Asprinio di Aversa 'Vite Maritata' I Borboni 2023
I Borboni

Asprinio di Aversa 'Vite Maritata' I Borboni 2023

L’Asprinio di Aversa “Vite Maritata” è un vino bianco molto fresco, diretto e beverino, nato da viti a piede franco. Ha una personalità immediata, dritta e vibrante, dai profumi di fiori, agrumi ed erbe aromatiche e dal gusto molto fresco, agile e pulito

18,00 

Caratteristiche

Denominazione

Aversa DOC

Vitigni

Asprinio 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio per 15 giorni

Affinamento

6 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ASPRINIO DI AVERSA 'VITE MARITATA' I BORBONI 2023

L’Asprinio di Aversa “Vite Maritata” della cantina I Borboni è un vino campano dal profilo molto fresco e sapido, che viene prodotto con l’antico vitigno a bacca bianca Asprinio d’Aversa in purezza. I terreni sabbiosi hanno consentito di continuare a piantare le viti a piede franco, senza temere devastazioni da parte della fillossera. Il nome del vino fa riferimento all’antico metodo d’allevamento della vite, che veniva coltivata sfruttando gli alberi come tutori vivi e lasciando rampicare i tralci liberamente. Un modo usato dalle popolazioni d’origine etrusca e da molte genti italiche, prima che i Greci introducessero l’arte della potatura. Il vino si caratterizza soprattutto per gli aromi agrumati e fruttati e per una freschezza quasi citrina, che rende il sorso nitido e verticale.

Il vino Asprinio di Aversa “Vite Maritata” è prodotto in un territorio della Campania che è rimasto legato alle più antiche tradizioni, una sorta di piccola enclave della memoria, della storia delle origini della viticoltura. La cantina I Borboni coltiva i vitigni tipici del territorio e in particolare ha conservato ancora le vecchie vigne di Asprinio ad alberata aversana, ovvero coltivate maritate ai pioppi, che ne costituiscono il naturale tutore. Un sistema che prevede complesse e acrobatiche vendemmie, effettuate con lunghe scale a pioli. Si tratta di vecchie viti a piede franco coltivate su suoli sabbiosi, che donano uve dalla viva freschezza anche a piena maturazione. Caratteristica che si ritrova anche nel vino, che si distingue proprio per la sua semplicità espressiva e per il suo volto tipicamente territoriale.

Il “Vite Maritata” Asprinio di Aversa della cantina campana I Borboni viene prodotto con una pressatura soffice delle uve e una fermentazione in serbatoi d’acciaio della durata di un paio di settimane. Prima d’essere imbottigliato, il vino matura per 6 mesi in vasche d’acciaio. Nel calice ha un colore giallo chiaro con brillanti riflessi dorati. Il bouquet ricorda delicati profumi di fiori bianchi, intensi aromi di agrumi, note fruttate e ricordi di erbe selvatiche della macchia mediterranea. Il sorso è teso e vibrante, con un frutto delicato e una chiusura sapida dalla vivace freschezza citrina.

Colore

Giallo dorato tenue e brillante

Profumo

Immediato, agrumato e floreale, di fiori bianchi, erbe mediterranee e scorza di agrumi

Gusto

Molto fresco, teso, sapido, dinamico e beverino

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

I Borboni

Anno fondazione1986
Ettari vitati26
Produzione annuale70.000 bt
EnologoGianluca Tommaselli
IndirizzoI Borboni Srl, Vico de Nicola, 7 - 81030 Lusciano (CE)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Frittura di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce