Barolo 'Brunate' Giuseppe Rinaldi 2016
Il Barolo "Brunate" di Rinaldi è un vino austero e tradizionale, di grande corpo e intensità, maturato per 36 mesi in botte grande. Eleganti e delicati profumi di piccoli frutti, fiori, erbe aromatiche, spezie, fiori e uva passa emergono in successione. Il gusto è pieno, elegante e persistente. Vino fatto come una volta con metodi artigianali
Caratteristiche
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 20 anni
descrizione del sommelier
Rinaldi e il Barolo sono uniti da un legame indissolubile, maturato negli anni come succede ai grandi vini. Rinaldi e il Barolo sono due facce della stessa medaglia, rappresentano l'anima migliore del Piemonte, quella che ci regala vini rossi di infinito pregio. Rinaldi e il Barolo sono la garanzia assoluta di una qualità talmente elevata da trasformare una tradizione in una leggenda. E una leggenda non può essere racchiusa in poche parole.
Ci proveremo. Giuseppe Rinaldi rappresenta uno dei nomi più importanti e affermati nel mondo del Barolo, un nome che ha saputo confermare anno dopo anno una bravura da autentico fuoriclasse. Un talento cristallino. Un nome entrato nella ristretta cerchia di produttori amati e apprezzati in tutto il mondo, diventato orgoglioso portavoce del made in Italy e della propria terra.
Non a caso il suo Barolo termina dopo pochi giorni dopo la messa in vendita in cantina per poi essere atteso e rimpianto per un anno intero. Come definire la magia di questa bottiglia? È l’anima più austera, nobile ed elegante del Barolo, è un vino a cui è necessario dare del “lei”, forse del “voi”, capace di mettere in soggezione con la sua statura di vino d’altri tempi. È un vino importante, complesso, talvolta malinconico come le distese di nebbia che ricoprono le Langhe in pieno inverno.
È un vino grande, grandissimo. Come solo un grande Barolo può essere. Tanto da sembrare quasi irraggiungibile per poi concedersi in un vortice di emozioni purissime. Leggendario.
Colore Rosso rubino brillante
Profumo Note di ciliegia fresca, menta, viola, erbe officinali, iodio, tabacco e nuances di cioccolato con sentori di una mineralità metallica, fiori secchi e uva passa
Gusto Pieno, elegante e persistente
Perfetto da bere con
-
Risotto con sugo di carne
-
Carne rossa in umido
-
Pasta sugo di carne
-
Carne arrosto e grigliata
-
Carni bianche in umido
-
Risotto ai funghi
-
Selvaggina
-
Formaggi stagionati