Maturano del Frusinate 'Arcaro' DS Bio 2020
Il Maturano del Frusinate "Arcaro" della cantina DS Bio è un vino bianco fresco e sapido perfetto per accompagnare piatti a base di pesce dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. Viene realizzato con omonime uve in purezza vinificate con soli lieviti indigeni, l'affinamento procede per qualche mese in vasche di cemento. Il colore giallo paglierino introduce sensazioni agrumate e minerali sia al palato che al naso chudendo con un'ottima persistenza gustativa
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO Maturano del Frusinate 'Arcaro' DS Bio 2020
“Arcaro” della cantina DS Bio è l’espressione più vivace e immediata della varietà autoctona locale Maturano, una bacca bianca che cresce all’interno di un territorio incontaminato, sui versanti laziali della montagna che introduce al Parco Nazionale d’Abruzzo. Le viti sono circondate da un ambiente variegato, composto da colture arboricole tipiche come l’olivo e dal pascolo dei pony di Esperia, una razza in via di estinzione e mantenuta viva dalla passione del vignaiolo Danilo Scenna, fondatore della tenuta.
DS Bio realizza il suo “Arcaro” a partire dalle bacche bianche di Maturano che fruttificano sui giovani impianti della tenuta, messi a dimora tra il 2013 e il 2014 e allevati in regime biodinamico con il classico sistema della spalliera: un bel confronto con l’altra etichetta di bianco, elaborata a partire dalle viti secolari della stessa varietà, allevata ad alberata, e che danno vita al Matre. Il terreno si caratterizza per la forte presenza di scheletro, che svolge un’ottima azione drenante, e per gli importanti sedimenti calcarei, tipici apportatori di mineralità. Ad una altitudine di circa 630 metri sul livello del mare, l’ottima esposizione permette di ricevere la necessaria insolazione per garantire una perfetta maturazione delle uve, che vengono vendemmiate a mano. La fermentazione è spontanea, avviata e condotta dai soli lieviti indigeni, e si svolge in vasche di cemento, senza macerazione sulle bucce. Il travaso per gravità all’interno di nuove vasche di cemento consente al vino di affinare per qualche mese sulle fecce fini. Non sono previste operazioni di filtrazione o di chiarifica prima dell’imbottigliamento.
Il colore del Maturano del Frusinate “Arcaro” realizzato da DS Bio è un luminoso giallo paglierino. L’impatto al naso è immediatamente connotato da una mineralità molto netta, cui si accompagnano eleganti e variegate note speziate, con un dinamico richiamo a sensazioni agrumate. In pari misura sapido si svela il primo assaggio, un sorso teso e di pronta beva improntato ad una scattante freschezza, con delicati cenni di morbidezza e un finale piuttosto persistente. Un bianco territoriale e sorprendente, di grande equilibrio e piacere gustativo: da vedere bene insieme a una cucina speziata, magari orientaleggiante, oppure a formaggi caprini freschi o poco stagionati.
Colore Giallo paglierino
Profumo Minerale, aggraziato, note di agrumi incontrano leggere spezie
Gusto Fresco, sapido, beverino, armonioso e di buona chiusura
Perfetto da bere con
-
Pasta sugo di verdure
-
Risotto alle verdure
-
Sushi e Sashimi
-
Pesce affumicato
-
Pesce alla griglia
Caratteristiche
Denominazione |
Frusinate IGT |
Vitigni |
Maturano 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Lazio (Italia) |
Gradazione alcolica |
12.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl - senza confezione |
Vigneti |
Vigne impiantate nel 2013-14 su terreni sciolti con sedimenti calcarei |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica spontanea con soli lieviti indigeni, nessuna filtrazione e chiarifica |
Affinamento |
Qualche mese in cemento |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Biologici, Biodinamici, Lieviti indigeni, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU ![]() |