Barolo 'Parussi' Massolino 2020
Massolino

Barolo 'Parussi' Massolino 2020

Il Barolo "Parussi" di Massolino è un vino che esprime in modo austero e generoso il tannino fitto tipico del cru Parussi. Affinato 30 mesi in botte, esprime sentori di frutta matura, erbe officinali, spezie e sensazioni eteree. Avvolgente e voluminoso al palato

73,50 
Premi e riconoscimenti
95Robert Parker
93Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e macerazione di 15-20 giorni in acciaio

Affinamento

30 mesi in botti di rovere, almeno 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'PARUSSI' MASSOLINO 2020

Il Barolo "Parussi" di Massolino è un rosso, intenso, profondo e austero, che ben rispecchia il carattere della Menzione Geografica Aggiuntiva Parussi, tra le più a nord del territorio comunale di Castiglione Falletto. È un Barolo dal volto classico e tradizionale, frutto della selezione delle migliori uve del cru e di un lungo affinamento in botti di rovere. Essenziale ed elegante, esprime aromi di piccoli frutti a bacca rossa, accompagnati da raffinate note evolutive, che vanno a impreziosire la ricca palette aromatica. Deciso e persistente, s’allunga al palato con una bella progressione gustativa. Una splendida etichetta, che sottolinea le migliori qualità del terroir di Castiglione Falletto.

Il vino Barolo "Parussi" nasce da un’azienda storica delle Langhe. La cantina Massolino comincia la sua attività verso la fine dell’Ottocento a Serralunga d’Alba e oggi possiede circa 25 ettari distribuiti in varie zone della denominazione Barolo, con alcune pregiate parcelle nelle Menzioni Geografiche Aggiuntive di: Margheria, Parafada, Vigna Rionda e Parussi.  La filosofia aziendale è sempre rimasta fedele alla tradizione, cercando di interpretare al meglio il territorio per coglierne tutte le sfumature.  Le etichette dedicate ai singoli cru, che affiancano in classico Barolo d’assemblaggio, valorizzano proprio la tipicità di ogni singola zona esaltandone la particolarità e l’unicità.

Il Rosso Barolo "Parussi" di Massolino è un Barolo di grande stoffa. Nasce da uve Nebbiolo di eccellente qualità, coltivate nelle vigne del Cru Parussi a circa 300 metri d’altitudine, su suoli calcareo-argillosi con presenza di sabbie.  La fermentazione avviene in contenitori d’acciaio con una macerazione sulle bucce di 2 o 3 settimane. Il vino matura per almeno 30 mesi in botti di rovere francese e termina l’affinamento con 12 mesi in bottiglia. Si presenta con un color rosso granato. Il profilo olfattivo è elegante, con profumi di erbe aromatiche, radice di liquirizia, piccoli frutti a bacca rossa e delicate spezie. Al palato ha una buona struttura, con una trama tannica fitta, un sorso lungo e profondo, che va a chiudere su note piacevolmente rinfrescanti.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Etereo, intenso, note di spezie, rosa rossa, liquirizia, erbe officinali, tabacco e cuoio

Gusto

Austero, generoso, deciso, fresco, dal tannino fitto e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201995 / 100Vino eccellente
Veronelli201993 / 100Vino eccellente

Massolino

Anno fondazione1896
Ettari vitati42
Produzione annuale400.000 bt
EnologoFranco e Roberto Massolino
IndirizzoAz. Agr. Massolino, Piazza Cappellano, 8 - 12050 Serralunga d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Cioccolato fondente