Salta al contenuto principale

Badia a Coltibuono

La tradizione del "buon raccolto" e il miracolo del grande vino nella zona del Chianti Classico
RegioneToscana (Italia)
Anno fondazione1057
Ettari vitati64
Produzione annuale220.000 bt
IndirizzoLoc. Badia a Coltibuono - 53013 Gaiole in Chianti (SI)
EnologoMaurizio Castelli

L'azienda Badia a Coltibuono, tra le più rappresentative del Chianti Classico, ha sede a Monti Chianti, nell'estremo lembo nord della sottozona chiantigiana di Gaiole. Costruita dai monaci vallombrosiani nel 1051 come monastero e luogo di culto, la Badia a Coltibuono, letteralmente 'abbazia del buon raccolto', conobbe sotto il patronato di Lorenzo de' Medici un grande sviluppo che protrasse i suoi effetti benevoli fino alle requisizioni napoleoniche. Venduta allora attraverso una lotteria e poi acquistata da un banchiere nel 1846, l'abbazia fu trasformata in azienda agricola nel secondo dopoguerra da Piero Stucchi Prinetti ed è ora guidata dai suoi figli, sesta generazione della famiglia.

Secoli di produzione e di trasformazione hanno portato l'azienda a raggiungere oggi le dimensioni di ben 800 ettari, di cui 53 vitati. Le vigne sono gestite con un'impostazione biologica che mira, attraverso sperimentazioni e l'utilizzo di sole sostanze naturali, a ridurre al minimo l'uso di rame. Le piante, sostenute con pali di castagno, sono nutrite organicamente mediante inerbimento controllato e concimi organici. La conversione al regime biologico, risalente al lontano 1994, rappresentò una novità assoluta per la produzione di Chianti e una scelta coraggiosa e pionieristica.

La cifra stilistica dell'intera produzione è riconoscibile dalla straordinaria finezza e richiama le caratteristiche più intime del Chianti. Stabilizzata da tempo su standard elevatissimi, la qualità dei prodotti viene continuamente rinvigorita e accresciuta da ammodernamenti e riassetti aziendali che rilanciano continuamente le bottiglie prodotte ai vertici dell'intera produzione chiantigiana. Aromi appaganti, profumi delicati e sorprendenti, bevibilità da primato sono solo alcune delle caratteristiche delle fantastiche interpretazioni del Chianti che portano il nome di Badia a Coltibuono, una cantina che perpetua così il nome del 'buon raccolto' e lo lega indissolubilmente a quello del grande vino.

Leggi tutto

"Alla Badia a Coltibuono, inteso come luogo, il tempo è un altro tempo, e scorre a modo suo. È un luogo di potente suggestione, che ha fatto la storia del territorio e che oggi viene accudito con rispetto da Emanuela Stucchi Prinetti."

Guida Slowine 2023
I vini di Badia a Coltibuono
Vin Santo del Chianti Classico Badia a Coltibuono 2015 - 37.5cl
3/4
Vitae AIS
5/5
Bibenda
93/100
Robert Parker
Badia a Coltibuono
2015 | Toscana (Italia)
47,00 
47,00 
Chianti Classico Riserva Badia a Coltibuono 2019
4/5
Bibenda
90/100
Veronelli
4/4
Vitae AIS
Badia a Coltibuono
2019 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
29,00 
29,00 
Chianti Classico Badia a Coltibuono 2022
89/100
Veronelli
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Badia a Coltibuono
2022 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
19,00 
19,00