Amarone Classico Riserva 'Pergole Vece' Le Salette 2018
Le Salette

Amarone Classico Riserva 'Pergole Vece' Le Salette 2018

L'Amarone "Pergole Vece" è un vino robusto e complesso, dotato di uno straordinario potenziale di invecchiamento. Dopo 36 mesi in affinamento in barrique si esprime in un ricco e complesso ventaglio aromatico che comprende frutta, eucalipto, legni nobili, spezie dolci e caffè. Il sorso è caldo, molto corposo, intenso e concentrato

Non disponibile

85,00 

Caratteristiche

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

16.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AMARONE CLASSICO RISERVA 'PERGOLE VECE' LE SALETTE 2018

L’azienda agricola Le Salette è situata a circa venti chilometri a Nord-Ovest di Verona, nella cittadina di Fiumane e, da più di 150 anni, appartiene alla famiglia Scamperle. L’azienda prende il nome dal vicino santuario chiamato appunto La Salette, edificato sul finire del XIX secolo dai viticoltori locali come ex-voto alla Madonna per aver debellato la fillossera, che in quegli anni aveva infestato le loro vigne. Senza dubbio fu il portainnesti americano, giunto in quel periodo a salvare la situazione ormai quasi compromessa dei vitigni, a dare un grande aiuto alla risoluzione dei problemi causati dall’infestante insetto; permettendo così alla famiglia Scamperle di continuare la produzione di vino.

Oggi la cantina Le Salette è gestita da Franco Scamperle che, insieme ai figli Cesare e Giulia, fa prosperare l’attività di famiglia. Questo è dimostrato dal fatto che la famiglia Scamperle ha potuto aumentare l’estensione dei propri vigneti, raggiungendo un totale di quasi 20 ettari, tutti situati in zone particolarmente vocate alla produzione vinicola della Valpolicella. Per tale motivo le vigne piantate sono quelle tipiche di questo territorio come la Corvina, il Corvinone, Rondinella, Oseleta, Molinara e Croatina.

Come in tutte le realtà a conduzione familiare, anche nella cantina Le salette i ritmi di lavoro sono intensi; a ripagare il grande impegno ci sono l’entusiasmo, l’amore per il territorio e il desiderio costante di migliorare, grazie all’esperienza accumulata negli anni. Questi elementi contribuiscono al raggiungimento di risultati assolutamente eccellenti come quello che è considerato il fiore all’occhiello della cantina, l’Amarone Vigne Vecie che, con la sua incomparabile eleganza e raffinatezza, ha conquistato il favore degli amatori e degli intenditori di tutto il mondo.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice

Le Salette

Anno fondazioneFine '800
Ettari vitati20
Produzione annuale130.000 bt
EnologoFranco Scamperle
IndirizzoVia Pio Brugnoli 11/C - 37022 Fumane (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati