'Alto' Petra 2021
Petra

'Alto' Petra 2021

"Alto" della cantina Petra è un Sangiovese in purezza che seduce con il suo frutto ricco e le sensazioni minerali inaspettate. Questa etichetta viene realizzata con uve sapientemente selezionate a mano da viti situate nella localita di San Lorenzo, in Toscana, per l'affinamento invece si procede per 18 mesi in botti di legno e 6 mesi in bottiglia. Il colore rosso rubino intenso illumina il calice con riflessi brillanti mentre vengono sprigionati aromi di frutti di bosco e sensazioni fresche. Il sorso è ricco, gustoso, sapido e dal finale di ottima persistenza

27,00 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in legno a temperatura controllata

Affinamento

18 mesi in botti di legno

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'ALTO' PETRA 2021

L’ “Alto” della cantina Petra è un Sangiovese originario della Maremma Toscana, più precisamente della zona di Suvereto, il cui contesto naturale incontaminato, il clima mediterraneo e la personalità fortemente marcata del terroir creano l’ambiente ottimale per lo sviluppo di questo vitigno. L’etichetta della bottiglia riporta l’immagine della particolare e funzionale architettura dell’azienda, un’opera dell’architetto Mario Botta, studiata affinché possa comunicare un senso di accoglienza e protezione nei confronti della natura e di conseguenza dell’uva che, assecondando la gravità, giunge dolcemente in cantina per essere lavorata.

La vigna delle uve Sangiovese di “Alto” di Petra sorge nella località di San Lorenzo su un terreno dalla composizione eterogenea: pietroso, siccitoso con forte presenza di manganese e altri metalli, caratteristica che regala al vino l’appellativo di una delle più marcate espressioni del territorio. Le uve vengono raccolte a mano; successivamente in cantina avviene la selezione di quelle ritenute migliori per poi dare inizio alla vinificazione in tronconcini di rovere; a questo processo, segue la fermentazione unita a una lunga macerazione sulle bucce per circa 2 anni in botti di Slavonia, il tutto suggellato da un affinamento in bottiglia per 12 mesi.

Il Sangiovese “Alto” di Petrawine si presenta di un rosso rubino intenso con sentori di sottobosco, frutti rossi e violette con un tocco di minerale e di freschezza che regalano all’assaggiatore un complesso ventaglio di sensazioni; sorso dopo sorso, si percepisce una piacevole persistenza in bocca che richiama la beva. È un’interessate presenza sulla tavola in unione a piatti a base di sughi di carne, selvaggina, ma accompagna eccellentemente anche l’ultima parte del pasto con formaggi stagionati. Prodotto consigliato per la tavola delle feste, delle domeniche in famiglia o ancora per serate in compagnia di amici per scoprire nel bicchiere la filosofia produttiva di un’azienda che punta al rispetto della biodiversità e delle bellezze che la natura sa regalarci.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Vivace, fragrante, note di fruti di bosco incontrano sensazioni minerali e di erbe selvatiche

Gusto

Elegante, sapido, ricco, minerale, fruttato e dal finale lungo

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Petra

Anno fondazione1988
Ettari vitati105
Produzione annuale450.000 bt
IndirizzoSocietà Agricola Petra, S. Lorenzo Alto, 131 - 57028 Suvereto (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati