dalla cantina Ceretto con sole uve di Nebbiolo ed un lunghissimo affinamento in legno. Il calice viene riempito di un colore rosso rubino carico dai riflessi granati mentre profumi di frutta a polpa rossa matura e spezie inebriano il naso. Il sorso è morbido, avvolgente, complesso e di estrema persistenza

Monsordo Bernardina è il nome della tenuta di proprietà della famiglia Ceretto, teatro di numerosi esperimenti sulla potenzialità dei vitigni internazionali in terra piemontese. Questa etichetta Biologica ne è un esempio lampante. Dalle note allettanti di ciliegia, ribes e cedro, sfodera toni speziati di tabacco e china con un tocco di anice stellato. Il sorso è equilibrato e ammorbidito dal passaggio in legno

Un'espressione impeccabile e tipica dell'areale di produzione dell'albese. Questa versione da Agricoltura Biologica che Ceretto propone, regala al naso sensazioni intense ed eleganti di frutti di bosco, petali di rosa e terriccio bagnato e convinve al palato con un sorso ricco, pieno e piacevolmente tannico che chiude educato e senza sbavature

Una elegante e corposa espressione classica delle Langhe, maturata per 24 mesi in botti di legno. Note di ciliegia sotto spirito, spezie dolci, caffè, cacao e cuoio arricchiscono un corpo strutturato, intenso e morbido, contraddistinto da tannini morbidi e setosi

Dal più alto cru di Castiglione Falletto nasce questo rosso aristocratico ed elegante, maturato per 24 mesi in botti di grandi e medie dimensioni. Sentori stratificati e profondi di rose, marmellata di frutta, humus, ebanisteria e spezie anima un sorso di lunga e fresca progressione, dai tanni fini e piacevoli

