
Barbera del Monferrato Auriel 2021
La Barbera del Monferrato di Auriel è un avvolgente e corposo vino rosso, dal sorso ricco e sontuoso che combina forza e eleganza. Affina per 12 mesi circa in botti grandi di rovere e non subisce filtrazione, rivelando un profilo sensoriale territoriale e identitario, con aromi di frutta scura matura come more e prugne, echi balsamici, speziati e minerali e un sorso fresco, tannico e corposo. Vino artigianale, Biologico
La Barbera del Monferrato di Auriel è un rosso pieno e succoso, capace di riassumere splendidamente tutti i caratteri locali. Non ci stupiamo affatto nell'assaggiare un altro delizioso vino firmato Auriel, piccola realtà del Monferrato che riesce ad interpretare il territorio in maniera sincera, elevandolo però con liquidi ricamati e di grandissima centratezza. Sono appena 3 gli ettari coltivati nei pressi di Ponzano Monferrato, adibiti interamente a Grignolino e Barbera, che crescono senza l'utilizzo di alcuna sostanza chimica o di sintesi, secondo i principi della biodinamica. L'importante lavoro in vigna si traduce in una fase di vinificazione impeccabile, un vero e proprio manifesto contro i detrattori dei vini artigianali, data la millimetrica precisione e integrità dei liquidi prodotti. Realtà imperdibile.
Il rosso Barbera del Monferrato è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, coltivate in una delle sottozone piemontesi più vocate per il noto vitigno a bacca rossa. In vigna, come già accennato, si seguono i principi della biodinamica, evitando l'utilizzo di diserbanti, pesticidi e fertilizzanti, in modo da preservare l'integrità di suolo e vigna. In cantina si prosegue con fermentazioni alcoliche spontanee, e nel caso della Barbera, con affinamento in botti di rovere da 20/35 ettolitri. Il vino non subisce chiarifiche o filtrazioni prima dell'imbottigliamento.
Il vino Barbera del Monferrato riempie il calice con la sua veste rubina intensa e luminosa. Impatto olfattivo dinamico e di grande spontaneità, caratterizzato da richiami alla prugna, al mirtillo, alla grafite e a note balsamiche che ricordano la liquirizia e l'eucalipto. Sorso pieno, vitale e vigoroso, sintesi magistrale di forza e tattilità vellutata, nonché perfettamente bilanciato tra freschezza, tannino e volume. Uno dei top player assoluti sotto i 20 euro.













